lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I progetti selezionati per Bio to B 2022 al Biografilm Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Maggio 2022
in Arte e Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
I progetti selezionati per Bio to B 2022 al Biografilm Festival
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bio to B – Industry Day, a Bologna presso il Dams Lab dal 15 al 18 giugno, è l’appuntamento annuale che Biografilm Festival dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo con l’obiettivo di promuovere e supportare le produzioni italiane ed europee di documentari character driven, docuserie e biopic.

Tre intense giornate in cui produttori, distributori, broadcaster, piattaforme, autori, associazioni di categoria e professionisti del settore hanno l’opportunità di aggiornarsi e confrontarsi con le realtà produttive, distributive e divulgative più rilevanti d’Europa.

Cuore dell’evento, il pitching forum durante il quale i progetti selezionati vengono presentati e discussi con una platea di decision maker internazionali, tra i più influenti attori del settore. La selezione si compone quest’anno di 18 progetti di documentari e docuserie, scelti tra più di ottanta candidature pervenute attraverso una call pubblica. La presenza, per la prima volta, di tre progetti di serie documentarie offre una finestra sui progetti più richiesti da televisioni e piattaforme. Sono 12 i progetti completamente inediti, che saranno presentati per la prima volta a un mercato.

“Siamo molto contenti dei 18 progetti selezionati e delle realtà creative e produttive che ce li racconteranno. Attraverso i loro pitch, avremo il privilegio di ascoltare storie vere, uniche e affascinanti che ci porteranno in un viaggio attraverso tanti diversi territori: dallo sport ai temi ambientali, dalla grande fotografia alla danza, dalla storia recente fino alle più attuali tematiche sociali” dichiara Guido Casali, responsabile della programmazione Bio to B.

Tra i decision maker già confermati: Maya Barenstein Sales Executive – Coproduction Office; Anna Berthollet CEO, Sale and Acquisitions – LIGHTDOX; Michaela Cajkova Sales agent | Sales & acquisitions – Filmotor; Arianna Castoldi Head of Documentary Sales – Mediawan Rights; Silvia De Felice Commissioning Editor – Rai S.p.a. – Direzione Cultura ed Educational; Aleksandra Derewienko Sales & Acquisition – CAT&Docs; Martina Droandi Sales and Acquisitions – Autlook Filmsales GmbH; Giorgia Fassiano Digital Platforms Coordination – IWONDERFULL; Sara Ferrazza Documentary Production – Rai Cinema; Enikő Gyureskó Managing Director – Verzió International Human Rights Documentary Film Festival; Fabio Mancini Commissioning Editor – Rai Documentari; Laura Nicotra Documentary Production – Rai Cinema; Marion Schmidt Co-director – Documentary Association of Europe; Marco Spagnoli Deputy Director, Head of Unscripted – Mia Market: Dino Vannini Head of Documentary & Factual Channels – Sky Italia; Liselot Verbrugge CEO – Deckert Distribution.

Alcuni tra essi saranno chiamati ad assegnare il Bio to B Award 2022, che consiste in 1000 euro e il prestigio di essere stati considerati i migliori dai più importanti distributori, sales agent, commissioning editors e rappresentanti delle maggiori televisioni e società audiovisive europee.

La stessa giuria premierà inoltre il più interessante progetto di produzione emilianoromagnola con accrediti messi a disposizione da due prestigiosissimi festival partner come IDFA e FIPADOC.

I due premi collaterali segnano poi una forte svolta politica in cui Bio to B Industry Days si mette in rete con i maggiori eventi italiani dedicati al cinema documentario: Mia Market e Visioni Incontra, settore industry del festival Visioni dal Mondo. Ciascuno dei due eventi premierà il progetto di Bio to B 2022 che ritiene più meritevole con la partecipazione al proprio mercato.

I PROGETTI SELEZIONATI

Basilico – Infinity is Over There, di Stefano Santamato (Produzione: The Blink Fish, Italia)

Before the End. The Last Days of Enrico Berlinguer, di Samuele Rossi (Produzione: Echisivi, Italia)

Capelloni, di Pierpaolo Di Mejo (Produzione: 341 Productions, Italia)

Fade Out, di Mattia Epifani (Produzione: Rodaggio Film, Italia)

Fragments of a Life Loved, di Chloé Barreau (Produzione: Groenlandia, Italia)

Healing Images, di Andrea Deaglio (Produzione: Malfè films, Italia)

Honeydew, di Marco Bergonzi e Marco Petrolini (Produzione: Indyca, Fellonica Film, Italia/Svezia)

Imola 1994, di Francesco Merini (Produzione: Mammut Film, Italia)

Infinity – The world of Luigi Ghirri, di Matteo Parisini (Produzione: Ladoc, Italia)

In Terram Australis, di Lamberto Mongiorgi (Produzione: Manufactory Productions, Italia)

Landscapes of End, di Francesco Mattuzzi (Produzione: L’Eubage srl, Samarcanda Films, La Société des Apaches, Italia, Francia)

Liber Paradisus – To Know To Be Free, di Dario Zanasi, Francesca Zerbetto (Produzione: Maxman Coop, Italia)

Mauro Rostagno, di Giovanni Troilo (Produzione: Palomar, Italia)

Mutant Bodies, di Walter Bencini (Produzione: Insekt Film, Sky Arte, Cinecittà Luce, Italia)

Olhão Or Nothing, di Gabriele Micalizzi (Produzione: The House of & Dudes Originals, Italia)

The Return of the Wolf, di Giovanni Esposito (Produzione: 20 Red Lights, Italia)

Sindrome Italia, di Ettore Mengozzi (Produzione: Bloom Media House, East Movies, Italia, Romania)

Sinners, di Anita Rivaroli (Produzione: Maremosso, Italia)

Maggiori info sui progetti di Bio to B 2022 sul sito:

https://www.biografilm.it/2022/bio-to-b-2022/bio-to-b-progetti-selezionati/

Tags: Biografilm Festival
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Cipolla Bianca di Margherita IGP, protagonista a Roma

Next Post

La Roma vince la Conference League

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018