venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La sirenetta, il live action arriva in sala

Marco Michelli by Marco Michelli
24 Maggio 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
La sirenetta, il live action arriva in sala
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arriva nelle sale il nuovo film “La Sirenetta” targato Disney.

In realtà proprio nuovo non è, visto che si tratta della rivisitazione in live-action del classico d’animazione premiato con due Oscar nel 1989.

La storia resta quella liberamente tratta dalla fiaba scritta nel 1837 del danese Hans Christian Andersen: questo perché l’idea è di alterare davvero poco del cartoon disneyano che, all’epoca, fu un successo planetario. Così nel conoscere le gesta della sirenetta Ariel – una delle sette figlie del Re Tritone, che ha una passione per il mondo di superficie, ma del resto la storia la sapete, no? – e scoprire il suo mondo sottomarino non troviamo nulla di nuovo rispetto al cartone animato, se non la loro trasposizione in attori “veri”: c’è il pesciolino Flounder (che non è un pesce rosso…) c’è il granchio Sebastian, l’uccello marino Scuttle, così come il papà Re Tritone, il principe Eric e la cattiva Ursula.

“Ambizioso ma ancorato alla realtà” com’è stato definito nelle note di regia, questo musical per il grande schermo è interpretato da tanti attori di talento, tra cui Halle Bailey nel ruolo di Ariel, Jonah Hauer-King nel ruolo di Eric, Noma Dumezweni nel ruolo della Regina (madre di Eric) e Art Malik nel ruolo di Sir Grimsby, con Javier Bardem nel ruolo di Re Tritone e Melissa McCarthy nel ruolo di Ursula.

La Walt Disney non ha badato a spese nemmeno per selezionare la direzione artistica: è diretto dal candidato all’Oscar Rob Marshall (Chicago, Il Ritorno di Mary Poppins), su una  sceneggiatura  del  due  volte  candidato  all’Oscar  David Magee  (Vita  di  Pi, Neverland –  Un sogno  per  la  vita).  Le  musiche  delle  canzoni  sono  composte  dal  pluripremiato  Alan  Menken  (La  Bella  e  la  Bestia, Aladdin),  con  i  testi  di  Howard  Ashman e  i  nuovi  testi del  tre  volte  vincitore  del  Tony  Award  Lin-Manuel  Miranda.

Certamente il cartoon ben si presta ad essere rielaborato in versione live come favola moderna, specie nel mondo politicamente corretto dell’inclusività che sta portando avanti la Disney (su cui però tralasciamo i commenti): “Una storia estremamente moderna, incentrata su una ragazza che si sente fuori posto e vede la sua vita in modo diverso rispetto a tutte le persone che la circondano. Con grande passione e coraggio, si imbarca in un viaggio epico alla scoperta di se stessa, abbattendo barriere e imparando a non avere paura del ‘diverso’, che nel suo caso è il mondo degli umani: questa storia esplora temi contemporanei che mi sembravano un antidoto alle divergenze del mondo, poiché ci ricordano che tutti noi siamo un’unica realtà” spiega il regista/produttore Rob Marshall.

Fermo restando che ci si può schierare liberamente tra i puristi dei cartoni e quelli che apprezzano i live action, resta un vero peccato (per loro) che il film esca dopo Avatar 2 che “ha spaccato” per quanto riguarda gli effetti speciali sottomarini…

Nel rivedere il film, anzi il musical, si potranno riascoltare le canzoni che l’hanno reso famoso nell’universo disneyano (fu il primo film che la “moderna Disney” dedicò al mondo che potremmo definire “delle principesse”), da “In fondo al mar” a “Baciala” fino alla “Canzone di Ursula” e, proprio nel contesto musicale entra in gioco forse la più interessante delle notizie, vale a dire quella relativa al doppiaggio italiano: infatti, accanto alla cantante Yana_C, la doppiatrice Sara Labidi (che interpretano musica e voce di Ariel) e l’attrice/cantante, doppiatrice Simona Patitucci (Ursula), – che ha una storia nella storia, visto che nel film del 1989 dava la voce proprio ad Ariel – è stato chiamato il due volte  vincitore  del  “Festival  di  Sanremo”  Mahmood nel ruolo dell’iconico personaggio di Sebastian.

View this post on Instagram

A post shared by Yana_C (@yana_c_official)

Proprio il cantautore di “Soldi” e “Brividi” ha tenuto banco nella conferenza stampa di presentazione, raccontando (tra le risate generali) che la Sirenetta è “il film che lo ha formato”: “Quando ero piccolo avevo un contatto molto forte con l’acqua. Mia madre è sarda, mi ha sempre portato al mare e il primo sport a cui mi ha iscritto è stato proprio il nuoto“, ha dichiarato Mahmood “Per questo mi sono subito innamorato de ‘La Sirenetta’. Quando andavo al mare salivo sugli scogli per cantare le canzoni del cartone. E sott’acqua cercavo il regno sottomarino di Atlantica. Se da bambino – ha proseguito – mi avessero chiesto ‘cosa vuoi fare da grande avrei detto questo perché un po’ mi sento Sebastian“.

https://www.instagram.com/p/CrisvoOorwq/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Il film esce nelle sale italiane il 24 maggio

Tags: cartooncinemacinema. DisneyDisneyMahmood
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Cinema in Festa, cinque giorni di biglietti scontati

Next Post

Carlo Petrini apre il festival Dialoghi di Pistoia (26-28 maggio)

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano
Cinema

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.