mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Affacciati alla finestra, amore mio!

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
22 Novembre 2022
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Affacciati alla finestra, amore mio!
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fino all’11 dicembre il quartiere Primavalle di Roma ospiterà il progetto Affacciati alla finestra, amore mio!, a cura dell’Associazione Cantieri dello Spettacolo, con la direzione artistica di Federica Mancini.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali. Un’azione inclusiva e intergenerazionale che si manifesta attraverso eventi gratuiti di spettacolo dal vivo (lettura, street art, teatro, concerti, cinema, circo) e altre attività artistiche e di laboratorio per la rigenerazione culturale e l’aggregazione del Municipio Roma 14.

Il programma prevede due percorsi complementari sul valore della lettura, uno dedicato ai teen e alle giovani generazioni e l’altro rivolto ai più piccoli sull’inclusione e il rispetto ambientale. Fra gli ospiti Fabrizio Colica, autore e attore de Le Coliche insieme al fratello Claudio; la scrittura e i tempi comici perfetti, la regia accurata e la capacità di reinterpretare i trend con la loro verve spiccatamente romana rendono le loro parodie tra i contenuti più virali del web. Fabrizio Colica incontrerà i ragazzi delle scuole medie e superiori il 25 novembre all’interno della Biblioteca Franco Basaglia, un confronto divertito e ponderato sull’importanza della lettura; l’obiettivo è quello di immaginare le biblioteche come luoghi di tendenza e svelare tutte le potenzialità che queste rappresentano.

Il libro pop-up I Bruchessi e il loro magico mondo trasporterà i più piccoli all’interno di un universo fantasioso abitato da piccole e straordinarie creature, un percorso alternativo per conoscere la bellezza della natura guidato da Federica Mancini (23 novembre – Biblioteca Casa del Parco). La direttrice artistica curerà inoltre la lettura di Migrando, il silent book di Mariana Chiesa Mateos sulle migrazioni raccontate senza parole, solo attraverso le immagini, per lasciare alla sensibilità di ciascuno l’epilogo della storia (29 novembre – Biblioteca Franco Basaglia, 30 novembre – Biblioteca Casa del Parco).


Fra le attività proposte Alla ricerca della storia perduta al Teatro la casetta, un laboratorio dedicato agli anziani volto al recupero della tradizione orale che prevede la realizzazione di una performance conclusiva con storie, aneddoti e antiche favole da raccontare ai bambini, a cura di Michela Cesaretti Salvi e Federica Mancini
(fino al 27 novembre). In contemporanea, i ragazzi guidati da Daniele Roncaccia del collettivo Invisibili (ex Muracci Nostri) avranno il compito di tradurre in immagini la performance, fissando con i colori la memoria dell’evento attraverso le tecniche della street art.

I lotti di Primavalle saranno inoltre animati da attori, musicisti, performer e dagli stessi abitanti che si esibiranno nei piazzali comuni, dai balconi e dalle finestre delle case. Gli artisti verranno dislocati nei diversi palazzi e il pubblico sarà coinvolto attivamente attraverso un percorso di comunicazione animata e una serie di incursioni artistiche. Uno sguardo sul valore delle arti performative, una vera e propria festa di comunità con tanti ospiti, che vede i cittadini come protagonisti del progetto. Nei prossimi giorni sarà annunciata la seconda parte del programma relativa agli appuntamenti teatrali.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.cantieridellospettacolo.it/, oppure scrivere a cantierispettacolo@libero.it o chiamare il numero 338 3707076.

Pagina Facebook Teatrolacasetta: www.facebook.com/profile.php?id=100057039626820

 

ASSOCIAZIONE CANTIERI DELLO SPETTACOLO

L’Associazione culturale Cantieri dello spettacolo nasce nel 1996 dall’incontro e fusione delle pluriennali esperienze di autori e operatori del mondo della produzione cinetelevisiva e teatrale. Si dedica da anni alla didattica e all’ideazione e promozione di progetti culturali e di spettacolo: dal teatro al cinema, alla musica, alla letteratura. Ha collaborato, tra le tante Istituzioni con la Regione Lazio, il M.I.U.R, Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, Comune di Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, CTE / ETI, Provincia di Roma, Universita’ “La Sapienza”, Teatro di Roma, Circuito Cinema, AGIS, ASL, RAI sociale, realizzando progetti come: Zero in condotta, Programma scuola, Il libro in Palcoscenico, Il battello delle immagini, Una vita da sogno è possibile, Ripartiamo insieme, Il filo di Arianna, Contattitere festival latino di teatro di Figura (Estate Romana 2020-2021-2022).

Contenitore eclettico dello spettacolo, della formazione e della comunicazione, cantieri ha realizzato, in una logica produttiva e artistica completamente nuova, una serie di documentari prodotti dalla C.E.E, sul complesso mondo della cooperazione sociale e dell’integrazione. Il mondo delle immagini, della rappresentazione e comunicazione, fuso alla concretezza del fare artigianalmente porta alla realizzazione del Teatro la casetta (2001) spazio polivalente di formazione e di spettacolo, in particolare di Teatro di Figura, per ragazzi fino ai 90 anni di età.

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

“A Christmas Carol Musical” la tournée nazionale

Next Post

Sempre Aperto Teatro, Omaggio a Patrizia Cavalli

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.