lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il cinema d’autore torna a maggio in sala a Poggio a Caiano

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Maggio 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Il cinema d’autore torna a maggio in sala a Poggio a Caiano
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Posticipata a causa del lockdown, riprende CineAtelier, la rassegna dedicata al cinema d’autore, con una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati in programma a Poggio a Caiano (Prato) da sabato 22 a domenica 23 maggio.

Proiezioni,  premiazioni, incontri con gli autori e con gli studenti dedicati alla formazione di chi vuole fare cinema, sono gli ingredienti di un format che vuole essere espressione di crescita culturale del territorio. I film sono stati scelti per lo sguardo autoriale e per il percorso di ricerca personale fatto dai registi.  Ad ogni opera prima in rassegna verrà conferito un riconoscimento da Cinemataliano.info, che sarà consegnato all’autore dopo la proiezione del suo film.

La Rassegna si è inoltre arricchita di preziose collaborazioni con : Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, di cui verranno proiettati cortometraggi di Ex Allievi che hanno ottenuto riconoscimenti presso i maggiori festival internazionali, il Festival Ortometraggi di Torino, che curerà una selezione di corti di animazioni dedicati ai ragazzi nel pomeriggio della domenica, e la Scuola di cinema Anna Magnani presente sul territorio della provincia di Prato che avrà uno spazio dedicato alle proprie produzioni sempre nel pomeriggio della domenica.  Inoltre il gruppo Mujeres nel cinema, che valorizza il lavoro delle donne nel cinema, assegnerà un premio a un donna il cui lavoro sia particolarmente meritevole nelle opere selezionate. L’ideatrice dell’evento è l’attrice, autrice e regista Emanuela Mascherini, che ha trascorso la propria infanzia proprio a Poggio a Caiano, insieme a Stefano Amadio, direttore del portale di cinema e di promozione dell’audiovisivo nazionale Cinemaitaliano.info.

“Con questa iniziativa – dice il vicesindaco ed assessore alla cultura Giacomo Mari – sosteniamo il cinema d’autore, facendo sì che i registi incontrino il pubblico durante le serate di proiezione e, in momenti dedicati, i ragazzi delle scuole medie alle Scuderie Medicee di Poggio. Un ringraziamento particolare va ad Emanuela Mascherini che ha curato la rassegna e tutti i volontari che l’hanno sostenuta in questo ambizioso progetto, oltre che al nostro cinema Ambra che si impegna nella promozione di progetti cinematografici di valore. Per tutti noi poggesi è inoltre un orgoglio vedere sul grande schermo la nostra concittadina Elisa Marseglia, che purtroppo non è più fra noi, come comparsa in ‘Dafne’, uno dei film della rassegna”.

Aggiunge la  direttrice artistica Emanuela Mascherini: “Non abbiamo lasciato scorrere questo tempo invano, rendendo la rassegna più trasversale e ricca di collaborazioni. In un anno in cui la sala rischia la desertificazione e ha bisogno di essere tutelata abbiamo fatto in modo di offrire un programma che possa essere ancora più inclusivo ma sempre attento a uno sguardo d’autore”.

Si inizia il 22 maggio, a partire dalle ore 15,00 con la proiezione del film di animazione Il Piccolo Principe (Premio Cesar 2016 e campione di incassi) di Mark Osborne. Proseguirà il pomeriggio, alle 17,00, con il cortometraggio Una cosa mia di Giovanni Dota.  Subito a seguire, alle 17,15,  la proiezione del film La Fuga (Premio Young Audience Award 2018) e l’incontro con la regista Sandra Vannucchi. Si concluderà la giornata di sabato con la proiezione di Dafne (Premio Fripresci – Berlino 69) di Federico Bondi.  Precederà la proiezione il cortometraggio Il nostro tempo di Veronica Spedicati.

La seconda giornata  inizierà sempre alle 15 con la proiezione di una selezione di cortometraggi di animazione a cura di Ortometraggi Film Festival.  A seguire la giornata dalle 15,30 alle 16,30 con Spazio Anna Magnani in cui saranno proiettati i corti della Scuola di cinema Anna Magnani di Prato. Accompagnano i corti il direttore della scuola e regista Massimo Smuraglia e i collaboratori e musicisti Gabriele e Samuele Cecchi. Prosegue la proiezione del corto Così in terra di Pier Lorenzo Pisano. Alle 17,00,  In viaggio con Adele di Alessandro Capitani e l’incontro con il regista in sala. Si conclude la rassegna, alle 19,00, con Tutte le mie notti (Premio Biraghi a Benedetta Porcaroli – Nastri d’argento 2019) di Manfredi Lucibello che accompagna il film.

La rassegna CineAtelier è realizzata dall’Associazione Cinema Italiano grazie al contributo del Comune di Poggio a Caiano, con il patrocinio di NuovoImaie, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, Cinema Teatro Ambra, con il sostegno degli sponsor Rotary Club Prato, Associazione S.A.H.I.G e Lorenzo Desii Assicurazioni Investimenti e Previdenza. Tra i media partner cinemaitaliano,info,  The Spot-news e  Birdmen Magazine.

Durante la rassegna avrà luogo una raccolta fondi a favole del Circolo Ambra che gestisce la sala cinema di Poggio a Caiano.

 

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Domina: il potere delle donne nell’Impero Romano

Next Post

Audio-Visual-Producers Summit a Matera

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Farnese in libertà

Il Farnese in libertà

24 Settembre 2018
Sheket, un club cosmopolita nel cuore di Roma

Sheket, un club cosmopolita nel cuore di Roma

10 Dicembre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .