domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Per Lucio”, l’omaggio di Pietro Marcello a Dalla

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Luglio 2021
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Per Lucio”, l’omaggio di Pietro Marcello a Dalla

Credit: Teche Rai

609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il nuovo film documentario (non un biopic) di Pietro Marcello dedicato al cantautore morto nel 2012 esce in proiezione speciale nelle sale esclusivamente lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 luglio, dopoe essere stato presentato in anteprima mondiale alla 71ª edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino. Per Lucio di Pietro Marcello (Il Passaggio della Linea, La Bocca del Lupo, Bella e Perduta, Martin Eden),  è un viaggio visivo e sonoro nell’immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla, una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del fidato manager Tobia e dell’amico d’infanzia Stefano Bonaga.

Nato nella Bologna ai tempi della guerra, Dalla è stato il testimone dei cambiamenti nello stile di vita del dopoguerra alimentati dall’industrializzazione e dall’urbanizzazione che hanno colpito la sua città natale e il resto del paese. Quei cambiamenti e le questioni sociali che ne derivavano sono stati la fonte di ispirazione per le sue canzoni.La vita e il lavoro artistico del cantautore italiano Lucio Dalla sarebbero serviti come soggetto perfetto per un documentario realizzato pensando a festival, premi nazionali e internazionali. Ma il regista Pietro Marcello, reduce dal successo internazionale con il suo adattamento e ricontestualizzazione del romanzo di Jack London Martin Eden, aveva in mente cose diverse. Ed è riuscito a condensare in un formato molto compatto di poco meno di 80 minuti di durata il suo amore per i documentari a tema musicale. 

Per Lucio attinge da diversi filmati d’archivio come cinegiornali e filmati che attraverso la musica di Dalla raccontano e commentano le tendenze nella società italiana. La sceneggiatura che Marcello ha scritto con Marcello Anselmo si sofferma principalmente sul lavoro di Dalla, tralasciando molte informazioni biografiche. Sotto questo aspetto, c’è meno pressione sull’intervistato principale Umberto “Tobia” Righi, manager  e amico di sempre di Dalla, che può sentirsi più libero di toccare molti aspetti della vita e del lavoro di Dalla. Della sua decisione di passare dal jazz alla musica pop per motivi commerciali, del suo stile di vita bon vivant, della sua collaborazione artistica con il poeta Roberto Roversi e la sua presenza unica, monumentale sulla scena e nella vita dei suoi amici.

Il colpo di scena che Marcello piazza esattamente a metà del film è riunire Tobia e Stefano Bonega intorno a un piatto di tagliatelle mentre conversano sul  compianto artista e amico. Per Lucio è rivolto più alle persone che almeno conoscono Lucio Dalla, le sue canzoni e la sua reputazione. E’ un film che spiega il suo fenomeno immaginando un paesaggio dettagliato del mondo in cui ha vissuto.

 

 

Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Karima reinterpreta brani di successo alla Casa del Jazz

Next Post

Etruria Eco Festival 2021, al via da agosto

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018