sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via Cantine Aperte 2023: Oltre 530 cantine in tutta Italia per la grande festa dell’enoturismo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
26 Maggio 2023
in News
Reading Time: 7 mins read
0
Al via Cantine Aperte 2023: Oltre 530 cantine in tutta Italia per la grande festa dell’enoturismo
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In oltre 530 cantine di 19 Regioni italiane è tutto pronto per dare il via a Cantine Aperte, l’evento storico firmato MTV che porta con sé un calendario ricco di appuntamenti imperdibili nelle giornate del 27 e 28 maggio.

Un anno davvero speciale che vede il Movimento Turismo del Vino soffiare su 30 candeline, per celebrare 3 decenni di enoturismo, storie di amore per la terra e passione per il vino, valori che da sempre contraddistinguono quella che oggi è la community di riferimento dell’enoturismo. Un’avventura che coinvolge sempre più cantine dello stivale, unite dal piacere dell’accoglienza e dal desiderio di far vivere un’esperienza coinvolgente e indimenticabile, andando in contro alle sempre più evolute esigenze dell’enoturista del terzo millennio.

“Nel corso degli anni – sottolinea Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia – ci siamo resi conto della forte accelerazione del fenomeno enoturistico, soprattutto negli anni post pandemia, che hanno visto un cambiamento della fisionomia dell’enoturista e parallelamente un’evoluzione dell’offerta delle nostre cantine. Infatti l’enoturista di oggi ricerca un’esperienza immersiva, dove la visita in cantina è integrata ad attività culturali, a contatto con la natura e momenti di relax e divertimento legati a tutto ciò che il territorio ha da offrire. Nonché l’attenzione rivolta alla sostenibilità, un sempre più importante parametro di scelta, che le cantine s’impegnano a rispettare e divulgare ogni giorno”. 

Questa edizione di Cantine Aperte è rivolta al rispetto per l’ambiente quanto al rispetto di sé stessi, mediante un consumo responsabile del vino. Un messaggio molto importante che il Movimento Turismo del Vino vuole divulgare al pubblico di eno-appassionati, grazie all’accordo con Unione italiana vini e Wine in Moderation.

Temi attuali e di fondamentale importanza che MTV porta avanti da sempre, ma anche nuove iniziative, come la Community di Amici del Movimento per soddisfare l’interesse degli enoturisti nel rimanere sempre aggiornati sulle news del mondo del vino e tutte le novità MTV. Sempre in ambito social si rinnova, anche quest’anno, il format “anteprima Cantine Aperte”, il progetto che porta un numero selezionato di influencer esperti del settore nelle cantine di tutta Italia, per far vivere l’esperienza in preview alle migliaia di enoturisti che prenderanno parte a Cantine Aperte.

Manca davvero pochissimo per vivere un weekend indimenticabile immerso tra i filari. Tra incontri d’arte e di musica, escursioni a cavallo, yoga e picnic tra i vigneti, momenti di apprendimento in compagnia dei vignaioli, lasciati trasportare dall’inimitabile accoglienza delle cantine del Movimento Turismo del Vino.

In questo clima festoso tuttavia, l’associazione Movimento Turismo del Vino invita tutto il mondo dell’enoturismo, le cantine stesse e le migliaia di enoappassionati, a sostenere con il proprio contributo la popolazione dell’Emilia Romagna, afflitta dalla recente calamità. MTV ricorda che è possibile donare utilizzando queste coordinate bancarie: Iban: IT69G0200802435000104428964 Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”. Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna.

L’unione fa la forza… e ora tutti i programmi e gli appuntamenti delle 15 regioni partecipanti:

Abruzzo: nelle 45 cantine un weekend all’insegna della tranquillità e relax nella splendida cornice dei paesaggi abruzzesi. Tra sapori tradizionali, laboratori sensoriali  e attività all’aria aperta il divertimento è assicurato per tutti. Info su: https://bit.ly/3Mzu9Dy

Basilicata: sono 17 le cantine aderenti all’iniziativa, che non vedono l’ora di accogliere il pubblico di enoturisti tra degustazioni e cene all’insegna della convivialità, immersi nella natura più incontaminata e nei suggestivi paesaggi della regione. Le cantine ti aspettano per festeggiare il 30esimo compleanno MTV con il motto #brindiamolucanoinsieme. Info e dettagli su: : https://bit.ly/3BTWEHg

 Calabria: le 14 cantine aderenti aprono le porte agli enoturisti per condividere momenti indimenticabili tra filari, tra degustazioni e prodotti tipici del territorio, attività all’aria aperta, musica e momenti culturali. Per tutte le info visita il sito  https://bit.ly/3NyRJiX

Campania: le 5 cantine sono pronte ad accoglierti in due giornate ricche di degustazioni, pic nic in vigna, wine trekking e gli immancabili incontri con i produttori, per un weekend all’insegna del buon vino e del buon cibo. Scopri tutte le cantine su https://bit.ly/3wsn1Rv

 Emilia-Romagna: sono 29 le cantine dell’Emilia e della Romagna che accompagneranno il pubblico di enoturisti tra sapori prelibati della regione, momenti di divertimento e relax, passeggiate tra i filari, degustazioni guidate e molto altro ancora. Info su: https://bit.ly/37MWkyw

Friuli Venezia Giulia: nelle 78 cantine aderenti potrete degustare gli eccellenti vini regionali ed entrare in contatto con la storia dei viticoltori che da sempre animano, con il loro paziente lavoro, uno dei territori d’eccellenza della viticoltura italiana, tutto da scoprire e assaporare. Numerose iniziative organizzate nelle cantine, imperdibili eventi enogastronomici come “A Cena/Pranzo con il Vignaiolo” e il “Piatto Cantine Aperte”, esperienze emozionanti e molto altro renderanno indimenticabile la vostra esperienza a Cantine Aperte. Tante emozioni per rendere la vostra visita in Friuli un sogno ad occhi aperti. Programma di tutte le cantine in fase di definizione. Info su: https://bit.ly/3OA5Ise

