sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Biografilm Festival, storie di outsiders

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Al Biografilm Festival, storie di outsiders
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La giornata di martedì 8 al Biografilm Festival di Bologna nella sua modalità in presenza (l’intero programma è sempre disponibile on line sulla piattaforma My Movies) si apre con due film che concorrono entrambi nella sezione Biografilm Italia dedicata ai documentari di produzione o coproduzione nazionale.

Cavallerizzo di Yuri Pirondi e Inês von Bonhorst porta lo spettatore nell’omonimo borgo del cosentino a minoranza linguistica albanese, colpito da una frana nel 2005 che costrinse tutti gli abitanti a trasferirsi nella newtown a tre chilometri di distanza. Tutti tranne due: Liliana e il figlio Raffaele, da allora invisi al resto della popolazione.

In occasione della giornata mondiale degli Oceani, Man Kind Woman di Iacopo Patierno ci porta sui litorali degradati e inquinati e a tre uomini gentili che non si arrendono: ad unire le loro storie, il destino di due tartarughe che, ritrovate spiaggiate nel litorale laziale, sono trasportate d’urgenza nell’ospedale delle tartarughe marine di Portici.

Il tema ricorrente al Biografilm Festival della denuncia civile è al centro degli altri due film in programma nella giornata. Per il Concorso Internazionale viene presentato The Other Side of The River di Antonia Kilian (che sarà presente alla proiezione in programma al Pop Up Cinema Medica Palace) incentrato sulla figura di Hala, una femminista militante curda che fugge dalla sua famiglia filo-Isis e da un matrimonio forzato per arruolarsi nella brigata femminile della milizia di Unità di Protezione Popolare con il sogno di proteggere altre donne indifese.

Un’altra grande figura di donna è al centro di Telling My Son’s Land di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti, presentato nella sezione Contemporary Lives. È Nancy Porsia, una giovane giornalista freelance che ha vissuto per sei anni nella Libia post-Gheddafi, ne ha raccontato il suo travagliato processo di democratizzazione, fino a dover tornare in Italia a causa della pubblicazione di una scottante inchiesta sulla collusione della Guardia Costiera Libica con il traffico di migranti. La giornalista sarà presente alla proiezione al Chiostro del Complesso di Santa Cristina “della Fondazza” insieme ai registi.

Tags: Biografilm Festival
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Security, quanto si è disposti a pagare per la propria sicurezza

Next Post

Run, il film horror con Sarah Paulson

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .