lunedì, Novembre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sick of Myself di Kristoffer Borgli: l’egomania estrema dei tempi moderni

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Ottobre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Sick of Myself di Kristoffer Borgli: l’egomania estrema dei tempi moderni
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La tentazione di dire una bugia non necessaria per impressionare è capitata a più o meno tutti. Signe, giovane narcisista autodistruttivo al centro di Sick of Myself di Kristoffer Borgli, ne spara una talmente enorme che  deve far saltare in aria la sua vita per mantenerla.

La storia di un amore tossico

Signe (Kristine Kujath Thorp) detesta il sul lavoro dietro il bancone di un bar e passa il resto del tempo impegnata in una relazione malsana con il suo insidioso fidanzato, Thomas (l’artista di Oslo Eirik Sæther, che incarna perfettamente l’artificiosa loquacità della scena artistica della città). Il loro rapporto è un gioco di  competizione su tutto.

Quando una donna viene attaccata dal morso di un cane fuori dal bar, Signe interviene, poi torna a casa coperta di sangue, in pieno giorno, come se fosse Jackie Kennedy che chiede agli abitanti di Oslo di testimoniare il suo atto di coraggio. Questa è la premessa del body horror che verrà.

L’obiettivo della ragazza è, infatti, suscitare la compassione di tutte le persone con cui parla. E vuole ottenerla a tutti i cosi. Decide di agire: dopo aver letto una notizia su un farmaco russo chiamato Lidexol, una pillola  colorata e affascinante, si dirige direttamente dal suo spacciatore per procurarsi intenzionalmente una malattia alla pelle.

Un body horror che ben rappresenta la moderna cultura narcisista dei social media

La commedia horror di Kristoffer Borgli non manca certo di coraggio. Man mano che il viso di Signe sembra quasi decomporsi, le battute diventano sempre più feroci. Signe viene addirittura ingaggiata da un’agenzia di modelle specializzata in disabilità chic.

Borgli ha girato in 35 mm per bilanciare la storia inconfondibilmente contemporanea con l’immortalità di alcuni temi come il narcisismo e l’invidia. Alcuni potrebbero storcere il naso quando  Sick of Myself si rivela  irriverente o insensibile riguardo a questioni delicate come la sindrome di Munchausen o il disturbo istrionico della personalità. Ma è proprio questo il punto: Borgli vuole dimostrare  che nell’era dei social media, la cultura odierna  ha assunto le caratteristiche di quelli che un tempo erano stati patologici marginali.

In uscita al cinema dal 5 ottobre, se il film riesce a essere così caustico e comico da digrignare i denti, è in parte grazie a Signe di Kristine Kujath Thorp: allo stesso tempo goffa, arrogante e stranamente innocente. Un personaggio non necessariamente apprezzabile per via delle sue ossessioni per le bugie e per il vittimismo.  Eppure entriamo in empatia con lei e rabbrividiamo al pensiero che tutti ci possiamo immedesimare facilmente in lei, è solo che la maggior parte delle persone hanno abbastanza coscienza e inibizione per non agire compulsivamente come fanno nel film”,

Tags: cinemaegomaniasick of myself
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Al New York Film festival Lanthimos con le sue Povere Creature

Next Post

Lupin, la famiglia al centro della terza stagione della serie Netflix

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.