sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Novembre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
TFF38, The Bad and The Beautiful di Helmut Newton

!NE-SW 2195-24

686
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno dei grandi maestri della fotografia, Helmut Newton ha scolpito il suo nome nell’Olimpo della fotografia con la sua visione delle donne, spesso provocatoria, che ancora oggi fa discutere. Il suo lavoro ha continuato per molto tempo ad essere oggetto di culto, anche dopo la sua tragica morte in un incidente d’auto a Los Angeles, nel 2004.

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Newton, il regista Gero von Boehm racconta in un documentario la storia della movimentata vita del fotografo  nel film “Helmut Newton – The Bad and the Beautiful”. Un viaggio nell’estetica ambigua del grande fotografo attraverso filmati casalinghi di Newton, riprese d’archivio, compreso uno scambio acuto con Susan Sontag in cui lei lo accusava direttamente di essere un misogino e, naturalmente, decine di iconiche fotografie.

Alcuni dei suoi soggetti femminili più importanti dicono la loro nel film – dal mondo del cinema e della moda. “Ho deciso di intervistare solo donne – rivela il regista – perchè ho pensato  fosse il modo migliore  per raccontare la sua storia. Non volevo nemmeno i soliti aneddoti maschili. Di solito gli uomini erano solo accessori per Helmut”. Tra queste Charlotte Rampling, Isabella Rossellini, Grace Jones, Anna Wintour, Marianne Faithfull, Hanna Schygulla, Claudia Schiffer, Nadja Auermann, Sylvia Gobbel, Carla Sozzani, Arja Toyryla – e naturalmente sua moglie, June Newton.

Grace Jones, per esempio, ricorda che Newton  l’ha chiamata più volte dimenticandosi che ha un seno
molto piccolo e che quindi non è la tipica “donna alla Newton”. La mandava a casa ogni volta. Ma alla fine hanno scattato insieme foto divenute famose. Una storia molto divertente è quella di Anna Wintour, che avrebbe dovuto fare con Helmut un servizio fotografico in California, quand’era una giovane fashion editor di “British Vogue”. Anna si era data malata il giorno prima perché era semplicemente troppo in soggezione per affrontare il “gigante” Newton. Charlotte Rampling racconta di come ha scattato le sue primissime foto di nudo con Helmut su una scrivania in una
stanza d’albergo, ad Arles. Quelle erano anche le prime foto di nudo di Helmut. Nadja Auermann, invece, non voleva essere fotografata nuda. Lui si era risentito per questo.

La domanda finale è:  Newton dava potere ai suoi soggetti o li trattava come oggetti sessuali? Se nel mondo della moda il rapporto tra fotografo  e modella era determinato dalla tensione tra proiezioni maschili e femminili, Newton con le sue immagini forti e irriverenti ha rivolto uno specchio verso la società. Le sue foto che ritraevano modelle in pose maschili,  donne nude in contesti classici o con enormi cani dall’aspetto aggressivo, in strade notturne poco illuminate, con strumenti pericolosi, hanno sfidato i confini del gusto e portato a galla le nostre ossessioni, l’inconscio travestito di norme sociali e castranti. Tina Chow legata al bancone di un bar; Nadja Auermann con le stampelle, su una sedia a rotelle o con una protesi di gamba; la bodybuilder Lisa Lyon appesa ad un’asta; una
donna senza testa sdraiata di schiena mentre un pastore tedesco si arrampica su di lei.

Il risultato è un ritratto estremamente divertente di un talento a 360 gradi, capace di scandagliare la realtà oltre l’immagine, creando uno stile che ancora oggi è impossibile ignorare.

Share274Tweet172SendShare
Previous Post

Al via il Riff, il festival del cinema indipendente torna su MyMovies

Next Post

Bentornata Mina con Italian Songbook, antologia dei suoi successi

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018