lunedì, Agosto 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Quiet Place II, torna il silenzio al cinema

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
A Quiet Place II, torna il silenzio al cinema

Evelyn (Emily Blunt) and Marcus (Noah Jupe) brave the unknown in "A Quiet Place Part II.”

613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel 2018, A Quiet Place di John Krasinski ha forgiato dal genere horror-thriller una favola moderna sull’amore familiare, la comunicazione e la sopravvivenza. Nel film mostri assassini uccidono tutto ciò che fa rumore. Con il suo mix di tensione inarrestabile e una narrazione a più livelli su una famiglia affiatata che cerca di sopravvivere a una forza aliena incredibilmente distruttiva e attirata dai suoni, il film è diventato un successo sorprendente e un fenomeno culturale.
Il secondo inquietante capitolo della storia ricomincia da dove avevamo lasciato la famiglia Abbott. Ma A Quiet Place II, al cinema il 24 giugno distribuito da Eagle Pictures si spinge ben oltre il fragile santuario del “sentiero
di sabbia” creato dagli Abbott per sopravvivere in una realtà in cui anche un solo passo potrebbe diventare mortale – e in un mondo di pericoli infiniti. Nelle scene iniziali del film, la famiglia è in fuga, completamente esposta alle minacce e alla ricerca di un rifugio in una città in preda alla paura. In un momento in cui l’empatia e i rapporti umani sono quasi svaniti dal mondo, gli Abbott si sforzano non solo di proteggersi a vicenda dalla minaccia rappresentata dal suono, ma di trovare speranza nel terrificante silenzio che li circonda.
“Dopo l’incredibile accoglienza del primo film, sentivamo tutti che non volevamo semplicemente fare un sequel che perseguisse il successo dell’originale e diventasse un franchise” –  spiega John Krasinski – ma quando ho deciso volevo che fosse un’esperienza sensoriale profonda. Estendere la metafora della genitorialità, per esplorare quella naturale trasformazione che avviene quando i tuoi figli lasciano la sicurezza di casa per uscire nel mondo”.

Emily Blunt, ritorna ad interpretare Evelyn, la moglie di Lee, e i giovani attori Millicent Simmonds e Noah Jupe tornano come due dei loro figli. L’attrice adolescente Simmonds è non udente, così come il suo personaggio, il che aggiunge complessità al mondo di silenzio in cui tutti devono vivere. 

Carico di tensione, la tramasi regge sapientemente su intricate configurazioni. Ogni luogo sicuro nasconde un pericolo, ogni soluzione i suoi problemi e ogni scelta torna a perseguitarti

Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Nessuno Resti Fuori 2021 a Matera Festival di teatro, città e persone

Next Post

Sun&Sea, al Teatro Argentina va in scena la fine del mondo

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .