martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tiziano Ferro offre uno spettacolo straordinario allo Stadio Olimpico di Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Giugno 2023
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Tiziano Ferro offre uno spettacolo straordinario allo Stadio Olimpico di Roma
631
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Ho avuto bisogno di un paio di giorni per sedermi e scrivere dell’incredibile concerto di Tiziano Ferro allo Stadio Olimpico di Roma. Dopo tre anni di rinvii finalmente Tiziano Ferro torna a Roma per due serate. il 24 e il 25 giugno, città da cui mancava dal 2017. Biglietti andati sold out poche ore prima dell’inizio. E’ stato  il mio terzo concerto di Tiziano, avendolo visto per la prima volta dal vivo sempre a Roma nel 2012 e poi cinque anni più tardi.
Perché se la neuroscienza afferma che “solo la musica è in grado di entrare in maniera così intima nei recessi più profondi dell’anima ed è  raro che un’altra persona riesca a farlo!”, si può affermare che Tiziano Ferro  ci è riuscito con una scaletta di 33 brani, tra vecchi e nuovi successi, presentati in un ordine preciso per dettare il ritmo dello spettacolo.
Dopo aver infiammato il pubblico con “Buona (Cattiva) Sorte” e  “La differenza tra me e te”, segue una sfilza di ballate tra melodie, black music, pop internazionale. Da “Sere Nere“, “Hai delle isole negli occhi” fino al “Il Mondo è nostro“. Forse “Sere nere” arriva un po’ troppo presto ma la folla non si fa sorprendere e si lancia in un canto a squarciagola di un ritornello che arriva potentissimo.
E’ impressionante la facilità con cui il cantautore di Latina domina il palco. I giganteschi schermi 3D alle sue spalle proiettano immagini di scena, delle sue prime apparizioni live insieme ad una varietà di immagini complesse, da imponenti cascate d’acqua a muri che si sgretolano per abbattere barriere. Uno scenario che ti distrae ma non da Tiziano, la cui presenza esalta ogni singolo fotogramma. 
Lo scambio di energia tra pubblico e Tiziano cresce con “Perdono” e “Imbranato“, brani rielaborati per dare loro un aspetto da stadio. Si accumula con la lettera d’amore a Raffaella Carrà per poi culminare in un ballo liberatorio sulle note di  “E Raffaella è mia”. La catarsi si compie quando arriva la sorpresa della seconda serata di Roma. Insieme sul palco Tiziano Ferro e Lorenzo Jovanotti,  e i due fanno impazzire il pubblico di Roma con il video del duetto in “Penso Positivo”.
E da lì in poi anche le canzoni più lente sono un assalto ai sensi. “Addio Amore, “Alla mia età” e “Per dirti Ciao“, vedono Tiziano mettersi a nudo, iniettando lo spettacolo con momenti di intimità.  Si commuove sulle immagini  private e domestiche dei suoi figli  (con i volti oscurati dai cuoricini) che scorrono sulle note di “Almeno tu nell’universo”.
A ridare slancio al concerto  “Stop! Dimentica” e “E Fuori è Buio“. Da tempo Tiziano ormai ha rinunciato ai binari noiosi che ci definiscono come esseri umani.  Per tutta la durata dello spettacolo fino alle ultime canzoni, appare molto rilassato, felice e positivo, molto maturo. Sembra orgoglioso di sè, quando legge una lettera contro bulli e omofobi, e del pubblico che lo conforta e sembra dirgli che ora tutto è passato e che la vita gli ha regalato un grande riscatto. Questa è la sua storia.
Tags: Stadio OlimpicoTiziano Ferro
Share252Tweet158SendShare
Previous Post

A Villa Appia Antica, la nuova edizione di BereRosa

Next Post

Da Jack Johnson a Stefano Bollani: ecco il No Borders Music Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Monica Straniero
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018