venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Summer Fest, una sfilata di nomi che fanno fatto la storia della musica

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Aprile 2022
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Roma Summer Fest, una sfilata di nomi che fanno fatto la storia della musica
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quest’anno in particolare, dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, l’Auditorium Parco della Musica, oggi intitolato al grande compositore Ennio Morricone, torna con un programma ricco di star internazionali della musica, del teatro e della danza.

La programmazione del Roma Summer Fest nell’anno delle celebrazioni per il ventennale vede in cartellone una accurata selezione di artisti che finalmente dopo una lunga attesa incontreranno di nuovo il loro pubblico nello splendido scenario della cavea di Renzo Piano.  I protagonisti assoluti della scena pop-rock, dell’elettronica internazionale, i gruppi che hanno fatto la storia del rock, artisti italiani che hanno varcato i confini del nostro paese, le stelle del jazz e della musica etnica, eventi speciali: tutto questo costituirà la lunga estate musicale in cavea di Musica per Roma da giugno a settembre.

Sarà un Roma Summer Fest dal sapore internazionale – ha assicurato l’AD della Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri – che finalmente riporta a Roma, all’Auditorium Parco della Musica intitolato al premio Oscar Ennio Morricone e nell’anno delle celebrazioni del ventennale, una scelta  di artisti italiani da Paolo Conte a Elisa, band di fama mondiale come Pixies, Deep Purple, Simple Minds, Kasabian, The Smile con Thom Yorke, Jonny Greenwood & Tom Skinner, artisti straordinari come come Paolo Nutini, Ben Harper e  Paul Weller, concerti in esclusiva prodotti da Musica per Roma come Moderat, Cat Power, Gregory Porter, Rufus Wainwright, Aurora. Questi concerti, assieme a quello di Patti Smith, che nel 2002 fu fra gli artisti che inaugurarono la sala Sinopoli, sono anche eventi speciali pensati per il ventennale dell’Auditorium di Renzo Piano.

Un altro evento per celebrare i 20 anni della struttura sarà il ritorno a Roma dopo molti anni di assenza di uno degli artisti più geniali e innovativi dello spettacolo contemporaneo, Bob Wilson, per questa occasione di nuovo al lavoro con la grande coreografa Lucinda Childs. Insieme hanno realizzato lo spettacolo in prima assoluta Relative Calm, un trittico che comprende la rivisitazione di due coreografie di Lucinda Childs su musiche rispettivamente di John Adams e di John Gibson e una nuova creazione in prima assoluta sulle musiche del Pulcinella composte da Igor Stravinsky per i Ballets Russes di Diaghilev.

Ma non è solo la programmazione ad assumere sempre più un livello internazionale: da un lato è in forte ripresa la collaborazione della Fondazione Musica per Roma con le ambasciate e con gli istituti di cultura stranieri, concretizzatasi già di recente in occasione di Equilibrio – Festival di danza contemporanea; dall’altro sono state siglatepartnership con alcuni centri di cultura e di spettacolo di tutta Europa: Palacio Euskalduna di Bilbao – Spagna, Il Kursaal di San Sebastian – Spagna, Le Rocher de Palmer di Bordeaux – Francia e Il Centro Cultural De Belem di Lisbona – Portogallo eil Musiikkitalo di Helsinki – Finlandia. Con alcune già si stanno definendo i primi progetti da attuare, tra questi l’adesione alla Creative Europe Talent Academy 2023 – 2026, una piattaforma europea per la valorizzazione e l’avviamento professionale di giovani talenti della musica classica ed elettronica. La Fondazione Musica per Roma è una delle prime realtà culturali che aderisce al KIC (Knowledge and Innovation Community) 2021 – 2027 destinato alle CCSI (Culture and Creative Sectors and Industries), organismo europeo dedicato all’innovazione culturale nell’ambito dell’EIT (European Institute of Innovation and Technology) il più grande ecosistema d’innovazione in Europa. 

Musica per Roma aderisce anche ad ActNow, la campagna internazionale delle NazioniUnite che invita a compiere azioni individuali a favore della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici. ActNow utilizza uno strumento di chat per consigliare azioni quotidiane che aiutino per esempio a ridurre risparmiare energia, viaggiare in modo più sostenibile, riutilizzare vestiti, evitare gli sprechi. Questi e altri suggerimenti saranno a portata di click, tutti in un’App: AWorld. 

Stringere queste partnership con grandi istituzioni culturali internazionali – dichiara ancora Daniele Pitteri – partecipare a progetti innovativi e di grande respiro, costituiscono opportunità e occasioni utili a valorizzare le attività di Musica per Roma. Uno dei compiti della Fondazione è garantire alla città, alla comunità e ai cittadini un’offerta di musica e spettacolo qualificata e continuativa, valorizzando, come da molti anni avviene, anche la scena creativa e culturale locale, ma dall’altro è fondamentale assicurare e favorire un’adeguata promozione dell’Auditorium quale strumento di attrazione internazionale. L’Auditorium Parco della Musica è il più grande centro di spettacolo d’Europa ed è fondamentale che la sua reputazione cresca a livello internazionale come Roma è una grande capitale che merita, come le altre grandi capitali europee, di imprimersi nell’immaginario anche per la sua contemporaneità, in particolare nel settore dello spettacolo dal vivo.

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Tommaso Paradiso al cinema con Sulle Nuvole

Next Post

Alla 8a edizione dele Giornate della Luce, la mostra fotografica “Memorie Exposte”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018