giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lorde infiamma il pubblico della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Giugno 2022
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Lorde infiamma il pubblico della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Foto di Auditorium Parco della Musica

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo tre anni di silenzio e aver portato al successo brani come “Royals”, “Team” e “Greenlight”, che le hanno regalato i primi posti delle classifiche di tutto il mondo, Lorde, l’artista neozelandese dei record, definita da Davide Bowie “il futuro della musica pop”, arriva in Italia con il suo “Solar power tour”, partito ad aprile 2022.

Nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica e’  sold out .  Lorde sale sul palco vestita con top e pantaloni rossi e una camicia bianca saluta il pubblico con un omaggio a Roma. <“Assurdo non aver mai suonato prima in questa città e mi rammarico per questo anche con voi fans”.

Insieme a Ella Marija Lani Yelich-O’ Connor, questo il vero nome della cantante, ci sono in totale 7 musicisti. Un gigante tamburo fa da cornice scenografia alle esibizioni di Lorde, da “Leader Of A New Regime” a “Homemade Dynamite”. Lo spettacolo si anima  tra i brani dei suoi tre – “Pure Heroine” (2013), “Melodrama” (2017)” e “Solar Power” (2021), un inno estivo che si ispira alla tradizione degli autori folk degli anni ’60 e ’70 e alla musica pop di inizio anni 2000 (The Mamas & The Papas, Crosby, Stills & Nash, ma anche le TLC, Destiny’s Child e All Saints).

“Sono stati due anni difficili, ci siamo tutti sentiti pesanti ma io amo ballare, andare nei bar, ai concerti. Dopo la pandemia ho imparato che alcuni sentimenti devi solo lasciarli andare”. E si prosegue con  “Big Star” e  “Liability”, Per poi riprendere il suo personale dialogo con il pubblico: “A Roma ci sono chiese incredibili, posti meravigliosi, bellissime cose, tanta arte…Sono venuta qui la prima volta a 16 anni, ora sono qui e apprezzo tutto veramente con altri occhi>> .

Seguono “Sober”, “Supercut”, “Perfect Places” e “Green Light” con coriandoli sulla folla. Per chiudere con “Royals”, primo singolo di successo dall’EP “The Love Club” e poi inserito nell’esordio “Pure Heroine”. <<Grazie mille Roma, non dimenticherò mai questa serata sotto le stelle, per voi un ultima canzone come regalo” e parte  “A World Alone”.

La Scaletta di Lorde a Roma

  1. Leader of a New Regime
  2. Homemade Dynamite
  3. Buzzcut Season
  4. Stoned at the Nail Salon
  5. Fallen Fruit
  6. The Path
  7. California
  8. Ribs
  9. The Louvre
  10. Big Star
  11. Liability
  12. Secrets From a Girl (Who’s Seen It All)
  13. Mood Ring
  14. Sober
  15. Supercut
  16. Perfect Places
  17. Solar Power
  18. Green Light
  19. Oceanic Feeling
  20. Helen of Troy
  21. Royals
  22. A World Alone

 

 

Tags: Auditorium Parco della MusicaLorde
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Jeremy Thomas a Bologna: “Bertolucci mi ha raccontato l’Italia”

Next Post

“Il canto delle cicale”, poesia (nel film) e tragedia (nelle rsa) al tempo del Covid

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
Renato Zero foto di Roberto Rocco
Musica

Renato Zero: a settantacinque anni, l’ora di ricominciare

by Monica Straniero
30 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018