martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

1223 Ultima fermata Mattatoio, Elisa di Eusanio racconta lo sfruttamento animale

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Aprile 2022
in Teatro, Arte
Reading Time: 3 mins read
0
1223 Ultima fermata Mattatoio, Elisa di Eusanio racconta lo sfruttamento animale
678
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Il mio corpo non sarà una tomba per altre creature”. – Leonardo Da Vinci

“Potresti guardare un animale negli occhi e dirgli: “Il mio appetito è più importante della tua sofferenza”?” –Moby

Sono solo alcune delle domande a cui Elisa di Eusanio insieme ad Emiliano Merlin risponderanno attraverso lo spettacolo “1223 Ultima Fermata Mattatoio” in scena appena dopo Pasqua in anteprima nazionale alle Carrozzerie Not, a due passi da quello che fu il Mattatoio di Roma.

Elisa e SerenellaHo conosciuto Elisa di Eusanio a teatro, rimanendo incantata dallo spettacolo “Neve di Carta”, un gioiello performativo e testuale. Così ho scoperto anche la “persona” Elisa, una donna eccezionale a cui il successo sta sorridendo in modo molto importante (ultimamente con la serie “DOC – nelle tue mani”) e che ha trovato una sua radice fortissima nell’essere vegan, ovvero vivere di un’alimentazione che non si basa sullo sfruttamento animale. Una fortuna avere volti così celebri impegnati in una battaglia per l’umanità, intesa alla latina, come humanitas e pietas, ovvero empatia e rispetto per tutte le forme di vita. Si tratta “solo” di fare la connessione come ci dice nell’intervista.

Usando un linguaggio “contaminato”, senza accusare e giudicare, 1223 Ultima fermata mattatoio racconta la storia di “1223”, una matura e stanca mucca da latte, sfruttata per il suo siero, alla quale sono stati sottratti tanti figli che non dovevano avere accesso al suo nutrimento, indispensabile alla produzione di latte e prodotti lattiero caseari. La vita di “1223” si intreccia con quella di “4088”, un giovane vitellone destinato alla produzione di carne. Ospiti dello stesso allevamento, ma in capannoni diversi, vivranno un intenso amore platonico fatto di sensi e speranze per ritrovarsi poi per la prima e unica volta appiccicati insieme in un lungo viaggio che segnerà drammaticamente il loro destino o forse regalerà loro la liberazione.

Mentre mi parla, fuori onda, della sua cagnolina Serenella e di come ha convinto il suo compagno Andrea Lolli senza nemmeno mostrargli un immagine di sofferenza, di come provenendo da Teramo, in Abruzzo, spesso le colazioni si facevano con gli arrosticini, della sua partecipazione alle associazioni animaliste come Anonymous for the Voiceless dove probabilmente ci ritroveremo, mi convinco sempre di più che l’umanità vera ha bisogno di tutta questa bellezza, di questa empatia e di questa connessione per ritrovare la pace e sè stessa. Ascoltatela.

 

 

Le canzoni originali di Emiliano Merlin (unòrsominòre), astrofisico vegano e attivista, che ha composto specificatamente sul tema e i video di Josh Heisenberg contribuiranno in maniera significativa a restituire la temperatura emotiva di un viaggio necessario. Lo spettacolo, vista la crudezza di alcune immagini, è vietato ai minori di 12 anni.

Biglietto: 5 euro

Per info e prenotazioni scrivere a carrozzerienot@gmail.com.

Maggiori informazioni sul sito: www.carrozzerienot.com/extramattatoioelisadieusanio

1223 Ultima fermata mattatoio
La verità oltre un prodotto chiamato “carne”
Carrozzerie n.o.t. (Roma) | 22 e 23 Aprile 2022 | ore 21.00

Via Panfilo Castaldi 28, Roma

Un progetto di Elisa Di Eusanio ed Emiliano Merlin

 

Tags: carrozzerie notelisa di eusanioemiliano Merlinmattatoiounorsominorevegan
Share271Tweet170SendShare
Previous Post

Vittorio Gassman, il centenario

Next Post

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Americano: Un potente musical sul significato di essere Dreamers

Americano: Un potente musical sul significato di essere Dreamers

30 Aprile 2022
A Roma la nostalgia dream pop dei Cigarettes After Sex

A Roma la nostalgia dream pop dei Cigarettes After Sex

28 Giugno 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.