martedì, Novembre 4, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Sentiero delle Erbe a Villa Bogdano, un percorso naturale ed aromatico tra erbe e vigneti

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
21 Settembre 2022
in Eventi, Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Il Sentiero delle Erbe a Villa Bogdano, un percorso naturale ed aromatico tra erbe e vigneti
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un’arte praticata nei millenni ma di cui abbiamo incredibilmente perso contatto ed esperienza. Il riconoscimento delle erbe spontanee è una pratica conosciuta fin dagli inizi dell’umanità, ma poi l’uso delle piante e la fitoterapia in genere è stata a lungo relegata al ruolo sciamanico o stregonesco per poi tornare prepotentemente in auge in anni più recenti.

Conoscere il proprio territorio e saperlo “utilizzare” al meglio è quanto si propone di fare l’azienda Villa Bogdano 1880 offrendo ai partecipanti un pomeriggio a contatto con la natura, alla scoperta di erbe spontanee e stagionali da usare in cucina e poi da riconoscere negli aromi dei vini di Villa Bogdano 1880. È questo il programma de “Il sentiero delle erbe”, appuntamento organizzato dall’azienda vitivinicola di Lison di Portogruaro (Venezia), che sabato 24 settembre alle ore 16.00 accoglierà appassionati di tutte le età.

Attraverso una passeggiata in tenuta, Tiziano Zordan, esperto naturalista botanico, guiderà i partecipanti al riconoscimento delle piante erbacee del territorio, da quelle comuni alle più rare, usate in passato anche nei piatti della tradizione locale. Tra curiosità e consigli di cucina, il pubblico imparerà a distinguere le erbe grazie a forme e aromi, per poi ritrovarli in cantina. Agli adulti sarà offerta infatti anche un’esperienza sensoriale per riconoscere i profumi di alcune erbe selvatiche in una selezione di vini di Villa Bogdano 1880, prodotti a regime biologico da uve coltivate nello stesso territorio incontaminato dove nascono le erbe appena raccolte.

Con “Il Sentiero delle Erbe” Villa Bogdano 1880 vuole raccontare ad un pubblico sempre più ampio la sua filosofia, tesa a uno sviluppo sostenibile integrato tra vino, storia, natura, mettendo in luce il profondo legame della cantina con il territorio che la ospita, oltre alla sua attenzione alla biodiversità. L’obiettivo dell’azienda è infatti da sempre quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’attività agricola, lavorando in piena armonia con la natura: i vini sono certificati ICEA e all’interno della tenuta è presente un antico bosco planiziale del 1200, sito di interesse comunitario “Natura 2000” per la tutela della biodiversità.

Il costo di partecipazione all’evento è di 15 euro a persona, mentre l’ingresso è gratuito per tutti i bambini fino ai 12 anni. Sono benvenuti alla passeggiata anche i cani al guinzaglio. Per info e iscrizioni scrivere a info@tvo.srl o telefonare allo 0421 248248.

Sito: www.villabogdano1880.it

***

Villa Bogdano 1880

Alla guida di Villa Bogdano 1880 dal 2016, ci sono Domenico Veronese e l’amministratore Lucio Tessari, custodi responsabili e rispettosi. La Tenuta a corpo unico è delimitata da due fiumi e questa è una grande forza, perché nei secoli ha permesso di mantenere le caratteristiche originarie del terreno ed è ancora oggi un’oasi protetta. Nei 106 ettari di vigneti, che affondano le radici in un terreno argilloso e calcareo, si privilegiano le rese basse, con grande attenzione alla tutela dei vigneti antichi e alla valorizzazione delle varietà autoctone. Oltre al Tai e alla Glera, ci sono vigneti di Refosco dal Peduncolo Rosso ed è stato reimpiantato la Malvasia. Queste scelte hanno permesso ai vini di Villa Bogdano 1880 di rafforzare la loro identità, aggiudicandosi premi e trovando uno spazio definito nel mercato internazionale.

 

 

 

Tags: erbe aromaticheerbe spontaneevilla bogdanoVino
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Paris Bordon, Pittore Divino, in mostra a Treviso fino al 15 gennaio 2023

Next Post

Il Silent Festival entra nel vivo, ancora grandi eventi fino al 28 settembre

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.