sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Padrina, Isabelle Huppert regina di Parigi

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Ottobre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Padrina, Isabelle Huppert regina di Parigi
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Isabelle Huppert è una delle più grandi attrici che siano mai esistite. Ricordiamo la sua grande prova attoriale nel film la Pianista dove interpreta una donna algida con una sfrenata pulsione voyeuristica. Nel film di JEAN-PAUL SALOMÉ, dal titolo La Padrina, Parigi ha la sua regina, l’attrice è un’interprete franco-arabo che lavora per la polizia parigina. I loschi affari di suo marito e il costo delle cure per sua madre malata, l’hanno fatta sprofondare nei debiti. Trascorre le sue giornate a origliare le telefonate tra spacciatori e altri truffatori del mercato nero, e non si fa troppe domande quando arriva un’occasione per dare una svolta alla sua situazione finanziaria e ad una vita tutto sommato noiosa. Inizia così la sua trasformazione in la Padrina.

Jean-Paul Salomé mette in scena una sorta di satira sociale dei buoni contro i cattivi, con una storia che in punta di piedi mostra il sottile e nebuloso confine che separa le due parti. Nel film Huppert è attratta dal fatto che spesso i delinquenti che deve incastrare sono immigrati come i suoi genitori, persone che cercano disperatamente di guadagnare abbastanza per sopravvivere.

Indossando un hijab, Huppert si aggira per Parigi per cercare di intrufolarsi nella rete di due  spacciatori  soprannominati Scotch e Cocoa Puff (Rachid Guellaz e Mourad Boudaoud). Fa esperienza sul campo e diventa un trafficante all’ingrosso. Huppert ribalta lo stereotipo della donna criminale con i suoi abiti eleganti e i suoi modi raffinati. La trama non riserva grandi sorprese, con Patience che si destreggia nel riciclare denaro sporco, cercando di tenere a bada gli spacciatori e di non insospettire i suoi colleghi. Ma è un tale piacere guardare recitare clae anche le scene noiose mantengono alta l’attenzione.

C’è spazio anche per la denuncia sociale. Il film, nei cinema dal 14 ottobre, sembra aver qualcosa da dire sul complicato rapporto della Francia con i suoi cittadini di origine musulmana e in particolare sul rapporto conflittuale tra le forze dell’ordine e gli stranieri. Ma il regista Jean-Paul Salomé preferisce non approfondire e si concentra maggiormente sui sentimenti di Patience. Quando la Huppert si lamenta di come la sua vita sia noiosa, lo confessa con grande lucidità: “Non riguarda il lavoro – dice – ma è esistenziale. Sono preoccupata per il mio futuro”. Questa è la storia di una donna che decide di non piangersi addosso ma di cercare parte del suo paradiso perduto.

 

Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Venom: a volte il sequel è molto meglio

Next Post

All About My Sisters, la colpa di nascere femmina in Cina

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Marco Tullio Giordana a 20 anni da I Cento Passi

Intervista a Marco Tullio Giordana a 20 anni da I Cento Passi

11 Gennaio 2020
Zac Efron è Ted Bundy, nel film sul serial killer più iconico del mondo

Zac Efron è Ted Bundy, nel film sul serial killer più iconico del mondo

14 Maggio 2019

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .