lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Back to the Wine, la fiera del vino artigianale a Venezia il 12 e 13 novembre

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
10 Novembre 2023
in Cultura, Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Back to the Wine, la fiera del vino artigianale a Venezia il 12 e 13 novembre
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un tripudio di storie immerse nella libera espressione della materia prima e del vignaiolo-artigiano.  A Back To The Wine, evento che si terrà a Venezia il 12 e il 13 novembre, convergono 150 artigiani che condividono una filosofia comune: fare vino, food, birra, spirits, caffè e editoria di settore con “sapienzialità”.

Il ritorno ad una visione perduta, offuscata da premi, concorsi e punteggi, da un approccio che insegue un’inesistente oggettività, dal diffondersi di un gusto omologato che insegue se stesso in una vuota spirale. E’ giunto il momento di fare un passo indietro.

Il vino è in prima battuta un atto agricolo, che deve essere necessariamente responsabile, avendo l’attenzione di procurare il minimo impatto ambientale possibile. In seconda battuta è frutto di pratiche di cantina che dovrebbero avere cura di accompagnare l’uva in una trasformazione più naturale possibile, limitando al minimo le manipolazioni. Ma l’elemento più importante rimane sempre colui che fa le sopracitate scelte di vigna e di cantina, quello che può dettare i ritmi, possibilmente in sintonia con la natura: l’uomo! Facciamo un passo indietro per capire che un approccio competitivo e schemi prefabbricati sono un sistema limitato, pieno di falle, spesso incompatibile con la vera natura del vino: una natura a matrice tradizionale, culturale, territoriale, emozionale, artigianale, ma soprattutto umana.

Le aziende presenti alla sesta edizione hanno in comune storie identitarie, perché sono unici i legami che esse hanno con la natura e con il gesto umano. Ci saranno aziende guidate da donne, viticoltori emergenti alla seconda vendemmia, cantine veterane già molto note nel settore, produttori che si proiettano in una viticoltura del futuro credendo nei vitigni resistenti, i PIWI, artigiani che donano espressioni inedite ai vitigni autoctoni.

«Back To The Wine valorizza ogni singolo produttore-artigiano presente, come fosse uno scrigno colmo di perle da scoprire. – Afferma Andrea Marchetti, l’ideatore della manifestazione in collaborazione con Blu Nautilus – Parlare di vino a Venezia è una bella opportunità per la sua lunga storia legata al commercio del vino e per l’apertura mentale che la Serenissima ha sempre avuto».

Oltre al banco d’assaggio con la possibilità di incontrare tutti i produttori, domenica 12 novembre 2023 alle 16:00 Back To The Wine accoglierà l’incontro Destinazione Caffè con il tema “Il caffè è una bevanda, un chicco o una pianta?” presso la Saletta Torcello. Sarà un momento di riflessione in cui verranno ribaltate le convinzioni e gli stereotipi legati alla bevanda quotidiana degli italiani. Interverranno Matteo Dalpozzo, esperto e imprenditore, e Matteo Pavoni, Campione Italiano Baristi 2022.

Lunedì 13 novembre alle 9:15 si terrà il seminario “Il vigneto biosostenibile del futuro” condotto dai vignaioli Paolo Babini e Thomas Niedermayr e dall’arboricoltore Stefano Lorenzi. All’incontro verranno illustrate possibili soluzioni per un futuro biosostenibile del vigneto e del vino.

Anche in quest’edizione di Back To The Wine saranno presenti partner storici, tra cui Agricola Raffetta e Trattoria Stazione, due aziende della stessa famiglia con focus sulla filiera chiusa, Bacaro Risorto, che proporrà cicchetti veneziani, e Dada Selezione, distributore di vini artigianali.

​

Domenica 12 novembre 2023 dalle 11 alle 19 e lunedì 13 novembre dalle 10 alle 18.

Terminal 103 – Stazione Marittima, 30135 Venezia (VE).

Il prezzo del biglietto è di 30€; per gli operatori del settore il costo è di 15€ previa registrazione sul sito.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: https://www.backtothewine.com/ oppure contattare il numero 378 083 3799 (anche su Whatsapp).

 

Domenica 12 novembre alle ore 16:00 presso la Saletta Torcello – Incontro Destinazione Caffè “Il caffè è una bevanda, un chicco o una pianta?”.

Il seminario comprenderà l’assaggio di tre caffè.

È necessaria la prenotazione inviando una mail a hello@backtothewine.it.

I posti sono limitati e la partecipazione al seminario è gratuita, previo acquisto del biglietto d’entrata per la domenica.

Lunedì 13 novembre alle ore 9:15 – Seminario “Il vigneto biosostenibile del futuro”.

È necessaria la prenotazione inviando una mail a hello@backtothewine.it.

I posti sono limitati e la partecipazione al seminario è gratuita, previo possesso del biglietto d’entrata per il lunedì.

Tags: back to the wineveneziavino artigianale
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Torino Film Festival 2023, il programma e tutti i film

Next Post

The Old Oak. La recensione del film di Ken Loach

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Fracci si racconta: “Non sono un’icona, voglio lavorare”

La Fracci si racconta: “Non sono un’icona, voglio lavorare”

10 Giugno 2019
15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

15 Anni di Marechiarofilm: Cinema partecipato e innovazione

17 Dicembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.