lunedì, Novembre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro: la nuova stagione al Sala Umberto di Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Maggio 2023
in Teatro
Reading Time: 3 mins read
0
Teatro: la nuova stagione al Sala Umberto di Roma
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Teatro Sala Umberto di Roma è stata presentata la nuova stagione, che abbraccerà il periodo tra il 26 settembre 2023 e il 19 maggio 2024.  Con una direzione artistica firmata Alessandro Longobardi, la stagione si comporrà di 15 spettacoli in abbonamento, che spazieranno dalla commedia al dramma.Un’edizione incentrata sul  teatro di prosa con l’obiettivo di costruire un nuovo pubblico.

“Ci sarà un approccio più popolare e più vicino alla realtà di Roma, per colorare di ironia i tempi fragili che il mondo sta attraversando e costruire un teatro antidoto ad un futuro distopico”, come definito da Longobardi.

Autori contemporanei italiana e internazionali si alternano ai grandi classici. Si inaugura il 26 settembre con la commedia Un giorno come un altro, scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico, con Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri che indaga sull’importanza del voto nella democrazia.

Tra gli autori contemporanei, ci sarà il grande ritorno di Carlo Buccirossocon Il vedovo allegro, che narra la storia di Cosimo, un uomo ipocondriaco e tormentato dalle numerose perdite – tra cui quella della moglie – provocate dalla pandemia. A dare una spinta in più alla sua vita ci pensa però il bizzarro palazzo in cui vive, nel centro di Napoli.

Tanti i classici.  dai Sei personaggi d’autore di Pirandello secondo Michele Sinisi secondo un nuovo approccio contemporaneo, a Le preziose ridicole di Molière con Benedicta Boccoli e Lorenzo Mario dirette da Stefano Artissunch, una sorta di musical ambientato a Roma negli anni ’40. Spazio a Il giuocatore di Carlo Goldoni, adattato, diretto e interpretato da Roberto Valerio che spazia fra la commedia e il dramma.

Tra gli autori stranieri, la compagnia tedesca Familie Flöz con Hotel Paradiso, un muto (musicale) in maschera, in versione noir. Peppe Barra con la Cantata dei Pastori, una storia che si racconta e trasforma dal 1689, “frutto di secoli di devozione”. Uno spettacolo che unisce colto e popolare, sacro e profano. E poi, Buonanotte mamma, di Marsha Norman, premo Pulitzer nel 1983 testo interpretato da Marina Confalone e Mariaangela D’Abbraccio, dirette da Francesco Tavassi sul rapporto fra madre e figlia, mentre Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci sono i protagonisti di Intramuros, testo ambientato in un carcere di Alexis Michalik, tra i più celebri drammaturghi francesi contemporanei.

Giovanni Scifoni per celebrare, dal 5 dicembre, l’anniversario degli 800 anni della nascita di San Francesco in Fra’ – San Francesco la superstar del Medioevo, mentre la stagione sarà chiusa da Simone Colombari e Max Paiella in Jannacci e dintorni – Una storia raccontata e cantata, spettacolo musicale sulla vita di Jannacci. Non mancano poi i grandi classici,

Numerosi gli eventi di uno o due giorni tra stand up, musica, reading e altro, con numerosi protagonisti come Osho, Serra Ylmaz, Greg, Lorenzo Baglioni.Nella sua nuova edizione, le peripezie di Razzullo (Peppe Barra) e Sarchiapone (Lalla Esposito) verranno raccontate in un’ora e quaranta minuti, senza intervallo.Tra gli altri classici, verranno rappresentati Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, Il Giuocatore di Goldoni e Le preziose ridicole di Molière. Una stagione eccezionale che per volontà di Longobardi segna anche il ritorno del Teatro Ragazzi.

Tags: Sala Umberto
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

“Le proprietà dei metalli” nelle sale dal 18 maggio

Next Post

Remo Anzovino: lunedì 22 maggio a Roma presenta il nuovo disco “Don’t Forget to Fly” con uno speciale live set

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,
Teatro

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

by Marco Guarella
21 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi
Teatro

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

by Luisa Gabbi
12 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018