giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Underwater, il film documentario su Federica Pellegrini

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Gennaio 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Underwater, il film documentario su Federica Pellegrini
690
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La più celebre nuotatrice italiana, Federica Pellegrini, dopo aver preso parte a cinque Olimpiadi e conquistato diverse medaglie nel corso della sua carriera sportiva, si è ritirata nel novembre 2021 durante i Campionati italiani invernali. Oggi Federica si racconta per la prima volta, affrontando il presente e il passato senza filtri. Al cinema come uscita evento il 10, 11 e 12 gennaio, Federica Pellegrini, Underwater , di Sara Ristori, racconta la storia di una ragazzina tenace e introversa fino alla storica finale dei 200 metri stile libero. Una favola, quella di Federica Pellegrini, la Divina, cominciata con l’argento ai Giochi di Atene nel 2004 e illuminata da 53 medaglie internazionali, delle quali 6 ori ai Mondiali (otto volte su 8 sul podio mondiale nei 200 sl)) e 7 agli Europei.

Nel documentario , oltre alla Pellegrini, è presente anche Matteo Giunta, allenatore e fidanzato della nuotatrice. “In acqua sono sola, dice Pellegrini ne documentario, ma fuori c’è lui. Perché qualsiasi cosa succeda , con lui condivido le emozioni, la gioia per i successi e la rabbia per le sconfitte, anche quelle che mi hanno ferito di più”. Come la finale alle Olimpiadi di Rio, una competizione a cui Federica arriva carica di aspettative di portare a casa una medaglia importante. Il fallimento del giorno della finale, con un terzo posto sfuggito per un decimo, se lo porterà dietro per tutta la vita. Appena uscita dall’acqua ha detto «basta, non voglio più soffrire così”. La nuotatrice pensa seriamente di smettere ma non ha mollato.

Il materiale di repertorio – le gare, le vittorie, ma anche i video inediti dei suoi esordi, girati in casa con una camerina VHS – e le riprese della vita pubblica e privata di Federica, la prima olimpionica azzurra del nuoto (oro a Pechino 2008 nei 200 stile libero). Il tran tran di Federica Pellegrini è stato sempre lo stesso. Sveglia presto la mattina, una buona colazione, la vasca, il passaggio in palestra, il pranzo. Poi di nuovo in acqua per la seconda seduta e il ritorno a casa. Una vita non senza gli svaghi: le vacanze da sogno, le apparizioni in tv, la conduzione nei talent, modella sulle passerelle e influencer. Il rapporto con l’allenatore Alberto Castagnetti, scomparso nel 2009, “un pezzo della mia vita, una figura fondamentale sia personalmente che sportivamente”.

Il racconto si concentra in particolare sugli ultimi due anni prima delle Olimpiadi di Tokyo. Dopo il mondiale del 2019, Pellegrini conquista il sesto titolo iridato, il quarto nei 200 stile libero, la sua gara preferita.  La strada per Tokyo si rivela più difficile del previsto tra allenamenti massacranti, crisi fisiche e psicologiche e la  pandemia. Chiudono piscine, cancellano tornei e allenamenti. Giorni di stop che rischiano di far riemergere fragilità del passato a cui Federica reagisce con la forza e la determinazione che ha dimostrato in acqua.

Un ritratto umano e commovente di una atleta che a Tokyo ha disputato la quinta finale olimpica consecutiva nella specialità, l’ultimo show di una carriera straordinaria.

Tags: Federica Pellegrinimedagliemondialinuotoolimpiadipremirecord
Share276Tweet173SendShare
Previous Post

King Richard, storia di una famiglia vicente

Next Post

E’ andato tutto bene, il nuovo film di Francois Ozon

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone
Cinema

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg
Cinema

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.
Cinema

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Ottobre 2025
TRON: Ares, il grid ritorna al cinema
Cinema

TRON: Ares, il grid ritorna al cinema

by Marco Michelli
9 Ottobre 2025
Him, l’horror di Justin Tipping
Cinema

“Him”: quando football e fede diventano culto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018