venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Spider-Man: No way home, il gran film di Tom Holland

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Dicembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Spider-Man: No way home, il gran film di Tom Holland
698
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Spider-Man: No Way Home, sceneggiato da Chris McKenna ed Erik Sommers, è un’esperienza da assaporare, soprattutto se si è in compagnia di fan che reagiscono con smodato entusiasmo a ogni sorpresa e  gioco di prestigio che il film ha in serbo per il pubblico. Umorismo, cuore, storia e spessore si fondono armoniosamente nella puntata conclusiva della trilogia, nelle sale dal 15 dicembre.

Fin dalle prime scene appare evidente che Spider-Man: No Way Home vuole essere il film di supereroi più completo e divertente del Marvel Cinematic Universe. Spider-Man: No Way Home inizia dove terminava la puntata precedente. Lo scudo dell’anonimato attorno alle avventure lancia-ragnatela di Peter Parker (Tom Holland) è stato svelato, ora tutti sanno chi è Spider Man, il responsabile della morte di Mysterio.

Il volto di Peter Parker  appare in bella mostra su tutti i notiziari striduli del The Daily Bugle mentre la popolazione è nettamente divisa tra sostenitori e odiatori. Le persone più vicine – sua zia May (Marisa Tomei), la compagna di classe e fidanzata MJ (Zendaya) e il migliore amico Ned (Jack Batalon) – cercano di proteggere Spider Man dal grande caos che si è generato intorno a lui.

Disperato, Peter chiede al suo alleato degli Avangers, il dottor Stephen Strange (Benedict Cumberbatch), di lanciare un incantesimo magico per cancellare dalla memoria delle persone il suo passato. Il dottor Strange accetta di aiutarlo, ma il loro piano non va come previsto. L’incantesimo volto a ripristinare il “segreto” di Spider-Man, apre una breccia nel multiverso liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo.

Il regista riesce a descrivere il tumulto interiore di un normale adolescente dotato di un dono speciale ma costantemente alle prese con il pericolo di vederselo strappare via. Le esplosioni di sequenze d’azione sono punteggiate da momenti di riflessione interiore  che vengono utilizzati per definire a tutto tondo ogni personaggio. Temi come la perdita, il dolore, la cancellazione della memoria, il ricordo e l’eroismo – missione morale contro il desiderio di potere – vengono approfonditi senza rallentare il ritmo del film.  Rispetto ai suoi predecessori, nel capitolo finale emerge il lato oscuro del personaggio. E’ la storia di un giovane adulto che  dovrà imparare a proprie spese ad assumersi la responsabilità di essere un difensore di tutto ciò che è positivo in questo mondo. Il caos che la rivelazione della sua identità ha generato intorno a lui lo angoscia e lo confonde. Ma anche se le sue opzioni si stanno esaurendo rapidamente, Peter non smette di lottare per ciò in cui crede. Ed anche se i rischi insiti in quella linea d’azione potrebbero mettere in pericolo la sua vita,  lui va avanti a prescindere.

Tags: Spider-ManTom Holland
Share279Tweet175SendShare
Previous Post

A Casa Tutti Bene, l’esordio nelle serie TV di Gabriele Muccino

Next Post

7 donne e un mistero, un noir tutto al femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018