lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

John Wick 4: Reeves torna alla Gran Tavola

Marco Michelli by Marco Michelli
22 Marzo 2023
in Attualità, Cinema, News, Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
John Wick 4: Reeves torna alla Gran Tavola
734
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Premessa: sono un appassionato di action movie in generale (oltre che di fantascienza) e di tutto quello che gli gira intorno ma, lo ammetto fin dall’inizio, la saga action di John Wick mi ha sempre lasciato un po’ distaccato. Forse perché troppo incentrato sulle sparatorie che come tengono a dire gli addetti ai lavori “ ha contribuito a rivoluzionare i combattimenti corpo a corpo sul grande schermo”, forse perché lontanissimo dal mio essere. Tuttavia, per contro, è pur vero che Wick-Reaves esercita sempre un suo fascino e, dopotutto, la trilogia ha avuto un suo seguito di accaniti fan non indifferente.

Eppure, ogni volta che esce un nuovo capitolo, mi sembra anche un pò fuori dal coro pensare di essere un neofita del genere e ipotizzare di andare a vederne uno come se fosse il primo: questo proprio perché, oserei dire, che è forse l’unica serie del momento che “se non hai visto i precedenti non ti vogliamo al cinema” perché seguirne i movimenti e le trame diventa davvero complicato. Tant’è.

Archiviata la prefazione, dopo quattro anni dalla conclusione della trilogia di John Wick, l’attore Keanu Reeves ritorna ad interpretare i panni dell’ex killer. Il film arriva in sala dopo quasi un anno dalla data di rilascio prevista, posticipato a causa della pandemia e della sovrapposizione con l’uscita di altre pellicole.

Dunque, quarto capitolo di quella che doveva chiudersi come una trilogia, conclusasi a sorpresa nello scorso capitolo del 2019 dal titolo Parabellum, torna al cinema su richiesta a gran voce dei fan. La saga cinematografica di Wick, infatti, continua con questo capitolo #JW4, sempre diretto da Chad Stahelski e con la sceneggiatura di Shay Hatten e Michael Finch. L’iconico protagonista Reeves (che questa volta figura anche tra i produttori del film), torna con quella che sarà la pellicola più lunga della serie, e che si preannuncia anche la più adrenalinica.

Non a caso qualche giorno fa sono emerse le reazioni della stampa estera, che testimoniano come questo quarto episodio appaia agli esperti come il migliore della saga, come certificato anche dal risultato del film su Rotten Tomatoes vale a dire il sito aggregatore, che rileva come il movie abbia ottenuto il miglior tasso di gradimento della critica (il 93%, frutto dei voti combinati delle 103 recensioni disponibili) e che supera ampiamente tutti i precedenti capitoli.

Senza Reddick

Notizia ripresa da ogni sito specializzato proprio a ridosso dell’uscita, così come ha fatto notizia la tragica scomparsa (per cause naturali) di uno degli attori Lance Reddick (che interpretava il concierge del Continental Hotel, Charon)  al quale i colleghi hanno dedicato il film e che sul red carpet della premiere è stato definito da Laurence Fishburne, un altro dei protagonisti, come “il cuore di questi film in molti modi”.

View this post on Instagram

A post shared by John Wick: Chapter 4 (@johnwickmovie)

Oltre a Reeves e al compianto Reddick, nel cast anche Laurence Fishburne e Bill Skarsgard, accanto a Rina Sawayama, , Ian McShane e Natalia Tena (nota per aver interpretato la celebre Ninfadora Tonks nella saga cinematografica di Harry Potter e per il suo ruolo nella serie televisiva Game of Thrones). I produttori hanno già annunciato che, se il film avrà successo, lavoreranno ad un quinto capitolo della saga, oltre che ad un film spin off e ad una serie prequel dal titolo The Continental.

La trama di Wick

Breve riassunto per chi non avesse mai seguito la saga: John Wick (il cui primo film è uscito nel 2014) è un ex assassino che si è ritirato a vita privata per vivere con la moglie malata, la quale però alla fine soccombe per un male incurabile. Un giorno Wick viene aggredito, derubato della Ford Mustang Mach 1 del 1969 e soprattutto gli uccidono Daisy, l’amata cagnolina. Questo fatto, oltre ad una serie di circostanze correlate, fa sì che Wick riprenda la vita da killer di un tempo che lo ha portato a svolgere incarichi a Roma (nel secondo capitolo il cattivo era Riccardo Scamarcio e recitava anche Claudia Gerini) e a combattere contro tutti i vari cacciatori di taglie che mirano ad eliminarlo. Tanti gli elementi che fanno parte del suo mondo: dall’hotel Continental, luogo frequentato da sicari, alla Gran tavola, fino al Reggente.

Alla fine del capitolo precedente John Wick era rimasto ferito ed era pronto ad allearsi con Bower King (interpretato da Laurence Fishburne) per combattere la Gran Tavola, il gran consiglio criminale mondiale. In questo nuovo capitolo il protagonista è alla ricerca di un modo per sconfiggerla e liberarsi definitivamente, ma prima di conquistare la libertà, dovrà affrontare molti ostacoli e soprattutto un ultimo grande nemico, che si prospetta il più difficile da combattere per via delle forti alleanze su cui può vantare in tutto il mondo.

View this post on Instagram

A post shared by John Wick: Chapter 4 (@johnwickmovie)

Dettagli (e futuro?)

Girato a Parigi, Berlino, in Giappone e in Giordania, John Wick 4 si incentra di nuovo sulla lotta tra il killer e la Gran Tavola, questa volta in quella che sarà la ‘battaglia’ finale. “Dopo il numero 3, Keanu e io avevamo entrambi ragionevolmente concluso. In un certo senso volevamo finire con un cliffhanger”, ha spiegato Chad Stahelski in una recente intervista. Mentre Keanu Reeves ha rivelato che questo del quarto episodio è stato il ruolo più impegnativo – dal punto di vista fisico – di tutta la sua carriera.

“L’unico modo in cui John Wick troverà la libertà e la pace è con la guerra”, recita la frase che conclude il trailer. Ma, come sperano i fan, nulla vieta di pensare che potrebbe esserci un ulteriore capitolo.

John Wick 4 esce nei cinema il 23 marzo.

Tags: action moviejohn wickjw4keanu reeves
Share294Tweet184SendShare
Previous Post

È morta Lucy Salani, l’unica persona transgender italiana sopravvissuta ai lager nazisti

Next Post

MIRACLE film recensione

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018