domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Teatro Manzoni il Western e la nascita del mito americano

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Marzo 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Al Teatro Manzoni il Western e la nascita del mito americano
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con il supporto di proiezioni di decine di brevi spezzoni di film, più o meno conosciuti, Leichert spiega l’importanza e l’influenza del Western nella cultura e nel quadro politico americano di oggi, analizzando gli elementi costitutivi del mito americano così come sono interpretati in questo genere cinematografico. Il Western classico non narra solo la “Vittoria dell’Occidente”, in modo stereotipato e trionfalistico, affronta altresì i punti più conflittuali della storia. Le questioni di genere, il razzismo e componenti della politica contemporanea sono già tutti presenti nel Western classico.

Parlerò del mito americano così come è espresso nei film Western, il “Cinema americano per eccellenza”, come lo definì il critico francese Andre Bazin – dice Leichert – Il Western ha formato l’identità nazionale americana come nessun’altra opera d’arte, è divenuto parte del DNA culturale e spirituale dell’America. Nessuno dovrebbe ridurre l’America ai suoi cowboy, tuttavia nessuno può comprenderla senza di loro. Il Western è la tela sulla quale le ideologie dell’America sono state disegnate e poi discusse, divulgate e anche scartate.

Il Western irrompe regolarmente nella realtà. I politici americani spesso usano immagini e un linguaggio da Western, nella comunicazione per metafore. Sentimenti che rievocano legge e ordine, pionieri avventurosi, opportunità e risorse illimitate, sono immediatamente compresi da tutti gli americani – spiega Leichert – Kennedy, nel suo discorso inaugurale nel 1962 parlò di nuove frontiere, usando questa immagine per incoraggiare gli americani ad accettare nuove sfide. E sull’attacco terroristico dell’11 settembre, George Bush affermava che Osama Bin Laden sarebbe stato preso “Vivo o Morto”. D’altronde, Noriega, Saddam Hussein e Osama bin Laden sono stati tutti collegati a Geronimo, capo degli Apache, considerati i più barbari e crudeli fra tutti gli indiani che hanno combattuto contro l’uomo bianco. E “Geronimo” si chiamava l’operazione per catturare Osama bin Laden.

In questo excursus sul Western, Wilfried Leichert si avvarrà delle immagini dai grandi classici del passato come Mezzogiorno di Fuoco, Il Gigante, Duello al sole, Il piccolo grande uomo, La magnifica preda, Ombre rosse, Sentieri Selvaggi, L’uomo che uccise Liberty Valance, Alba fatale, Gli spietati, fino ai più recenti I cancelli del cielo, Balla coi lupi, Yellowstone, Brokeback Mountain, solo per citare alcuni tra la quarantina di titoli che accompagnerà questa originale narrazione.

 

Matematico e sinologo, Wilfried Leichert è nato a Bielefeld, in Germania, e ha svolto gran parte della sua carriera di studioso, economista e uomo d’affari all’estero, in posizioni dirigenziali per aziende multinazionali, in particolare in Cina, Svizzera, Ungheria, e Stati Uniti. In Giappone ha lavorato come console per le relazioni economiche.

Appassionato di cinema, e soprattutto di Western, ha studiato a fondo l’argomento, scritto saggi e tenuto conferenze nei circoli cinematografici di Berlino e anche all’Università̀ di Pechino e all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.

Tags: western
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Creed III: Jordan ritorna ad indossare i panni di Adonis

Next Post

Al Teatro Umberto, Giole Dix con un inedito omaggio a Dino Buzzati

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018