domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I vincitori della XIII Edizione di Ortigia Film Festival

Paola Medori by Paola Medori
19 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
I vincitori della XIII Edizione di Ortigia Film Festival
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono stati annunciati i vincitori della XIII edizione di Ortigia Film Festival. La giuria del concorso presieduta da Anna Galiena e composta da Massimiliano Bruno e Filippo Nigro, ha attribuito il Premio di Miglior Film a “Il mio corpo vi seppellirà” di Giovanni La Pàrola “Per il coraggio di aver affrontato un soggetto di cui solo ora si comincia a parlare e il coraggio di non aver trattato questo tema come un saggio storico, ma di averne fatto spettacolo. Di aver saputo fare un film di genere, si potrebbe dire western, ma neanche. Perché il regista e  co-sceneggiatore ha creato uno stile che appartiene al luogo e alla gente di cui ci parla. E ancora il coraggio di farci vedere – direi toccare con mano – la violenza e il sopruso. Il terrore, dolore, terra, sangue degli oppressi. Ma anche il grottesco e il ridicolo di una classe nobiliare che non vuole vedere che – per dirla con il premio Nobel Bob Dylan, “The times they are a’ changing”: i tempi stanno cambiando”.

 Il Premio al Miglior Interprete è invece stato assegnato a Antonio Folletto, per l’Amore non si sa. Nel film “Folletto cammina in bilico tra inconscio e realtà in un paradosso di omertà e cultura stagnante che lui sa sradicare frantumando i clichè”.

Il Premio SIAE Miglior Sceneggiatura OFF 13 va a Maledetta Primavera di Elisa Amoruso “per la misura, la passione e la rotondità del racconto che hanno esaltato la carica emotiva dei personaggi rendendoli assolutamente aderenti alla realtà. Potente il personaggio di Sirley icona calzante di un nuovo modo di essere”.

La giuria della sezione internazionale cortometraggi presieduta da David Coco e composta da Antonio Calbi e Sara Baccarini ha assegnato il premio Miglior Corto a Il Branco di Antonio Corsini perchè il regista “con macchina a spalla e un insolito formato 4:3 ci accompagnano dentro un disagio che altro non è che una ricerca d’identità. Con un linguaggio crudo, essenziale, avvalorato da ottime prove attoriali. Il Branco riesce a raccontare lo smarrimento di una generazione sempre più sola e spesso ignorata. L’accettazione da parte del branco contorna e costringe allo stesso tempo. Il Branco è il rischio che si corre”.

Il Branco di Antonio Corsini vince anche il Premio Laser Film OFF 13 che consiste in un pacchetto di post produzione video per un totale di 8 ore di color correction presso i laboratori Laser Film di Roma.

Il Premio Rai Cinema Channel OFF 13, al corto “più web” tra quelli selezionati, vuole premiare l’efficacia di un racconto che ben si presti ad essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, da parte di Rai Cinema che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner, del valore di 3.000 euro. Il Premio va a On My Way di Bertrand Basset perchè nel cortometraggio, “con un tocco delicato di humor e con estrema delicatezza, il regista racconta la fragilità e la solitudine dell’animo umano.  Una storia personale e universale che non può lasciarci indifferenti”.

Il Premio Sebastiano Gesù al vincitore del Concorso internazionale Documentari è stato attribuito a Io resto di Michele Aiello. Per la giuria presieduta da Letizia Caudullo e composta dagli allievi CSC, Centro Sperimentale Cinema, sede Sicilia: “per l’equilibrio e la delicatezza dello sguardo nel raccontare un dramma nella sua deflagrazione, e per il valore di una testimonianza che in futuro potrà essere interrogata per comprendere questo delicato momento storico, ravvivando così l’importanza fondamentale del cinema del reale, come strumento per affrontare le questioni del nostro tempo”.

Una menzione speciale è stata attribuita al documentario The Life We Know di Cláudia Ribeiro “per la capacità di restituire l’esperienza di due vite nella loro pienezza, adottandone il tempo lento e prezioso. Scelta che si sposa anche con l’uso elegante dell’immagine che permette allo spettatore di godere della bellezza di quei luoghi e di riflettere su un tempo da ritrovare“.

Il premio Interprete dell’anno Veramente Indipendente assegnato dal portale Cinemaitaliano.info va a Silvia D’Amico per la sua disponibilità nei confronti dei registi debuttanti e nei confronti di ruoli interessanti ma spesso complicati che riesce ad esaltare al meglio come nel caso della Marian in L’Amore non si sa di Marcello Di Noto.

A Valeria Solarino e Massimiliano Bruno sono andati i Premi Speciali Ortigia Film Festival/Audi.

Assegnati anche i premi del pubblico. Per i lungometraggi il Premio del Pubblico Miglior Film Off13 va a Maschile Singolare di Alessandro Guida e Matteo Pilati. Per la sezione documentari il Premio del Pubblico Miglior Documentario OFF13 va a Disco Ruin di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto.

Per la sezione cortometraggi il Premio del Pubblico Miglior Cortometraggio OFF13 va a Just Like Water di Manos Triantafillakis.

Per il tredicesimo anno consecutivo, Scena Apparente, società leader nelle scenografie per cinema, premierà il film vincitore del concorso con il premio Ficupala al miglior film, al miglior interprete e alla migliore sceneggiatura donando un oggetto di design rivisitato appositamente per il Festival.

Tags: Ortigia Film Festival
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Tornano gli incontri letterali di SiciliAmbiente

Next Post

Marx può attendere di Marco Bellocchio

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna la nuova edizione del festival di Tavolara “Una notte in Italia”

Torna la nuova edizione del festival di Tavolara “Una notte in Italia”

22 Giugno 2023
Antoni Benaiges Credit Sergi Bernal

Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

22 Luglio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .