sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

E…state al Wood” Fregene 2021

Paola Medori by Paola Medori
2 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
E…state al Wood” Fregene 2021
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Parco Avventura di Fregene approda la terza stagione di risate, emozioni e note: “E…state al Wood”, rassegna diretta da Claudia Campagnola. In totale 8 spettacoli, 8 venerdì, dal 9 Luglio al 27 Agosto, che daranno vita alle magiche notti d’estate di turisti, residenti e pendolari. Tanti gli artisti in cartellone tra cui Debora Caprioglio, Greg, Max Paiella, Claudia Campagnola, Marco Morandi, Michele La Ginestra, Piji.

Quest’anno più che mai, c’è il bisogno di dare un segnale forte, c’è l’urgenza di dimostrare che questo settore non si arrende, c’è la voglia di difendere la missione del teatro e della cultura in genere e c’è il desiderio di dare la possibilità alle persone di fruire e condividere emozioni e momenti spensierati, nel rispetto delle regole rese necessarie dal momento di crisi che stiamo attraversando, offrendo la massima sicurezza.

L’obiettivo è quello di organizzare eventi culturali e di creare aggregazioni (ma non assembramenti) nel territorio di Fregene e dintorni, con l’intento di valorizzare la bellissima riserva del Parco Avventura, un vero e proprio MONUMENTO NATURALE, un patrimonio prestigioso, si stima infatti che la sua pineta sia la più vetusta dell’area del mediterraneo, con ben sette pini di età maggiore di 200 anni.

La rassegna aprirà il 9 luglio, riproponendo, a grande richiesta, “Chiamatemi Mimì”, un monologo musicale, omaggio a Mia Martini, scritto da Paolo Logli, con Marco Morandi e Claudia Campagnola, con un nuovo allestimento di Norma Martelli e prodotto da Palco Reale.

Poi sarà la volta di Michele la Ginestra con “M’accompagno da me” che il 16 luglio emozionerà e divertirà la platea di Fregene con un crocevia di personaggi, tutti legati da un minimo comun denominatore: i reati previsti dal Codice penale.

Il 23 luglio ci sarà Claudio GREG Gregori con il divertente spettacolo “The Humor Swing”, accompagnato dalla musica di Attilio di Giovanni, Giulio Scarpato e Giovanni Campanella.

Il 30 luglio il Duo Italia, composto da Claudio GREG Gregori e Max Paiella, salirà sul palco della rassegna con “Apoftegmi musicali”, canzoni e dialoghi comici, in cui i due protagonisti ironizzeranno sui rapporti interpersonali in modo surreale, assurdo e grottesco.

Il 6 agosto va in scena “40 Rino” omaggio a Rino Gaetano. Si celebrano così i quarant’anni dalla scomparsa del grande cantautore. Protagonista la tribute band i Rinominati.

Il 13 agosto a colorare la serata pre-Ferragosto ci sarà Piji  con la sua “The Emmet Ray Manouche Orkestra”, con lo spettacolo omaggio a Django Reinhardt e Woody Allen.

Il 20 agosto sarà la volta di un omaggio al grande Federico Fellini, affettivamente legato a Fregene, con “In viaggio con Fellini” di e con Francesco Sala, con Claudia Campagnola e con la partecipazione speciale di Silvia Siravo.

Il 27 agosto, dulcis in fundo, Debora Caprioglio chiuderà la rassegna con la sua “La locandiera – sogno teatrale” proposta in anteprima nazionale.

Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Torna “Letterature Festival Internazionale di Roma”

Next Post

La Terra dei Figli, il film distopico di Cupellini

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018