mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna a Roma Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
3 Aprile 2022
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Torna a Roma Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il programma di valorizzazione dell’olio extravergine organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta. Un evento di successo, caratterizzato quest’anno dalla gioia del ritorno in presenza per una giornata, dopo la pausa dello scorso anno e i mesi complessi della pandemia che avevano ridotto al minimo la possibilità degli operatori e appassionati dell’extravergine di condividere gli assaggi. Così il rientro è stato ancora più sentito e partecipato lunedì 28 marzo a Roma, nelle sale del Parco dei Principi Grand Hotel, con 31 aziende olivicole d’eccellenza che hanno presentato le loro etichette agli operatori del settore ristorazione e hotellerie, agli assaggiatori e alla stampa.

“Siamo soddisfatti di aver potuto finalmente riprendere in presenza il nostro progetto di valorizzazione dell’olio EVO – le parole di Simone Cargiani de La Pecora Nera Editore – e ci ha fatto piacere vedere operatori e produttore confrontarsi su diverse tematiche”. “Molto piacevole pure il clima che si è creato fra i produttori” – prosegue Fernanda D’Arienzo, socia della casa editrice – con assaggi reciproci e scambio di opinioni, per un’atmosfera di collaborazione costruttiva”. 

I produttori, accompagnati da Saula Giusto, esperta in cultura enogastronomica, hanno raccontato la loro storia aziendale in singole interviste, a breve scaricabili sul sito dell’evento, dove presto sarà possibile consultare la guida Evoluzione 2022 (www.evoluzioneolio.com).

Durante la giornata è stato inoltre possibile partecipare a degustazioni degli oli guidate da autorevoli esperti di settore come Eleonora Quattrociocchi, Luciana Squadrilli, Gianfranco De Felici, Cristina Falcinelli e Luigi Centauri.

“Evoluzione ha confermato la validità di un format che mira a una formazione tecnica sull’olio extravergine di oliva fruibile dagli operatori della ristorazione e della gastronomia e al tempo stesso a una grande opportunità di business per tutti i partecipanti”. Così ha commentato Simona Cognoli, CEO&Founder di Oleonauta, che in vista della prossima edizione ha aggiunto: “Per noi si è trattato di una ripartenza, che ci vede impegnati su diverse attività per dare continuità ai lavori fino alla prossima data, che torneremo ad anticipare sui tempi. Evoluzione vuole essere il primo appuntamento dell’anno dedicato alla presentazione delle migliori etichette italiane: una vera e propria anteprima per tutti. Se le condizioni ce lo consentiranno, riprenderemo in considerazione anche l’apertura verso alcuni operatori scelti dall’estero”.

Grande attenzione è stata data anche agli operatori capaci di valorizzare l’olio extravergine di oliva nella cucina o nell’offerta gastronomica, che entrano a far parte della grande community “Gli EVOluti”: è stato consegnato loro un attestato in occasione di due presentazioni magistralmente condotte da Marco Di Buono, voce ufficiale dell’evento.

I riconoscimenti speciali Evoluzione 2022, consistenti in una targa in porcellana dipinta con la tecnica dell’oro antico realizzata dall’artista italo giapponese Yuriko Damiani, sono andati a Greed – Avidi di Gelato di Frascati (RM) per la categoria “Gelateria dell’Olio”, a Mater di Fiano Romano (RM) per la “Pizzeria dell’Olio”, a Il Patriarca a Bitonto (BA) per il “Ristorante dell’Olio”, mentre per il “Menù dell’Olio” il premio è andato a Tommaso Tonioni. Inoltre, sono stati consegnate due targhe anche alla Strada dell’olio DOP Umbria per il premio “Turismo dell’olio” e alla giornalista Fabiola Pulieri, che ha vinto il Premio “Comunicazione dell’Olio”.

Tutti i dettagli dell’evento, la guida e le novità per la prossima edizione di Evoluzione sono disponibili sul sito di Evoluzione (www.evoluzioneolio.com).

Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Intervista a Loredana Macchietti, regista di Gianni Minà, una vita da giornalista

Next Post

Intervista con Stefano Landini e Federico Greco, registi del documentario “Stanleyandus, The Pinocchio Project”

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025
Visioni: il turismo che Roma immagina per sé
Sapori&Gusto

Visioni: il turismo che Roma immagina per sé

by Monica Straniero
19 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018