lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gran Gala per la 61esima edizione del Globo d’Oro

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Novembre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Gran Gala per la 61esima edizione del Globo d’Oro
612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una festa per tutto il Cinema italiano quella che si è appena svolta nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, il Globo d’Oro è tornato in presenza con una suggestiva e sentita cerimonia che ha visto coinvolte numerose personalità del cinema della musica e della cultura.

Una grande festa per il cinema italiano

È stato uno spettacolo vero e proprio, reso possibile grazie alla direzione artistica di Claudio Lavanga e Alina Trabattoni, e la regia di Antonio Centomani, inaugurato da un breve concerto per pianoforte del maestro Pericle Odierna, il compositore che si è aggiudicato il riconoscimento come Miglior Colonna Sonora nel 2020, e a cui è seguito un contributo video dedicato ai vincitori della scorsa edizione. «Abbiamo avuto uno stop, è vero – hanno spiegato i due emozionati conduttori, Alina Trabattoni e Claudio Lavanga,  direttori artistici del premio – ma il grande cinema non si è fermato. L’elevata qualità dei lavori giunti ha dimostrato che l’industria cinematografica ha davvero tanto da dire e merita sempre di più di essere ascoltata, e guardata».

Il premio a Paradise, una nuova vita di Davide Del Degan

L’atteso premio internazionale è stato assegnato da una giuria di più di cinquanta corrispondenti dell’Associazione Stampa Estera in Italia, presieduta da Alina Trabattoni, di Eurovision, e Claudio Lavanga, di NBC NEWS, in sedici categorie che sono state aperte con la consegna della prima statuetta a “Paradise, una nuova vita”, di Davide Del Degan, che riceve il riconoscimento come Miglior Opera Prima salendo sul palco insieme a Vincenzo Nemolato e Giovanni Calcagno. Il premio al Miglior Cortometraggio, “La Stanza più fredda”, ritirato da Francesco Rossi, il regista, Silvia Groppa e Andrea Santonastaso. E sulla linea dell’indagine, è seguito il Miglior Documentario, un’opera che ha lasciato il segno, “Veleno” di Hugo Berkeley, che ritira il premio insieme a Pablo Trincia e Ettore Paternò.

La migliore serie è “Speravo di morì prima”

Gli ultimi due anni della carriera del fuoriclasse della Roma, Francesco Totti, sono raccontati nella serie “Speravo de mori’ prima”, che si aggiudica la Migliore Serie TV con Pietro Castellitto e Greta Scarano, tratta dal libro ‘Un Capitano’ di Paolo Condò. A ritirare il premio Luca Ribuoli, Gianmarco Tognazzi e Stefano Bises. Il video di Nora Stassi, la Giovane Promessa, che non ha potuto presenziare alla serata, precede la premiazione della Migliore Colonna Sonora a Mattia Carratello e Stefano Ratchev, per “Padrenostro”.

Omaggio a Morricone

Nel tempio della musica, l’Auditorium, la celebrazione dell’arte di Euterpe raggiunge il suo momento più alto con l’omaggio del maestro Andrea Morricone, figlio del compianto premio Oscar Ennio, che ha eseguito sul palco per ricordare l’opera paterna, pietra miliare per il cinema italiano e mondiale. Un crescendo di emozioni sublimate dalla musica e culminate con una statuetta a sorpresa alla giornalista Elizabeth Missland, Globo d’Oro della Giuria, non solo per essere stata uno dei giurati più attivi, ma anche per il grande impegno e la dedizione che negli anni ha sempre dedicato al premio.

Premi per Daniele Ciprì e Sydney Sibilia

Decisamente una statuetta dopo l’altra: la Miglior Fotografia, a Daniele Ciprì per “Il cattivo poeta”; la Migliore Sceneggiatura, per il film “Governance”, firmata da Michael Zampino, Heidrun Schleef e Giampaolo Rugo, fino alla Migliore Commedia, che ha visto sul palco il regista Sydney Sibilia per “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, che ritira il premio insieme al produttore Matteo Rovere.

Le Coliche sul palco dell’Auditorium

La serata non ha risparmiato sorprese, come il divertente sketch del duo Le Coliche, formato dai fratelli Claudio e Fabrizio Colica, o come il nuovo riconoscimento che punta a diventare una tradizione, il Globo Italiani nel Mondo, che va all’acclamato “Miss Marx” e per cui la regista, Susanna Nicchiarelli, ha inviato un video di ringraziamento. Ma è stato Renato Pozzetto, con la sua affabile simpatia, a riportare in Italia il premio, con il riconoscimento del Gran Premio della Stampa Estera, per “Lei mi parla ancora”. E poi con uno dei registi più iconici della storia del cinema nazionale, Giuliano Montaldo, che ha ritirato il Premio alla Carriera.

Kim Rossi Stuart come miglior attore per Cosa sarà

I Premi ai Miglior Attori  hanno visto salire sul palco per la seconda volta premiato nella categoria maschile, Kim Rossi Stuart, con la sua interpretazione in “Cosa sarà”; e poi l’ex aequo nella categoria femminile a Donatella Finocchiaro e Simona Malato, protagoniste del film “Le Sorelle Macaluso”, di Emma Dante, che si aggiudica il premio come Miglior Film. Mentre è Daniele Luchetti con “Lacci” a chiudere la fortunata serie con la statuetta alla Migliore Regia.

 

Tags: globi d'oro
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Nelle sale il nuovo lavoro animato di Alessandro Rak

Next Post

I Maneskin conquistano gli USA

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Valentino Tafuri rivoluziona il mondo della pizza

Valentino Tafuri rivoluziona il mondo della pizza

8 Aprile 2019
Lindo Ferretti infiamma Villa Ada

Lindo Ferretti infiamma Villa Ada

2 Luglio 2019

Non perderli

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .