martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Perché Casadilego ha vinto Xfactor?

Marco Michelli by Marco Michelli
31 Dicembre 2020
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Perché Casadilego ha vinto Xfactor?
948
SHARES
5.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’edizione numero dieci di X Factor, prodotta da Cattelan, si chiude con il botto. Anzi con un doppio botto, ad essere sinceri, ma non certamente dovuto ad una vittoria, apparsa più che scontata.

Andiamo per ordine.

Vince Casadilego, alias Elisa Coclite straordinario talento 17enne della provincia di Teramo. Ma la notizia non stupisce perché davvero vittoria non poteva essere più scontata: le sue doti canore, infatti, avevano già “spaccato” sin dalla prima audizione che, insieme ai suoi capelli verde acqua, le aveva permesso di ottenere già da allora più di un pezzo sui giornali.

All’epoca – perché per questi ragazzi, che passano le auditions ed entrano nel frullatore dello show nutriti a pane e 24ore di musica,  due mesi corrispondono ad anni di esperienza – fece piangere Manuel Agnelli portando, anzi interpretando,  sul palco, “A case of you” di Joni Mitchell che, insomma, non è una di quelle canzoni proprio facili da proporre…

Ecco che il successo non può stupire. Semmai vale la pena domandarsi il perché abbia vinto tanto “facilmente”: tanti sono i motivi, primo tra tutti forse proprio il dna di famiglia. Infatti, Elisa è figlia di Massimiliano un musicista di jazz di livello internazionale (che nel passato ha collaborato con tanti e noti musicisti, uno su tutti Fabio Concato, ma anche Fabrizio Bosso e Maurizio Gaimmarco) e Alessia, cantante che insegna presso il Conservatorio di L’Aquila.

Inoltre, certamente ha aiutato l’appeal di una ragazza così a modo che ognuno vorrebbe averla come migliore amica o vicina di casa, ma con le idee chiare: fattori, appunto, che insieme alla grande voce hanno stimolato a votarla il pubblico da casa. Peraltro, anche nella scorsa edizione aveva trionfato un altro piccolo prodigio come la Tornambene…

Altro motivo che le ha consegnato il titolo è certamente dovuto al fatto che gli avversari più scomodi fossero stati già eliminati in serie: prima la sua amica e compagna di squadra CmqMartina (altro personaggio ben definito e che su Instagram ha già creato un bel nucleo di supporters); poi i Melancholia, forse “un filo” troppo Benedetta dipendenti, che alla fine sono apparsi troppo saccenti per i più (anche se davvero forti!); e per ultimo quel Blind, accreditato dagli scommettitori che, pur avendo una faccia da palco e due pezzi che girano in radio da mattina a sera (“Cuore nero” già disco d’oro e “Cicatrici”), non ha davvero uno straccio di voce (perfino Emma Marrone, il suo giudice / mamma, gli ha ricordato più volte che farà successo se studierà tanto e tanto…) .

Insomma, nel rush finale se la batteva con talenti troppo di nicchia: il prodigioso Naip e quei LPOM, finalisti a sorpresa, che il loro già lo avevano ampiamente ottenuto dando lustro a quel genere rock che sembrava dimenticato dalla radiofonia generale.

Tuttavia, archiviando il successo di Casadilego – alla quale auspichiamo di continuare a “costruire la propria vita, un mattoncino alla volta”, oltre ad un futuro “alla Adele” – in tanti possono considerarsi vincitori di questa edizione tornata di livello dopo annate in sordina (soprattutto la scorsa):

in primo luogo i dodici cantanti che sono stati selezionati per i live: è certamente la prima volta, infatti, che tutti – ma proprio tutti – scrivevano le canzoni in proprio e potevano permettersi già di uscire con un singolo se non addirittura con un album intero prima di Natale.

Altro personaggio che esce tra gli applausi è Hell Raton, giudice sconosciuto (alla massa) ma brillante produttore musicale, capace di farsi apprezzare non solo per i giudizi sugli artisti, ma anche per il suo modo di porsi furbetto e brillante che lo ha fatto amare da pubblico e critica. Ha stravinto il confronto con gli altri giudici al tavolo, con Emma troppo coinvolta emotivamente e Manuel Agnelli esageratamente focalizzato sull’eclettismo suo e dei suoi ragazzi (discorso a parte per Mika, che dimostra un’altra caratura e una filosofia anglosassone sul palco, così come nel muoversi e giudicare i talenti).

Un plauso lo merita anche l’intero staff della trasmissione che, in un anno segnato dal Covid-19, mascherine, tamponi e distanziamento sociale, è riuscito a tirare fuori forse la migliore edizione di sempre, nonostante l’assenza di pubblico e le mille difficoltà sopraggiunte.

Infine, ultimo ma assolutamente non ultimo, ha vinto quell’Alessandro Cattelan, vero  trionfatore dell’ultima puntata con il suo colpo di teatro che, nel finale, ha catalizzato l’attenzione generale (complice anche l’obbligo di non far presenziare sul palco oltre la mezzanotte ad una minorenne), svelando di essere all’ultima puntata di conduzione, dopo un decennio in cui ha presentato e poi prodotto la trasmissione.

E proprio il suo abbandono la vera sorpresa della trasmissione, il vero botto finale. Augurando buona strada a Cattelan, qualunque attività decida di intraprendere, menziono un tweet di un fan inviato la serata finale: “Da questo 2020 non so più che aspettarmi”. Forse, alla fine, è proprio l’uscita di Cattelan la notizia più importante e, temo, anche quella che mi farà smettere di vedere X Factor…

Tags: CasadilegoX Factor
Share379Tweet237SendShare
Previous Post

Fifty Collins, il drink di Veronica Costantino

Next Post

Libri: Le novità più attese del 2021

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018