venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve
646
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dune di Denis Villeneuve, fuori concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, raccoglie i sogni profetici di una ragazza dagli occhi azzurri  del pianeta Arrakis che guidano il protagonista Paul Atreides ( Timothée Chalamet ) verso il suo misterioso futuro. Lo stesso Villeneuve ha spesso nominato Dune come il suo progetto dei suoi sogni.

Molto è stato scritto sul libro di Frank Herbert del 1965 la cui quasi impenetrabilità è leggendaria, con una storia così ampia e una mitologia così tentacolare che persino registi di talento come Alejandro Jodorowsky (la cui versione non è mai stata realizzata ) e David Lynch (la sua trasposizione cinematografica si può considerare l’unico fallimento della sua carriera) sono inciampati nei loro tentativi di adattamento sul grande schermo.
Villeneuve – che è anche co-autore insieme a Jon Spaihts ed Eric Roth – ricrea fedelmente la visione di Herbert di un impero galattico in cui le tensione politiche ribollenti minacciano di esplodere, le teologie mistiche si intrecciano con potenti istituzioni e interessi industriali, e l’umanità si è dovuta piegare al  potere della natura.

Principalmente, la storia riguarda la Casa Atreides, una delle numerose fazioni dinastiche che coesistono sotto un grande impero noto come Imperium. Il duca Leto Atreides ( Oscar Isaac ) è incaricato dall’Imperatore di assumere il controllo del pianeta desertico Arrakis (noto anche come Dune), sede della sostanza più preziosa della galassia, la Spezia. Ma dal momento che la brutale Casa Harkonnen ha supervisionato con successo l’operazione Arrakis per 80 anni, il Duca Leto sente che la nomina della sua casata è probabilmente una trappola. Nel frattempo suo figlio Paul ha visioni della ragazza Fremen Chani ( Zendaya) – e ci sono segni che potrebbe essere un Prescelto profetizzato dalle Bene Gesserit, un ordine di donne mistiche (di cui la madre di Paul, Lady Jessica ( Rebecca Ferguson).

L’approccio di Villeneuve è quello di dividere la storia a metà — Dune è in realtà, per ammissione del suo stesso titolo, Dune: Part One. È una mossa audace, soprattutto perché la “parte seconda” deve ancora essere girata e la sua stessa realizzazione dipende tutto dal successo finanziario di questa prima puntata.
In due ore e mezza, Villeneuve realizza un lavoro sorprendentemente leggero. E per gli appassionati di fantascienza, specialmente quelli che hanno a lungo adorato il denso tomo di Herbert e hanno aspettato decenni che fosse portato sullo schermo in un’incarnazione di maggior successo di quanto non siano riusciti i registi precedenti, non avranno brutte sorprese: Dune, al cinema da giovedì 16 settembre distribuito da Warner Bros. Picturesdi Villeneuve è l’adattamento che hanno sempre sognato.
Tags: Denis VilleneuveTimothée ChalametVenezia 78
Share258Tweet162SendShare
Previous Post

Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano

Next Post

Venezia 78 – In “Plein Temps” lo straordinario quotidiano di una mamma single

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Hedda di Nia DaCosta
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo
Cinema

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia
Cinema

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba
Cinema

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

by Paola Medori
16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone
Cinema

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018