martedì, Novembre 4, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Greta Gasbarri: “Spero di non perdere la spontaneità”

Caterina Sabato by Caterina Sabato
22 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Greta Gasbarri: “Spero di non perdere la spontaneità”
679
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’abbiamo vista sul palco dei Nastri d’argento al MAXXI di Roma emozionata accanto al suo collega Massimiliano Caiazzo (Mare Fuori), premiati entrambi dalla Fondazione Nobis, un riconoscimento per il loro talento con il quale hanno saputo lasciare un’impronta in questa stagione cinematografica. Stiamo parlando di Greta Gasbarri, classe 2006, intensa protagonista del film di Ivano De Matteo Mia, alla sua primissima esperienza al cinema. Qualche giorno fa ha ricevuto anche un altro prestigioso premio, quello di Meno di Trenta – Cinema consegnatole nell’ambito della manifestazione Lo schermo è donna a Fiano Romano. Meno di Trenta è un’iniziativa dedicata ai giovani attori e attrici italiani di cinema e serie tv sotto i 30 anni, ideata da Stefano Amadio e Silvia Saitta, un premio che accende i riflettori sulle nuove, talentuose generazioni di artisti.

Un ruolo non certo semplice quello che Greta Gasbarri ha interpretato in Mia, un’adolescente alle prese con il primo amore che si tramuta presto in una relazione tossica con conseguenze drammatiche.

Abbiamo incontrato la giovane attrice e parlato con lei di questa suo primo ruolo e dei progetti futuri.

Questa prima esperienza al cinema è stata una grande prova per te, confrontarti con un argomento così delicato immagino non sia stato semplice…

“Non avevo mai studiato recitazione, quindi è stato tutta una prima prova, prime emozioni, prime esperienze, e mi sono affidata totalmente a Ivano De Matteo perché non sapevo proprio da dove cominciare. Lui mi ha detto di prenderla come un gioco, che mi dovevo divertire anche se il tema del film è drammatico. Ho cercato di fare del mio meglio e mi sembra di aver capito che ho reso bene, è stata una scommessa”.

Una scommessa vinta, Ivano De Matteo ti ha scelta tra tantissime altre candidate, ha dichiarato di aver visto in te da subito Mia…

“È davvero emozionante. Con la figlia di Ivano eravamo amiche d’infanzia, ci eravamo perse, ma poi siamo capitate nella stessa classe al liceo e abbiamo ricominciato a frequentarci. Un giorno ero a pranzo da lei e la madre (la sceneggiatrice del film, Valentina Ferlan) ha proposto a Ivano di farmi un provino e da lì è partito tutto”

Prima interpretazione, primo premio importante, Meno di Trenta è un riconoscimento che celebra le nuove generazioni, come hai preso la notizia della vittoria?

“Mi ha chiamata mia madre per dirmelo, non ero a casa, e ho fatto i salti di gioia per strada. Sono contenta perché mi rendo conto che sono piaciuti sia l’interpretazione che il film, e che ho reso bene il personaggio di Mia, che è arrivato tanto della sua persona e della storia che ha vissuto”.

Ti è capitato di vivere da vicino il dramma di Mia, di parlarne con i tuoi amici e amiche?

“Fortunatamente alle persone più vicine a me non è mai successa una cosa del genere, ma ho visto tante relazioni tossiche intorno a me. Per molte il fatto che il ragazzo sia morbosamente geloso significa che ci tiene, che ti fa sentire importante, ma ovviamente non è così perché quello è solo possesso, “tu sei mia”, come viene detto nel film appunto, sono relazioni tossiche. Credo che Mia abbia fatto capire a molti questa cosa, non vogliamo insegnare niente ma questo film ha accesso i riflettori su una questione così importante”.

Come ti sei trovata con Edoardo Leo e Milena Mancini che interpretano i tuoi genitori nel film e con il quale si è visto un grande affiatamento?

“Con Edoardo Leo mi sono trovata subito molto bene, è molto professionale, e per le scene più d’intesa tra padre e figlia ho portato tanto del rapporto che ho con mio padre, ci siamo presi molto. Con Milena Mancini è stato amore a prima vista, mi ricordo che al primo provino con lei mi ha messo subito a mio agio, abbiamo ripassato insieme la scena. È stata complice per tutto il tempo delle riprese, mi ha aiutata tantissimo, quasi una seconda mamma mi azzardo a dire”.

Come hai vissuto le scene più dure?

“Ivano mi ha supportata tantissimo, è stato molto empatico, delicato, col fatto che ho la stessa età della figlia c’è stato anche un po’ di imbarazzo nel descrivermi determinate scene. Ero in ansia la sera prima di girarle, però poi sul momento pensavo che era un lavoro e dovevo dare il massimo, e così è stato”.

Hai deciso che la recitazione è la tua strada?

“Sì, adesso ho un’agenzia, la Planet, e sto studiando all’Accademia Studio Cinema International, spero di avere delle basi ma di non perdere la spontaneità, credo che sia la cosa più importante non diventare meccanici, e che bisogna entrare nella scena e viverla come se fosse parte della tua vita in qualche modo”.

Tags: Greta GasbarriMeno di Trenta
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

Torna la nuova edizione del festival di Tavolara “Una notte in Italia”

Next Post

Florence + The Machine e il rito pagano della sacerdotessa del rock

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018