mercoledì, Giugno 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 80: Priscilla di Sofia Coppola, la storia di un amore tossico

Caterina Sabato by Caterina Sabato
9 Settembre 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 80: Priscilla di Sofia Coppola, la storia di un amore tossico
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Venezia 80, in concorso l’amore tossico di Priscilla, il nuovo film di Sofia Coppola, basato sull’autobiografia di Priscilla Presley, moglie del re del rock, con protagonisti Cailee Spaeny, Jacob Elordi (“Euphoria”), Dagmara Dominczyk. La storia di una relazione squilibrata tra il re del Rock and roll e una donna manipolata, gaslightata e isolata, un gioiello nella corona dell’entourage del cantante.

Quando l’adolescente Priscilla Beaulieu incontra a una festa Elvis Presley, l’uomo, che è già una superstar del rock’n’roll, nel privato le si rivela come qualcuno di completamente diverso: un amore travolgente, un alleato nella solitudine e un amico vulnerabile. Attraverso gli occhi di Priscilla, Sofia Coppola racconta il lato nascosto di un grande mito americano, nel lungo corteggiamento e nel matrimonio turbolento con Elvis. Una storia iniziata in una base dell’esercito tedesco e proseguita nella sua tenuta da sogno a Graceland.

La versione di Sofia Coppola sul re del rock

Abuso, violenze psicologiche, crudeltà: il ritratto che Sofia Coppola fa di Elvis è sicuramente diverso e spaventoso rispetto all’idea che abbiamo sempre avuto di lui. Lo fa attraverso lo sguardo della giovane Priscilla nel suo nono film tratto dall’autobiografia della donna, “Elvis and Me”. Un amore totalizzante quello della timida ragazzina verso il suo uomo che, tra l’altro, ha ispirato una delle canzoni più belle di sempre, “Personal Jesus” dei Depeche Mode. Brano che Martin Gore scrisse proprio dopo aver letto il libro della Presley, rimanendo colpito dalla definizione che dava del marito, una sorta appunto di “dio privato”.

Ed è quello che emerge dal film della regista, con una Priscilla totalmente soggiogata da un uomo “all’antica” in primis, e da una star volubile, tormentata, viziata e capace di ferirla in modi diversi. “Non puoi lavorare, devi essere sempre a mia disposizione”, le dice in una scena, e così la giovanissima ragazza si ritrova a vivere un’esistenza di solitudine, soprusi, nella continua attesa di Elvis, che decideva come doveva vestirsi e truccarsi, come doveva comportarsi, e addirittura quando sarebbe stato il momento giusto per fare per la prima volta l’amore, rimandandolo continuamente.

Priscilla, un oggetto silente senza desideri e sogni degni di attenzione

Sofia Coppola racconta Priscilla senza particolari guizzi, una storia lineare in cui è difficile vedere la sua firma, se non nei particolari “glamour”: le unghie accuratamente smaltate, eyeliner, lunghe ciglia finte applicate anche poco prima di partorire, nuvole di lacca, rossetti, boccette di Chanel n. 5. Ma la narrazione si trascina stancamente tra le stanze di Graceland nelle quali si aggira Priscilla, sola, triste, all’ombra del mito che le riserva tradimenti, cattiverie quotidiane.

L’uomo più amato del mondo la tratta come una “bambolina” sempre a sua disposizione, il porto sicuro lontano dalla ribalta. Una “classica” relazione tossica che spoglia il mito della sua aura e che ci racconta la quotidianità di una donna non amata veramente, incapace, forse perché troppo invaghita, forse perché troppo giovane e inesperta, di ribellarsi al marito e padre di sua figlia per molti anni.

Coppola si concentra sul lato oscuro della vita di Elvis

Se Elvis di Baz Luhrmann ha raccontato la folgorante carriera del cantante, con Priscilla, Sofia Coppola racconta lo smarrimento di chi gli è stato accanto. E’  il racconto di  vicenda dolorosa , dove è difficile scorgere un barlume di amore, che smontando la star immortale racconta un uomo e una donna come tanti, vittime di loro stessi e dell’illusione dei sentimenti, della solitudine, della difficile relazione con sé stessi, quella più importante, che solo alla fine Priscilla capirà di dover preservare.

Tags: Elvis PresleyPriscilla PresleySofia Coppola
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Venezia 80, Premio Civitas 2023 a Matteo Garrone per Io Capitano

Next Post

Venezia80, Garrone con “Io, capitano” si candida al Leone d’oro

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Monica Bellucci nella Locandina del Taormina Film Festival
Cinema

Taormina 2025: luci, mito e Hollywood sotto le stelle

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini
Cinema

“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

by Lola Fernandez
30 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’attore e il Performer: tradizione e ricerca al Teatro Argentina

L’attore e il Performer: tradizione e ricerca al Teatro Argentina

19 Ottobre 2022
Here regia di Robert Zemeckis

Here di Robert Zemeckis: Un viaggio emotivo nel tempo con Tom Hanks

16 Dicembre 2024

Non perderli

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .