mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gran Galà della Primavera del Prosecco, premiate le Terre Di San Venanzio Fortunato

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
11 Luglio 2023
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Gran Galà della Primavera del Prosecco, premiate le Terre Di San Venanzio Fortunato
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A conquistare il Premio Speciale “Gran Fascetta D’Oro”, assegnato al vino spumante “Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg” che in assoluto ha ottenuto il miglior punteggio, è stato il VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG SUPERIORE SPUMANTE BRUT RIVE DI SAN PIETRO DI BARBOZZA 2021 di Terre Di San Venanzio Fortunato.

La premiazione, avvenuta in occasione del Gran Galà della Primavera del Prosecco Superiore e della Notte Bianca del Gusto, per la prima volta si è svolta a Conegliano, nella centralissima Piazza Cima, perfetta cornice di un evento che si è rivelato denso di emozioni e di novità. “Questa serata è la degna conclusione di una edizione esaltante della Primavera del Prosecco Superiore – ha sottolineato Giovanni Follador, presidente del Comitato Organizzatore della rassegna, aprendo la cerimonia di premiazione – un successo per il quale dobbiamo dire grazie alle cantine, alle istituzioni, ai volontari e ai turisti che, sempre più numerosi, scelgono le nostre colline. Ora l’importante è proseguire con questo gioco di squadra che si sta rivelando vincente sotto ogni aspetto”. “Abbiamo finalmente capito quanto sia importante superare i limiti territoriali e fare sistema per promuovere al meglio il nostro patrimonio – ha proseguito Fabio Chies, Sindaco di Conegliano – Ci stiamo riuscendo anche grazie a chi abita questi luoghi, che sta comprendendo fino in fondo il proprio ruolo di ambasciatore del territorio”. “Oggi questo magnifico territorio festeggia il quarto anno dal riconoscimento del suo valore universale di Patrimonio dell’Umanità. Per la prima volta, inoltre, abbiamo l’onore di consegnare, nell’ambito del premio Gran Fascetta d’Oro, lo speciale riconoscimento UNESCO Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – ha concluso Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. – L’augurio per questo 4 compleanno è che, nonostante le difficoltà che abbiamo vissuto in questi anni, dalla pandemia all’aumento dei costi di produzione ed energetici, la passione dei nostri Primavera del Prosecco Superiore Piazza Squillace 2 31050 Miane (TV) Tel. 0438.893385 info@primaveradelprosecco.it www.primaveradelprosecco.it viticoltori eroici, architetti e custodi delle Colline, non venga mai meno e sia da stimolo anche per noi per proseguire nella direzione intrapresa a tutela e valorizzazione del territorio. Grazie a tutti e buon compleanno alle Colline”.

Per la prima volta, infatti, è stato conferito il PREMIO “UNESCO” Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Ad aggiudicarsi questo speciale titolo il CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG SUPERIORE SPUMANTE BRUT RIVE DI COLFOSCO “RIVA DEI FIORI” 2022 firmato dall’Az. Agr. Montesel di Montesel Renzo. Un risultato di tutto rispetto, poiché il riconoscimento viene assegnato al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, menzione “Rive”, che ha ottenuto il punteggio più elevato; nel caso tale vino sia il vincitore anche del premio Gran Fascetta d’Oro, il premio UNESCO va al secondo vino tipologia Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con la menzione aggiuntiva “Rive” col punteggio più elevato. Il concorso è stato reso ancora più spumeggiante dalla partecipazione di 82 aziende e 242 campioni presentati, suddivisi in 19 tipologie enologiche, numeri che danno già l’idea di quanto sia stato difficile il compito della giuria. Al termine delle degustazioni, effettuate, come di consueto, con il supporto tecnico di Assoenologi – Organismo ufficialmente autorizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – ai primi tre vini classificati di ciascuna delle 19 categorie la giuria ha conferito, rispettivamente, i premi Fascetta d’Oro, Fascetta d’Argento e Fascetta di Bronzo.

AL VINCITORE LA CREAZIONE DELL’ARTISTA DEL FERRO VALENTINO MORO

La casa spumantistica di Valdobbiadene che si è aggiudicata la Gran Fascetta d’Oro, ha conquistato anche un’opera d’arte che rappresenta un omaggio al talento e alla cultura delle terre del Prosecco Superiore. Una creazione sapientemente disegnata e forgiata dalle mani del “Fabbro Artistico” Valentino Moro che rende omaggio alla sapienza vinicola dei produttori locali. IL PREMIO “LA SCELTA PIÙ GREEN” Primavera del Prosecco Superiore e Consorzio Agrario di Treviso e Belluno hanno indetto quest’anno la seconda edizione del Premio “La scelta più green”, dedicato alle realtà vitivinicole del Conegliano Valdobbiadene che hanno deciso di rendere più sostenibile la loro produzione. A conquistare il prestigioso riconoscimento, consegnato da Giorgio Polegato, presidente del Consorzio, l’azienda agricola Tanoré, grazie alle numerose scelte di sostenibilità applicate alle diverse fasi del percorso produttivo, come si legge nella motivazione: “La maggior parte dei vigneti condotti dall’azienda, di proprietà, hanno una forte pendenza e tutte le operazioni di vigneto vengono eseguite manualmente. L’azienda ha abbracciato un percorso estremamente sostenibile scegliendo, ad esempio, la lotta integrata per combattere gli insetti pericolosi per i vigneti. In cantina si è avviato un progetto per l’autosufficienza energetica con il fotovoltaico, in fase di estremo potenziamento, e grazie ad una ristrutturazione che ha portato alla realizzazione di una cantina sotterranea, è stato sviluppato un circuito virtuoso con un buon risparmio energetico grazie ad un sistema tecnologicamente avanzato che controlla le temperature degli impianti. In cantina, l’azienda dispone Primavera del Prosecco Superiore Piazza Squillace 2 31050 Miane (TV) Tel. 0438.893385 info@primaveradelprosecco.it www.primaveradelprosecco.it di 2 vasche di recupero di acqua piovana per un totale di 1300 hl. L’acqua della cantina viene invece recuperata e utilizzata per l’irrigazione dei vigneti”.

LA NOTTE BIANCA DEL GUSTO

Al termine delle premiazioni, i festeggiamenti sono proseguiti con La Notte Bianca del Gusto in Piazza Cima. Un momento di grande festa e un’occasione imperdibile per tutto il pubblico che in questo contesto ha potuto degustare i vini vincitori del 9° Concorso Enologico Nazionale Fascetta d’Oro liberamente abbinati a prodotti e piatti tipici del territorio. Momento clou della serata, i festeggiamenti per il 4° anniversario della nomina delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene a Patrimonio dell’Umanità UNESCO che hanno dato ufficialmente il via ad un vero e proprio viaggio culinario tra i sapori locali: i vini vincitori i formaggi di Latteria Soligo, lo spiedo preparato dal Gruppo Alpini di Ogliano, il Risotto al Prosecco di Osteria Cima, il gelato al Prosecco (con variazione analcolica per i più piccoli) di Longarone Fiere Dolomiti in collaborazione con Contaminazioni Stellate, e il caffè di Caffè Teatro. E, come in ogni compleanno che si rispetti, non è mancata la torta del 4^ anniversario della nomina delle Colline a Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Ortensia Isola Pâtisserie

Tags: Gran Galàprosecco
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Giusy Ferreri alla prima edizione de La Notte dei Serpenti

Next Post

Netflix annuncia la seconda stagione di Sex Education

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1663 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.