lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna a Barbarano Romano “Il senso di un paese”

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Ottobre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Torna a Barbarano Romano “Il senso di un paese”
669
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna, da sabato 30 settembre a lunedì 1°novembre, nel suggestivo borgo medievale di Barbarano Romano, in provincia di Viterbo, “Il senso di un paese”. La terza edizione del festival antropologico e sociale sarà dedicata ai piccoli centri abitati e al loro potenziale culturale che si svolge nel cuore del Parco Regionale Marturanum. Il festival organizzato dal Comune di Barbarano Romano con l’Associazione Barbarano Cultura e il Parco Regionale Marturanum, prevede una tre giorni dedicata a proiezioni, incontri letterari, passeggiate archeologiche e incursioni musicali.

Un’iniziativa per ridare un senso ai piccoli centri con ospite Franco Arminio

Coordinatore della manifestazione il regista Gianfranco Pannone che commenta: A cosa servono i paesi nel mondo globalizzato?  Servono a riconnetterci con il mondo reale perché in un paese saluti le persone per strada, in un paese sai chi nasce e chi muore, in un paese hai la Natura a portata di mano.  Il nostro progetto, giunto alla terza edizione, prova a ridare un senso ai tanti paesi che rischiano di essere dimenticati in un mondo globalizzato, ed è così che quest’anno abbiamo voluto come ospite d’onore il poeta Franco Arminio” Il paesologo, tra poesie, aneddoti e racconti a partire dalla sua terra, racconterà quell’Irpinia d’Oriente, che come la Tuscia, fa i conti con lo spopolamento e una condizione giovanile difficile.  

Al via il 30 ottobre con una visita archeologica

La sera di sabato 30 ottobre, ad aprire il festival, per “Etruria giallo-horror” la proiezione de L’Etrusco uccide ancora (1972) di Armando Crispino.  La proiezione sarà preceduta alle 18.30 da due corti di Gianpaolo Rossi e dal reading estivo con Elisa Giovannetti per la regia di Gianfranco Pannone.

 Gli appuntamenti di domenica 31 ottobre

Una visita alla tomba Margaret, scoperta dagli archeologi svedesi coordinati dal Re Gustavo VI di Svezia alla fine degli anni ’50. Una tomba suggestiva, ritrovata praticamente intatta, completa di un ricco corredo funerario, attribuibile al periodo che va dal VII al VI secolo a.C. Si proseguirà nel pomeriggio alle 16.00 con pillole di storia locale a cura di Matteo Fortuna e, dalle 16.30 con “W l’editoria di territorio!” che prevede un incontro sull’attività dei piccoli editori della Tuscia, con Davide Ghaleb e Pierpaolo Serone di Archeoares Edizioni. A seguire presentazione del libro di Renato Ferraro di Silvi e Castiglione, “A misura d’ambiente” (Ed. All Around) e un reading del poeta siciliano Francesco Maccarrone.

La sera  in musica

Alle 20.45  le incursioni musicali degli Uaragniaun, gruppo proveniente dalle Murge, composto dalla grande interprete Maria Moramarco, Luigi Bolognese e Silvio Teot, che porteranno un pezzo di Sud fatto di suggestive e canzoni popolari.

 

Tags: Barbarano
Share268Tweet167SendShare
Previous Post

La famiglia Addams on the road negli Stati Uniti

Next Post

Ai confini del male, il thriller con Edoardo Pesce

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Cannibali

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
Gli-occhi-degli-altri-10-foto-di-Paolo-Ciriello-©-Vivo-film-Wildside-Vision-Distribution

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018