sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Film Music Festival torna a Roma dal 30 settembre

Floriana Lovino by Floriana Lovino
14 Settembre 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Roma Film Music Festival torna a Roma dal 30 settembre
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La seconda edizione di Roma Film Music Festival, il primo evento internazionale in Italia dedicato alle colonne sonore e ai loro protagonisti torna nella Capitale dal 30 settembre all’8 ottobre.

Raccontare il mondo delle colonne sonore attraverso i suoi protagonisti

Tra le novità di questa edizione,  il lungometraggio di Bugs Bunny e il primo capitolo de I Pirati dei Caraibi, la saga che ha reso Jack Sparrow tra i nomi più amati del genere. A svelare la magia e il grande lavoro dietro gli spartiti, e far vivere al pubblico un’esperienza cinematografica unica, ci penserà un’orchestra di oltre 80 elementi che sonorizza dal vivo i due titoli iconici e celebri in tutto il mondo.

Quattro giornate dedicate al cinema sonorizzato dal vivo e quattro giornate di approfondimento con masterclass e incontri che si chiudono l’8 ottobre con una festa finale a sorpresa.

Due le sedi scelte quest’anno: l’Auditorium della Conciliazione e i Forum Studios, i leggendari studi di registrazione di piazza Euclide fondati da Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Luis Bacalov. Una prestigiosa fucina culturale dove sono passati registi come Oliver Stone e Pedro Almodovar, nei giorni del festival aperti eccezionalmente al pubblico.

Si inizia con Bugs Bunny at the Symphony

 Apre la manifestazione la grande festa per famiglie “Bugs Bunny at the Symphony” all’Auditorium della Conciliazione sabato 30 settembre (ore 15 e ore 19) e domenica 1 ottobre (ore 15): una prima europea che atterra in Italia dopo aver fatto il giro del mondo a colpi di sold out per ben tre decenni nelle più prestigiose sale da concerto, dalla New York Philharmonic alla Sydney Opera House passando per la Royal Philharmonic.

Daffy Duck, Silvestro e Titti sono gli intramontabili protagonisti di questo spettacolo che in ogni Paese ha saputo conquistare tanto i più piccoli quanto gli adulti, in un sorprendente show adatto ad ogni età e anticipato da una vera e propria festa (si inizia un’ora prima della proiezione) con animatori, personaggi Looney Tunes e la straordinaria partecipazione dei maestri d’orchestra che “giocheranno alla musica” con i piccoli ospiti.

Un’occasione per rivivere Pirati dei Caraibi. La Maledizione della Prima Luna

La ciurma di Johnny Depp sbarca per la prima volta in Italia venerdì 6 ottobre (ore 20,30) e sabato 7 ottobre (due repliche alle 15 e alle 20,30) con i “Pirati dei Caraibi. La Maledizione della Prima Luna – In concerto”. Venti anni dopo il suo esordio al cinema, un’occasione per rivivere – come non li avete mai ascoltati – gli indimenticabili temi musicali composti da Klaus Badelt e Hans Zimmer.

Gli spettacolari contenuti visivi dei lungometraggi saranno infatti sonorizzati dal vivo grazie all’Orchestra Italiana del Cinema: oltre 80 elementi in sala eseguiranno in perfetto sincrono con le immagini le colonne sonore dei film. A dirigerli, due bacchette d’eccezione sul podio: il Maestro George Daugherty per il coniglio più scaltro dei cartoni animati (un Emmy conquistato nel ’96 e una collezione di altre 5 nomination) e il Maestro Ludwig Wicki, autentica autorità del genere, per i pirati più folli del grande schermo.

 Domenica 1 ottobre (ore 20,30) è la volta de “Il Meraviglioso Mondo di John Williams”: un concerto per raccontare l’avventura artistica di un gigante che ha saputo conquistare ben cinque premi Oscar e il cui nome nel cinema è secondo solo a Walt Disney. Da “Star Wars” a “Hook. Capitan Uncino”, da “Schindler’s List” a “Dracula”, fino a “Memorie di una Geisha”, “Sabrina”, Jane Eyre”, i suoi capolavori verranno riletti in una chiave sonora delicatissima, per un concerto da camera dove flauto, pianoforte e violoncello si intrecciano in trame sonore inedite.

Da lunedì 2 a giovedì 5 ottobre quattro giornate speciali dedicate ai protagonisti delle colonne sonore per entrare nel cuore del festival.

Masterclass, Concerti e incontri

Tra gli ospiti più attesi, Stefano Lentini: compositore delle musiche della serie Tv “Mare Fuori” con una lezione-concerto che prevede la partecipazione straordinaria degli interpreti originali della colonna sonora. La pianista Gilda Buttà e il Coro di voci bianche “I Piccoli Cantori di Barcellona Pozzo di Gotto”, e poi il M° George Daugherty direttore d’orchestra, produttore e ideatore del progetto Bugs Bunny at the Symphony.

Un omaggio speciale a Ennio Morricone (tra i fondatori degli Studi che ospitano il Festival) si terrà mercoledì 4 ottobre con la serata “ENNIO” a casa di Ennio che prevede la proiezione dell’omonimo Film di Giuseppe Tornatore all’interno dello studio A dove per oltre mezzo secolo il Maestro ha inciso le sue musiche.

Tags: Roma Music Film Festival
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

The Promised Land, recensione del film con Mads Mikkelsen

Next Post

Il documentario su Zucchero alla Festa del Cinema di Roma

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.