martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La città della pizza 2021: a Roma la ripartenza inizia dalla pizza

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Giugno 2021
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
La città della pizza 2021: a Roma la ripartenza inizia dalla pizza
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Città della Pizza riapre le sue porte. La grande manifestazione, ideata da Vinòforum e realizzata con la collaborazione di Ferrarelle, torna a Roma da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, all’interno degli oltre 6.000 mq dello spazio eventi Ragusa Off (in via Tuscolana, 179). Tre giornate di full immersion nel mondo pizza per scoprire tutti i segreti del prodotto simbolo dell’Italia.

Oltre 60 tra i migliori pizzaioli e maestri panificatori della Penisola saranno protagonisti delle varie attività dell’evento. In prima linea le 12 pizzerie giornaliere, le cosiddette “case” de La Citta della Pizza, suddivise a seconda della categoria: “Napoletana”, “All’italiana”, “A degustazione”, “Romana”, “Al taglio”, “Fritta” e “Senza Glutine”. Ogni postazione sfornerà tre distinte proposte, dai grandi classici alle nuove creazioni, per un totale, nella tre giorni, di più di 100 pizze differenti.

Tra le case anche quella dedicata ai “Fritti all’italiana”, che racconta le tante tradizioni delle friggitorie più antiche, e quella del “Senza Glutine” che propone una pizza così buona da essere scelta anche da chi non soffre di intolleranze.

A selezionare tutti gli interpreti, provenienti da ogni angolo dello Stivale, il team di autori composto da Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e CEO di Vinòforum, dai giornalisti Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri e dal maestro pizzaiolo Renato Bosco. Passione, qualità, ricerca, cura e attenzione per tutte le fasi della produzione, ma anche creatività e crescita, i criteri usati per la selezione, enunciati nel “manifesto” dell’evento (https://www.lacittadellapizza.it/il-manifesto).

“La Città della Pizza sarà uno dei primi eventi italiani a segnare la ripartenza. – sottolinea Emiliano De Venuti – Siamo davvero felici di poter riaprire le porte di questa magica “città”, accogliendo in primis i pizzaioli e tutti quegli addetti ai lavori che hanno particolarmente patito il momento storico che ci auguriamo di avere alle spalle. Percepiamo da parte loro un’enorme carica che è la stessa che anima l’intero staff. Allo stesso modo faremo del nostro meglio per accontentare la grande voglia di normalità e di spensieratezza che c’è tra il pubblico. Il nostro format cerca come sempre di coniugare l’aspetto pop e di entertainment, insito in un prodotto iconico come la pizza, a momenti educativi e di formazione pensati tanto per gli appassionati quanto per gli addetti ai lavori. Senza dimenticare l’elemento business, che all’interno delle nostre manifestazioni ricopre sempre un ruolo di rilievo. Naturalmente il tutto andrà in scena nel pieno rispetto di un rigido protocollo di sicurezza così come previsto dalle normative vigenti”.

A tal proposito, l’ingresso all’evento rimane come di consueto gratuito ma, essendo il numero di accessi limitato, è vivamente consigliata la prenotazione seguendo tutte le istruzioni sul sito internet www.lacittadellapizza.it.

Ricchissima l’offerta beverage, a partire dalla birra artigianale firmata Baladin, con diverse etichette da abbinare alle pizze, compresa una proposta gluten free. Sul fronte vino largo alle label selezionate dal wine bar della Capitale Brylla, con Champagne e grandi spumanti italiani in prima fila.

Grazie al progetto Piceno Open – Vinea Qualità Picena, promosso dal Consorzio dei Vini Piceni, ci sarà inoltre la possibilità di partecipare a delle degustazioni guidate per conoscere meglio uno dei territori più interessanti del panorama vitivinicolo italiano.

Uno spazio importante all’interno del Ragusa Off sarà dedicato alle aziende di qualità produttrici delle materie prime della pizza, come farina, pomodoro, latticini e salumi, ma anche ai piccoli produttori, artigiani del gusto che realizzano alcuni degli ingredienti protagonisti delle migliori ricette di pizza.

Laboratori per appassionati, corsi sulla pizza e sul pane, workshop per addetti ai lavori, esclusivi pranzi e cene che vedono la pizza abbinata allo Champagne Rosé Ruinart, un’area business per gli operatori del settore e Stand Up Pizza – contest per pizzaioli emergenti, completano il quadro di una tre giorni a tutta pizza.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

I premi della seconda edizione di Meno di Trenta

Next Post

Intergalactic, prima serie sci-fi al femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Bif&st parla il regista del film “Sulla Mia Pelle”

Globo d’oro 2019, tutte le nomination

5 Giugno 2019
Roma, Festival: il 29 maggio al via la I^ edizione del festival cinematografico Borghi sul set

Roma, Festival: il 29 maggio al via la I^ edizione del festival cinematografico Borghi sul set

23 Maggio 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .