mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Perchè mangiamo gli Animali? Su Sky Nature il documentario sull’origine, dolorosa, del cibo

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Luglio 2021
in Attualità, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Perchè mangiamo gli Animali? Su Sky Nature il documentario sull’origine, dolorosa, del cibo
830
SHARES
4.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Natalie Portman non mangia carne dall’età di 9 anni ma fino a quando non ha letto il libro di Jonathan Safran Foer’s “Eating Animals” non ha compreso che anche mangiare uova e formaggio potesse essere nocivo per gli animali.

Il libro ha talmente colpito l’attrice americana che ha immediatamente telefonato a Foer dicendogli che voleva farne un documentario, un progetto che ha preso quasi dieci anni di gestazione e finalmente possiamo vederlo anche in Italia.

A poche settimane dalla sua nascita, il nuovo canale Sky Nature (canali 124 e 404) propone proprio “Perché mangiamo gli animali?” e “Now”, due titoli, disponibili anche on demand e in streaming sulla piattaforma NOW, in onda rispettivamente giovedì 22 luglio e domenica 25 luglio alle 21.15.

Il documentario “Perché mangiamo gli animali?”  si interroga da dove vengono le nostre uova, i latticini e la carne e attraverso i racconti di diversi agricoltori dediti a riportare il loro commercio – e il modo in cui mangiamo – alle sue radici, sarà esplorata la possibilità di allontanarci dalle pratiche degli ultimi 40 anni che hanno inquinato il nostro ambiente, messo in pericolo la nostra salute. Il documentario dipinge un futuro in cui l’agricoltura tradizionale non sarà più un lontano ricordo, ma dovrà dventare invece l’unica via da seguire. Non è un documentario che distrugge i mangiatori di carne, anche se le pugnalate arrivano al cuore, nè vi farà diventare vegani immediatamente come altri documentari che esistono su molte altre piattaforme e facilmente reperibili, ma certamente vi farà ragionare e pensare su cosa sta accadendo nel mondo, ponendo un problema enorme alla coscienza etica di  ognuno di noi.

Qui il problema che si sottolinea è come gli ultimi 40-50 anni abbiano segnato in maniera drasticamente insostenibile la nostra alimentazione. Lo sfruttamento ambientale è stato a dir poco devastante, gli allevamenti intensivi prodotti da un capitalismo d’assalto e senza logica hanno prodotto danni inquantificabili. Le grandi compagnie si sono prese il pianeta, non solo sotto il profilo alimentare, ma se ci pensiamo bene, in ogni aspetto della nostra vita. Appena ci alziamo dal letto abbiamo già in mano lo smartphone, il cui mercato globale oggi è posseduto per l’80% da 6 compagnie. E così per i cornflakes, il latte, le uova… da dove vengono? Come sono state prodotte? Con che sofferenza sotto? Questo documentario vuole semplicemente riportare il discorso all’origine, alla comunità locale, alle piccole realtà che stanno morendo grazie ai nostri comportamenti consumistici. Ad un certo punto uno dei contadini dice “Se la gente vedesse come viene prodotta la carne che mangia, non la comprerebbe più”. Ecco, andate a vedere, entrate in un macello, vedrete scene che non vorreste avere visto. Ma non possiamo girare gli occhi dall’altra parte contro la più grande strage che si opera ogni giorno davanti ai nostri occhi.

Dopo aver visto il primo documentario sintonizzatevi anche per vedere “Now”, il film sulla spinta dei giovani attivisti, la loro paura del cambiamento climatico e la conseguente volontà di trovare nuovi e modi alternativi per vivere in un futuro sostenibile. Da Greta Thunberg, vegana, alla Ribellione dell’Estinzione. Per i giovani attivisti la ribellione è sia un mezzo sia un fine nella lotta per il clima del futuro. Scioperi scolastici, manifestazioni e disobbedienza civile. La nuova ondata di giovani attivisti guidati da Greta Thunberg, scendono in piazza in tutto il mondo. Usano tutto quello che possono per risvegliare i politici e il resto della popolazione al cambiamento climatico che condizionerà il loro futuro. Tra gli intervistati anche Patty Smith e Wim Wenders.

Concludo con una nota personale. Sono diventata vegana nel 2011, non sono morta, non ho carenze proteiche, non mi sono più ammalata e le mie analisi sono pressochè perfette. Si tratta di essere empatici con chi soffre, gli animali, e liberarsi, una volta per tutte, dell’idea che per vivere abbiamo bisogno di mangiare proteine che non ci appartengono per ragioni evolutive, fisiologiche e digestive. Si tratta di essere empatici.

Tags: jonathan safran foermangiare animalinatalie portmansky natureveganovegetariano
Share332Tweet208SendShare
Previous Post

Calici di Stelle per l’estate 2021

Next Post

La XV festival Creuza de Mà dal 25 al 29 agosto in Sardegna

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.