martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Deep Purple, The Damn Truth e Cult al Pordenone Blues & Co. Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
28 Giugno 2023
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Deep Purple, The Damn Truth e Cult al Pordenone Blues & Co. Festival
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Giunto alla 32° edizione, la rassegna è un vero fiore all’occhiello nel panorama musicale in Europa, affascinante e ogni anno sorprendente, che va in scena nel periodo più caldo dell’anno, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Evento di punta dell’estate ventiventitre per gli appassionati della musica blues, rock e metal; unico nella scena musicale blues europea, tanto che dal 2010 è incluso nell’European Blues Unione, l’associazione che racchiude i più importanti kermesse blues europei.

In attesa del ritorno degli immancabili live che tingono ogni anno la città di blues, quest’anno una preview d’autore: al Bar Posta di Pordenone (in Piazzale XX Settembre, 12) alle ore 21:30 ci sarà Gavin Holligan in concerto, ad ingresso gratuito; famoso calciatore professionista inglese che lo ha visto anche militare nella squadra del West Ham FC, è un talento formidabile a pieno titolo, che si è dedicato totalmente alla musica finendo ad esibirsi assieme a Stevie Wonder, Jocelyn Brown, Aswad e Floetry, per citarne qualcuno.

Anno dopo anno il Pordenone Blues & Co. Festival ospita artisti acclamati in tutto il mondo, accoglie lo spettacolo d’autore e sperimenta nuovi modi di reinventarsi, anche in base alle esigenze del pubblico; per questo motivo arricchisce la cultura del territorio e ha una grande valenza anche in termini di affluenza turistica, nel periodo a cavallo tra giugno e luglio con il 60 % di pubblico proveniente da fuori regioni e oltre 1000 biglietti venduti all’estero nel 2022. Pordenone Blues & Co. Festival crea dunque opportunità al cosiddetto “turismo del festival”, generando a Pordenone le circostanze adatte per un indimenticabile soggiorno in una città tra le più belle e caratteristiche del Nord Italia, aperta a scenari sempre nuovi. Ora si appresta a vivere la sua fase più bella, in una città viva e che risuonerà di spettacolo puro.

Il calendario fitto di concerti presenta una line up per tutti i gusti, che abbraccia un pubblico variegato, appassionati di musica proveniente da ogni parte del mondo. Si parte ufficialmente venerdì 30 giugno, per un’inaugurazione strepitosa: a Pordenone suoneranno i Deep Purple, occasione unica per vivere e vedere dal vivo le leggende del rock. Ad aprire il concerto saranno i Superdownhome, duo legato alle tradizioni del blues rurale, ma proiettato anche verso spazi personali contaminati da rock’n’roll, country, folk e punk. Sabato 1 luglio è la volta dei The Cult, gruppo musicale rock inglese che avranno come special guests The Damn Truth. Per domenica 2 luglio è prevista la “punk day” con The Stranglers, i Buzzcocks e i Ruts DC, live nella loro unica data in Italia: tre gruppi che hanno fatto la storia del punk rock classico, quello vero nato alla fine degli anni ’70, che ha influenzato generazioni di musicisti e appassionati. Martedì 4 giugno sarà una serata a tutto rock, con l’unica data italiana degli impetuosi ed energici AIRBOURNE, preceduti sul palco dal sorprendente rock’n’roll dei Royal Republic. Ultimo appuntamento live (a ingresso gratuito) giovedì 5 luglio, al Chiostro della Biblioteca (Piazzale XX Settembre, 11) è in compagnia di una grande serata con l’icona vivente del Blues Britanico, per un evento a ingresso gratuito: Norman Beaker, uno dei soli otto artisti inglesi ad essere stato incluso nella Blues Hall of Fame come “Legendary Blues Artist from England”.

The Damn Truth

Il Pordenone Blues & Co. Festival vanta la reputazione di boutique festival tra i più i rinomati d’Europa. Basti pensare che lo scorso anno 2022 è stato candidato European Festival Awards 2022, invitato al “The International Live Music Conference (ILMC)” di Londra ed è stato ospite per la seconda volta dell’International Festival Forum (IFF) di Londra, evento considerato tra i più importanti nel business dei festival internazionali, dove è stato preso ad esempio. L’IFF vede riunirsi i principali acquirenti e venditori del settore musicale, che partecipano a una schedule fitta di incontri. La formula vincente del Pordenone Blues & Co. Festival è quello di ottenere sempre, di anno in anno, grandi consensi dal pubblico, dagli appassionati di musica, dagli esperti di settore, addetti ai lavori. Il Pordenone Blues & Co. Festival è cresciuto in maniera esponenziale dal 2010: secondo un’indagine condotta dalla Confcommercio di Pordenone, è divenuto il 1° evento musicale e il 3° evento della città come incidenza sui ricavi delle imprese del terziario della Provincia di Pordenone. Inoltre il Pordenone Blues & Co. Festival negli anni ha saputo raggiungere un pubblico social sempre più ampio, incuriosendo dunque gli appassionati di musica anche da remoto. Lo scorso anno infatti ha collezionato record anche sui propri profili social, grazie ai contenuti streaming che raccontano il suo valore artistico e che hanno riscosso un chiaro, evidente apprezzamento. Gli insights della scorsa edizione, che forniscono informazioni sulla performance del boutique festival prima, durante e dopo i giorni di musica live, hanno evidenziato che il Pordenone Blues & Co. Festival è stato seguito da 1.680.000 persone, di cui 1.320.000 su Facebook e 360.000 su Instagram; ha raggiunto +5.000.000 impressions totali e 224.000 interazioni. La rassegna musicale dunque dà sempre prova di essere una realtà iconica, non solo a livello nazionale ma internazionale, off line e online, in streaming e in presenza. Anno dopo anno, ha collezionato soddisfazioni su tutti i fronti e ora si appresta finalmente a vivere la fase più calda ed emozionante, quella della dimensione live.

Tags: Deep PurpleThe Cult
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

A Ferrara in scena Comfort Zone, bellezza, musica e cibo

Next Post

Rido perché ti amo, il nuovo film di Paolo Ruffini

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via le riprese del nuovo film di Carlo Verdone

Al via le riprese del nuovo film di Carlo Verdone

28 Maggio 2019
Sparrow Grog, il drink ai confini del mondo

Sparrow Grog, il drink ai confini del mondo

29 Maggio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.