martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Reggio Emilia e Parma un festival per celebrare Maguy Marin

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
A Reggio Emilia e Parma un festival per celebrare Maguy Marin
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra l’urgenza di agire e la ricerca sulla condizione umana, prenderà il via tra pochi giorni “La passione dei possibili”, ampio calendario di spettacoli, appuntamenti, workshop, dedicato alla celebre coreografa Maguy Marin dal Reggio Parma Festival 2023, accogliendo gli appassionati di danza italiani nei teatri delle due città emiliane per sette mesi, dal 30 maggio fino a dicembre.

L’artista

Leone d’oro alla carriera alla Biennale di danza 2016 di Venezia, Maguy Marin è una delle più importanti coreografe contemporanee a livello internazionale. Figlia di esuli spagnoli in fuga a Tolosa dalla dittatura franchista, attiva dal 1976, ha frequentato la scuola Mudra di Maurice Béjart con Micha van Hoecke per entrare poi nel Balletto del XX Secolo di Béjart e interpretare ruoli di primo piano. Ben presto il suo talento coreografico e artistico e la sua urgenza di dire e agire, la portano a dar vita ad una propria compagnia e ad orientarsi verso il tanztheater. Non insolito sentirla definire infatti la versione francese di Pina Bausch, nonostante espressività e riferimenti diversi. Animata da un desiderio di denuncia e giustizia, eclettica e audace, appassionata delle questioni sociali, ispirata, tra gli altri, da Beckett, Brecht, Karl Valentin, Marin ha abbandonato presto l’estetica della perfezione e ha orientato la propria scelta stilistica verso una dimensione più politica e più teatrale, con una cifra inconfondibile, disperata o grottesca, tenera o feroce, sostanzialmente umana, ospite dell’imperfetto e del fragile. Un’artista che ha saputo sempre trovare strade nuove, in una complessa ricerca che, mentre ha fatto “prendere corpo” ai corpi danzanti, ha consegnato alla danza contemporanea una forza travolgente.

Il programma

Le danze si apriranno martedì 30 maggio, alle 18 al teatro Valli di Reggio Emilia con la proiezione del film biografico “Maguy Marin – L’urgence d’agir” di David Mambouch, regista e figlio della coreografa. La Marin sarà presente nell’incontro, a seguire, con il pubblico. Al centro del film, “May B”, del 1981, il capolavoro dell’artista, che rimanda a “Finale di partita” e “Aspettando Godot”, in cui sconvolse tutto ciò che si era pensato sulla danza contemporanea fino a quel momento e che la rese celebre in tutto il mondo. “May B”,rappresentata 750 volte in cinque continenti, sarà in scena la sera successiva, al Teatro Regio di Parma, il 31 maggio. Il calendario, quasi una residenza artistica su due città e cinque teatri, prevede altre pièce di repertorio, come “Singspiele”, “Umwelt”, “Nocturnes”, ma anche una nuova creazione molto importante, nel prossimo novembre, ispirata all’era della infocrazia. Nell’ottica del dialogo e dello scambio sono previste inoltre due settimane di alta formazione, scambio, dialogo rivolto ad artisti professionisti della danza, del teatro e della musica, sotto il titolo “Può sempre servire” e la presenza, in cartellone, di una affermata compagnia italiana, la MM Contemporary Dance Company diretta dal coreografo Michele Merola, con due spettacoli, “Grosse Fuge” e “Duo d’Eden”.

“Un sostegno raro”

“Trovare oggi un territorio, una città, una regione che sostiene un lavoro d’artista ha  qualcosa di  miracoloso, molto raro –  ha detto la stessa Marin alla presentazione del programma – Cioè sostenere un percorso, intendo, che abbia anche qualcosa della trasmissione, con incontri e stage, atelier”.  E alla domanda se il pubblico vada formato, ha risposto:  “Il pubblico va de-formato. De-formare significa far vedere cose molto diverse, penso sia veramente importante incoraggiare il pubblico alla curiosità, allo sconosciuto, all’estraneo, perché non si sa mai cosa si incontrerà andando a teatro, ed è questo che è importante. Ognuno deve trovarsi davanti alla propria capacità di pensare e di riflettere”.

Il Reggio Parma Festival 2023

Fondato nel 2001 da una legge dello Stato con una formula di collaborazione territoriale senza precedenti in Italia, il Reggio Parma punta a un’offerta culturale di alto livello in una prospettiva nazionale e internazionale. Ne sono soci i Comune di Parma e Reggio Emilia, le Fondazioni I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Due di Parma e Teatro Regio di Parma.

Il cartellone di proposte 2023, oltre alla poderosa rassegna dedicata a Maguy Marin, al teatro, propone la messa in scena del Peer Gynt di Edvard Grieg dall’opera di Ibsen, una produzione realizzata da Fondazione Teatro Due in collaborazione con LaFil-Filarmonica di Milano e la regia di Daniele Abbado, fino alla musica, mentre va in scena il Festival Verdi, con il Gala Verdiano, concerto che quest’anno si inserisce negli eventi a sostegno di Villa Verdi a Sant’Agata, e con un concerto, in previsione all’inizio del 2024 al Teatro Municipale Valli, che vuole celebrare i cent’anni dalla nascita di Luigi Nono e i dieci dalla scomparsa di Claudio Abbado.

 

Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli sono su prenotazione

Maggiori informazioni su

https://reggioparmafestival.it/maguy-marin/

https://reggioparmafestival.it

Tags: festivalMaguy MarinReggio Emilia
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Gaia Mattiuzzi in concerto alla Casa del Jazz

Next Post

Emmanuel Carrère, vincitore del Premio Strega Europeo 2023

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

24 Marzo 2021
Dampyr: il fumetto diventa cinema

Dampyr: il fumetto diventa cinema

28 Ottobre 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.