giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Greta Gasbarri: “Spero di non perdere la spontaneità”

Caterina Sabato by Caterina Sabato
22 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Greta Gasbarri: “Spero di non perdere la spontaneità”
683
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’abbiamo vista sul palco dei Nastri d’argento al MAXXI di Roma emozionata accanto al suo collega Massimiliano Caiazzo (Mare Fuori), premiati entrambi dalla Fondazione Nobis, un riconoscimento per il loro talento con il quale hanno saputo lasciare un’impronta in questa stagione cinematografica. Stiamo parlando di Greta Gasbarri, classe 2006, intensa protagonista del film di Ivano De Matteo Mia, alla sua primissima esperienza al cinema. Qualche giorno fa ha ricevuto anche un altro prestigioso premio, quello di Meno di Trenta – Cinema consegnatole nell’ambito della manifestazione Lo schermo è donna a Fiano Romano. Meno di Trenta è un’iniziativa dedicata ai giovani attori e attrici italiani di cinema e serie tv sotto i 30 anni, ideata da Stefano Amadio e Silvia Saitta, un premio che accende i riflettori sulle nuove, talentuose generazioni di artisti.

Un ruolo non certo semplice quello che Greta Gasbarri ha interpretato in Mia, un’adolescente alle prese con il primo amore che si tramuta presto in una relazione tossica con conseguenze drammatiche.

Abbiamo incontrato la giovane attrice e parlato con lei di questa suo primo ruolo e dei progetti futuri.

Questa prima esperienza al cinema è stata una grande prova per te, confrontarti con un argomento così delicato immagino non sia stato semplice…

“Non avevo mai studiato recitazione, quindi è stato tutta una prima prova, prime emozioni, prime esperienze, e mi sono affidata totalmente a Ivano De Matteo perché non sapevo proprio da dove cominciare. Lui mi ha detto di prenderla come un gioco, che mi dovevo divertire anche se il tema del film è drammatico. Ho cercato di fare del mio meglio e mi sembra di aver capito che ho reso bene, è stata una scommessa”.

Una scommessa vinta, Ivano De Matteo ti ha scelta tra tantissime altre candidate, ha dichiarato di aver visto in te da subito Mia…

“È davvero emozionante. Con la figlia di Ivano eravamo amiche d’infanzia, ci eravamo perse, ma poi siamo capitate nella stessa classe al liceo e abbiamo ricominciato a frequentarci. Un giorno ero a pranzo da lei e la madre (la sceneggiatrice del film, Valentina Ferlan) ha proposto a Ivano di farmi un provino e da lì è partito tutto”

Prima interpretazione, primo premio importante, Meno di Trenta è un riconoscimento che celebra le nuove generazioni, come hai preso la notizia della vittoria?

“Mi ha chiamata mia madre per dirmelo, non ero a casa, e ho fatto i salti di gioia per strada. Sono contenta perché mi rendo conto che sono piaciuti sia l’interpretazione che il film, e che ho reso bene il personaggio di Mia, che è arrivato tanto della sua persona e della storia che ha vissuto”.

Ti è capitato di vivere da vicino il dramma di Mia, di parlarne con i tuoi amici e amiche?

“Fortunatamente alle persone più vicine a me non è mai successa una cosa del genere, ma ho visto tante relazioni tossiche intorno a me. Per molte il fatto che il ragazzo sia morbosamente geloso significa che ci tiene, che ti fa sentire importante, ma ovviamente non è così perché quello è solo possesso, “tu sei mia”, come viene detto nel film appunto, sono relazioni tossiche. Credo che Mia abbia fatto capire a molti questa cosa, non vogliamo insegnare niente ma questo film ha accesso i riflettori su una questione così importante”.

Come ti sei trovata con Edoardo Leo e Milena Mancini che interpretano i tuoi genitori nel film e con il quale si è visto un grande affiatamento?

“Con Edoardo Leo mi sono trovata subito molto bene, è molto professionale, e per le scene più d’intesa tra padre e figlia ho portato tanto del rapporto che ho con mio padre, ci siamo presi molto. Con Milena Mancini è stato amore a prima vista, mi ricordo che al primo provino con lei mi ha messo subito a mio agio, abbiamo ripassato insieme la scena. È stata complice per tutto il tempo delle riprese, mi ha aiutata tantissimo, quasi una seconda mamma mi azzardo a dire”.

Come hai vissuto le scene più dure?

“Ivano mi ha supportata tantissimo, è stato molto empatico, delicato, col fatto che ho la stessa età della figlia c’è stato anche un po’ di imbarazzo nel descrivermi determinate scene. Ero in ansia la sera prima di girarle, però poi sul momento pensavo che era un lavoro e dovevo dare il massimo, e così è stato”.

Hai deciso che la recitazione è la tua strada?

“Sì, adesso ho un’agenzia, la Planet, e sto studiando all’Accademia Studio Cinema International, spero di avere delle basi ma di non perdere la spontaneità, credo che sia la cosa più importante non diventare meccanici, e che bisogna entrare nella scena e viverla come se fosse parte della tua vita in qualche modo”.

Tags: Greta GasbarriMeno di Trenta
Share273Tweet171SendShare
Previous Post

Torna la nuova edizione del festival di Tavolara “Una notte in Italia”

Next Post

Florence + The Machine e il rito pagano della sacerdotessa del rock

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie in concerto a Milano

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018