 Lazio: tante le manifestazioni da condividere con il popolo di enoturisti cche verranno accolti nelle 7 cantine aderenti, come veri amici dai migliori produttori associati, guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici dell’agricoltura locale nell’Angolo Dei Sapori (Pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate ed altre golosità) per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici del Lazio. Info su:https://bit.ly/3MkdZg9

 Lombardia: Tante le attività da scoprire nelle 27 cantine di MTV Lombardia aderenti all’iniziativa: vi aspettano degustazioni tra gli ulivi, visite guidate in cantina con esperti del settore, ebike tra le vigne per esplorare i paesaggi vitivinicoli in modo sostenibile e attivo, eventi culturali legati al vino, percorsi enogastronomici e molto altro ancora. Per tutte le informazioni: https://bit.ly/41ZiMuh

Marche: un tour alla scoperta delle 75 cantine, dislocate nelle 5 province marchigiane, come ogni anno, acquistando calice e tasca nella prima cantina visitata al costo di 10€. In ogni cantina ci sarà la possibilità di degustare gratuitamente degli assaggi di 3/5 delle etichette, a discrezione della proprietà, ai quali potranno essere aggiunte altre esperienze, ad esempio verticali o degustazioni di riserve a pagamento. Info generali su: https://bit.ly/43ikdFj

Molise: 4 cantine pronte ad accoglierti con degustazioni, attività all’aria aperta e incontri d’arte e cultura del territorio. sti. Per i programmi si suggerisce di contattare direttamente le cantine che partecipano alla manifestazione, in elenco a questo link: https://bit.ly/38tAf8B

Piemonte: 25 le cantine piemontesi per vivere le degustazioni dei migliori vini piemontesi di fronte agli splendidi panorami e ancora percorsi trekking, picnic tra le vigne ai pranzi tra i filari, un’occasione imperdibile per vivere l’ultimo week-end di maggio all’aria aperta. I programmi sono già disponibili, ma ancora in aggiornamento su https://bit.ly/3BTd4j2

Puglia: 29 le cantine che accoglieranno con imperdibili eventi enogastronomici, ma anche attività a contatto con la natura, escursioni, momenti di apprendimento, il tutto in compagnia di un buon calice di vino. Info su: https://bit.ly/43iSHbn

Sardegna: da Nord a Sud dell’isola le 9 cantine della regione ti aspettano per vivere esperienze suggestive tra i filari, trekking ed escursioni in bici, buon cibo, ottimi vini e laboratori su misura per i più piccoli. Tutte le info su: https://bit.ly/3Mvgai3

Sicilia: 26 cantine sono pronte per accoglierti tra i filari e diffondere la cultura e la storia del vino della regione, tra visite in cantina, escursioni sul territorio e degustazione dei migliori vini. Le cantine della regione vi aspettano per scoprire e apprezzare le magnifiche tradizioni locali legate alla produzione del vino. Info e dettagli su https://bit.ly/3LbUxAQ

Toscana: 49 cantine aprono le porte per degustazioni in luoghi suggestivi, riscoperta degli angoli architettonici più belli, ma anche musica, passeggiate e aperitivi al tramonto, mostre d’arte e molto altro. Programmi in progress su https://bit.ly/3oB4OkF

Trentino Alto Adige: sono 22 le cantine pronte ad accogliere i wine lover per accompagnarli alla scoperta delle eccellenze enologiche regionali. Passeggiate tra i filari, tour in bicicletta e a cavallo, escursioni a stretto contatto con la natura, ma anche apuntamenti d’arte e di musica. Info su: https://bit.ly/431HxHJ

Umbria: le 48 cantine partecipanti per passare un weekend tra gli inconfondibili sapore e paesaggi umbri. In vigna e in cantina i produttori racconteranno la loro storia e la passione per il vino, ma non mancheranno anche momenti di relax e divertimento e degustazioni alla scoperta dei prodotti tipici del territorio. Info su https://bit.ly/3wHswvx

 Val D’Aosta: sono 8 le cantine pronte ad accogliere i wine lover per accompagnarli alla scoperta delle eccellenze enologiche regionali. Passeggiate tra i filari, tour in bicicletta e a cavallo, escursioni a stretto contatto con la natura, ma anche appuntamenti d’arte e di musica. Info su: https://bit.ly/3ofz9W5.

Veneto: 38 le cantine partecipanti, dove non mancherà l’assaggio dei vini del Veneto in abbinamento ai prodotti tipici di ogni angolo della regione. Tra degustazioni, visite guidate, mostre d’arte, relax e laboratori su misura per i più piccoli, scopri tutte le attività del programma in via definizione, su https://bit.ly/3MvgcXd

Per rimanere aggiornati sui programmi: http://movimentoturismovino.it/ e http://movimentoturismovinolive.it/

 

Tags: degustazionisaporiVini
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Matera Fiction, al via la prima edizione con tanti ospiti

Next Post

Beabaleari, il duo romano esce con il nuovo singolo “Come l’acqua sulla luna”

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Un’estate di qualità con le guide del Gambero Rosso

Un’estate di qualità con le guide del Gambero Rosso

24 Giugno 2019
Ridatemi mia moglie, la nuova commedia con Fabio De Luigi

Ridatemi mia moglie, la nuova commedia con Fabio De Luigi

12 Settembre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .