mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

King Richard, storia di una famiglia vicente

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Gennaio 2022
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
King Richard, storia di una famiglia vicente
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Armato di una visione chiara e di un ambizioso piano di carriera di 78 pagine, Richard Williams è determinato a far entrare le figlie Venus e Serena nella storia. Allenandosi sui campi da tennis fatiscenti di Compton, un sobborgo di Los Angeles – sotto la pioggia o il sole – le ragazze sono plasmate dall’impegno inflessibile del padre e dalla prospettiva più equilibrata e la forte intuizione della madre, sfidando ogni probabilità e ogni aspettativa apparentemente insormontabile.

Basato su una storia vera, “Una Famiglia Vincente – King Richard” , nei cinema dal 13 gennaio, arriva con un tempismo impeccabile,  proprio quando ne abbiamo più bisogno. Ci solleva il morale e ci lascia una grande lezione sullo sport che nel film si presenta come interessante sottocultura all’interno della storia. Richard Williams (Will Smith), la sua allora moglie Oracene (Aunjanue Ellis) e le loro figlie Venus (Saniyya Sidney) e Serena (Demi Singleton) hanno cambiato il mondo del tennis nei primi anni ’90.

Di storie di sportivi forgiati da un “padre padrone” ce ne sono diverse e se ne potrebbe concludere che si somigliano tutte. In questa no perché si entra in un mondo: un mondo che ritrae un pezzo di società al di là del tennis. Il film descrive in modo autentico il sangue, il sudore e le lacrime dietro la storia di due sorelle che hanno sconfitto il ghetto, un posto che non lascia speranza, esiste solo la rassegnazione. Il film esplora quel complesso di motivazioni, frustrazioni, forza di volontà, sensazioni di solitudine e molto altro dietro al quale si è realizzato il personale sono americano di  Richard Williams.

Non sorprende che il film abbia già ottenuto sei nomination ai Critics Choice Awards, tra cui Miglior film, Miglior sceneggiatura originale e Miglior canzone. Ma le nomination più meritevoli sono Miglior attore, Miglior attrice non protagonista e Miglior giovane attore/attrice. Will Smith è impeccabile nella sua interpretazione di un uomo che si fa scudo della propria spavalderia per nascondere un animo ferito. La sua personalità fuori dal comune rappresenta perfettamente quella di Richard, e la sua dedizione e passione per il ruolo sono emerse per tutto il film.

Da canto suo, il regista non nasconde l’intenzione di umanizzare una figura troppo demonizzata nel mondo dello sport. Richard coinvolge ogni sorella nel successo dell’altra  (un’altra Williams diventa avvocato a un certo punto del film) perché solo con la solidarietà saranno in grado di combattere la violenza e la disuguaglianza contro cui si troveranno spesso a fare i conti. La famiglia, e tutto il sostegno che rappresenta, non è per Richard una semplice tradizione , ma il terreno stesso da cui possono nascere felicità e libertà.

Il film pone anche una domanda: se un papà devoto e amorevole può creare campioni, a cosa servono gli allenatori acclamati e le loro tecniche speciali? In questo modo Richard o sfida i principi dello status quo, del mondo e delle idee che sono state costruite nel corso dei secoli da uomini bianchi e privilegiati in cui l’individualismo, il sacrificio e la sofferenza portano alla grandezza. Richard ha insegnato alle sue figlie che il divertimento e il sostegno reciproco  sono cruciali per vincere le sfide della vita. Un atto di accusa contro tanti (in particolare) genitori bianchi  mettano un’incredibile pressione sui propri figli, rimproverandoli al punto che molti di loro sembrano aver dimenticato che il tennis è, prima di tutto, un gioco.

Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Il Grande Inquisitore a Roma al teatro Off/Off

Next Post

Underwater, il film documentario su Federica Pellegrini

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Divina Commedia – opera musical al Teatro Brancaccio

La Divina Commedia – opera musical al Teatro Brancaccio

29 Marzo 2019
Pietro Bartolo: Donne migranti, le stiamo lasciando indietro

Pietro Bartolo: Donne migranti, le stiamo lasciando indietro

30 Luglio 2018

Non perderli

Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .