mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

God save the Queer: se la fede cristiana è in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
29 Ottobre 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
God save the Queer:  se la fede cristiana è in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Che libro! Una folgorazione. Era da tanto che aspettavamo (e meritavamo) un testo del genere.

Si tratta di una trattazione teologica, di un saggio esistenziale, di un luogo dal quale affacciarsi sulla vita, di un abbraccio che non esclude nessuno. È tutto e di più.

La dovuta premessa è che negli ultimi tempi gli intellettuali corrono spesso il rischio, per via di dinamiche perverse sottese alla dilagante spettacolarizzazione dell’informazione, di diventare figure divisive in quanto contribuiscono a creare sponda per puntellare in modo ancora più salda certe nostre idee. Abdicando più o meno consapevolmente al ruolo fisiologico di coloro i quali avrebbero dovuto aiutarci a comprendere la realtà, ci offrono sempre più alibi per creare scissioni ideali, che alla fine diventano pericolosamente reali, tra buono e cattivo, bianco e nero, bello e brutto. Anche loro come noi vittime del circolo vizioso che trasporta lo scontro di opinioni dalla vita virtuale a quella vissuta con tutto un carico di conseguenze annesso.

Scordatevi questo subdolo meccanismo quando leggete Michela Murgia. Il suo discorso è comprensivo nel senso più ampio del termine. Non divisivo ma unificatore anche delle visioni apparentemente più contrapposte. Non vuole convincerti di qualcosa né spingerti a credere che una cosa sia giusta e un’altra sbagliata, nera o bianca, bella o brutta, bensì ti accompagna in un processo di evoluzione in cui si attraversano tutte le fasi, che si riescono appunto a comprendere anche se non fanno parte della nostra personale esperienza. Questo non significa che promuova una sorta di relativismo, anzi! Semplicemente ti aiuta a capire che c’è sempre la possibilità di diventare Esseri Umani migliori.

Io credo che chiunque, qualunque sia la sua visione della vita, non possa che ricevere dalle sue parole altro se non un’amplificazione della comprensione. Anziché spingere chi legge a rafforzarsi nelle proprie idee, lei crea uno spazio colmo di condivisione empatica ponendo sullo sfondo con non scontata generosità il suo percorso di vita e spiritualità, lungo il quale evolve cambiando anche delle idee, anzi meglio, prospettive. Ecco, forse si può dire che stimola a fare un passo in più che permette di riuscire a raggiungere altri spazi che fino a quel momento erano rimasti celati tra le pieghe del discorso razionale, il quale spesso preclude invece di includere. Ci porta, molto semplicemente, ad espandere la nostra comprensione degli eventi sia interiori che esterni spingendoci a conquistare nuove aree di consapevolezza.

Così ci si può ritrovare a commuoversi nel suo parlare dello Spirito Santo. E si capisce perché nel leggere la sua ultima intervista avevamo sentito che quelle erano parole di una persona di vera fede.

Riportare qualche frase significa sminuire un messaggio poderoso, nonostante poggi su un impianto di brevissimi capitoli ciascuno dei quali è una gemma nella sua completezza e compiutezza.

Ne voglio lasciare però una che è una risposta finalmente sensata a tante domande a cui nel tempo io e molte altre persone come me non siamo riuscite a rispondere. Finalmente oggi Michela Murgia ci dà le sue parole:

“Io non mi scuso di essere credente e mi rifiuto di pensare che questo mi obblighi a dimostrare di continuo la credibilità della mia capacità intellettuale.”

Tags: Michela Murgia
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Festa del Cinema di Roma, Daniele Vicari racconta il suo “Fela il mio Dio vivente”

Next Post

Colli Veneti in un click, 1000 euro per il contest fotografico

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

Good Boy di Ben Leonberg
Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Rima, “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.
Cinema

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alla Festa del Cinema di Rima, “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018