domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La verità secondo Maureen indaga la misoginia nel mondo del lavoro

Paola Medori by Paola Medori
25 Settembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La verità secondo Maureen indaga la misoginia nel mondo del lavoro

Isabelle Huppert nel film la verità di Maureen K

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La storia della sindacalista Maureen Kearney può essere riassunta con la frase “nessuna buona azione rimane impunita”. E ad interpretare il ruolo, come ci si potrebbe aspettare, l’icona francese di 70 anni, Isabelle Huppert.

Il regista Jean-Paul Salomé con La verità secondo Maureen K. (La Syndicaliste – The Sitting Duck) , dal 21 settembre nei cinema, racconta la storia dell’attivista sindacale irlandese la cui denuncia di stupro nel 2012 è stata respinta come frutto della fantasia della stessa vittima. Nel 2012, dopo aver scoperto che l’azienda nucleare Areva stava tramando un accordo segreto con la Cina che decimerà la forza lavoro, Kearne viene aggredita nella sua stessa casa per intimidirla. Con nemici e alleati che cercano di proteggersi, la sua testimonianza viene messa in dubbio dalla polizia.

Maureen viene inizialmente ascoltata e protetta. Ma le indagini si svolgono sotto pressione e nella mente degli inquirenti inizia a crescere il dubbio: da vittima, la donna si ritrova a essere la prima sospettata. Non creduta, vilipesa, trattata da bugiarda e visionaria, Maureen dovrà fare di tutto per riuscire a dimostrare la sua verità.

Evitando di ostentare un accento irlandese, Huppert dà una lezione di recitazione magistrale per l’intensità imperscrutabile delle sue espressioni. La  sua stoica impassibilità non viene scalfita neanche in una delle scene più viscerali del film  in cui Kearney  deve subire una oscena ispezione intima da parte di un medico glaciale e indifferente, armato di uno speculum lungo 8 cm. Non tradisce alcuna emozione anche quando in tribunale una giudice donna la denigra sottilmente per essere il tipo di donna che non indossa “mutandine” sotto le calze.

In nessun momento viene stabilito un collegamento tra questa narrazione e “La lettera scarlatta” (il romanzo del 1850 di Nathaniel Hawthorne su un’adultera costretta a portare la lettera ‘A’ come simbolo di vergogna), ma sia il libro che il film fanno rabbrividire mettendo in piazza la grossolana misoginia di figure dell’establishment sociale.

La verità di Maureen K, non è perfetto, alcune storie sono lasciate in sospeso,  ma il personaggio tridimensionale di Huppert, dalla confidente denunciante alla vulnerabile vittima di stupro e alla moglie e madre assente, rende tali lacune irrilevanti. Il messaggio del film arriva forte e chiaro :il sessismo sordido o esplicito rimane un male endemico nei sistemi giudiziari del mondo. Perché se non è difficile distruggere la vita di un lavoratore sottopagato, quando si tratta di una donna, si manifesta odiosa tendenza a delegittimare ogni forma di tutela.

 

Tags: Isabelle Huppert
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

“La stoccata vincente” : La storia di Paolo Pizzo su Rai 1

Next Post

Tutto pronto a Roma per il Primo National Wine Clash

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La mostra fotografica Three Minutes alla settima edizione de Le Giornate della Luce

La mostra fotografica Three Minutes alla settima edizione de Le Giornate della Luce

20 Maggio 2021
I lungometraggi in concorso a Siciliambiente

I lungometraggi in concorso a Siciliambiente

1 Luglio 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .