lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alice Clarini e LA Band in concerto sabato 17 alla Casa Internazionale delle Donne

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
15 Ottobre 2020
in Eventi, Cultura, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Alice Clarini e LA Band in concerto sabato 17 alla Casa Internazionale delle Donne
680
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Prima di tutto bisogna venire a questo concerto per sostenere la musica live perchè di questi tempi non è più così scontato che esista e dunque vogliamo dare un messaggio chiaro che noi non ci vogliamo fermare,  e per questo ringraziamo la Casa Internazionale delle Donne che ci mette a disposizione il suo bel giardino”.

Questo il messaggio di Alice Clarini, cantautrice romana che sabato 17 ottobre con la sua LA Band, una formazione tutta al femminile con Annalisa Baldi alla chitarra, Aurora Di Rocco alla batteria e Tamara Scacciati al basso, suonerà nello spazio per eccellenza votato all’aiuto e all’ascolto delle donne in quel di Roma e non solo.

Normalmente Alice Clarini è una cantautrice che frequenta i palchi anche in solitaria ma da Gennaio 2020 sta lavorando con questa band che  si propone di dare visibilità e spazio al talento femminile lasciando intatto lo stile cantautorale ma sperimentando con le sonorità del rock e dell’elettronica.

“Sono contenta – continua Alice – perchè ho trovato delle persone con cui posso sperimentare, stiamo rivisitando tutto il mio repertorio in chiave rock ed elettronica, siamo un progetto ancora in itinere e poi siamo una formazione di tutte donne, diamo un messaggio importante alla valorizzazione del talento femminile, di questo sono molto fiera e colgo l’occasione per ringraziare il Kesbilè, perchè sono loro che hanno dato vita a questa serata”.

Si potranno ascoltare dunque i brani “storici” di Alice come “Meno di Zero”, vincitore del “Premio della Critica Musicultura 2013”. che dà anche il titolo alll’EP pubblicato nel 2014. Il brano nasce nel 2012 grazie al fortunato incontro con Emiliano Ballarini (in arte “Bah!”), chitarrista e arrangiatore dei suoi brani, con cui Alice conquista anche la critica ottenendo vari riconoscimenti.

Nel 2016 pubblica  “Fuori”, disco con un anima pop, che tocca le corde del rock, del blues e del cantautorato più intimista. Ad anticipare l’album e ad accompagnarne l’uscita, i video dei due singoli contenuti nel disco, “Raccontami dello yoga” (ottobre 2015) e “Lontano da te” (aprile 2016) per la regia di Doni Corrado, entrambi pubblicati su repubblica.it. Nel 2018 il suo brano “Lili” viene incluso nel disco “Cantautori per Amatrice” i cui proventi vengono destinati alle vittime del terremoto.

Nel Gennaio 2020 vince il premio repubblica.it al Premio De Andrè con il brano “Qui non c’è il mare” prodotto e arrangiato da Rebecca Palazzolo e Annalisa Baldi, portando sul palco dell’Auditorium di Roma una formazione di sole donne da cui poi prende vita l’attuale progetto.

Dal 2019 Clarini porta avanti anche un percorso parallelo con la “Scoppiati Diversamente Band” formazione alla quale partecipano musicisti con disabilità e che ha come obiettivo quello di trasmettere un messaggio di eguaglianza ed inclusione sociale.
A testimonianza della grande poliedricità di questa artista, ha anche pubblicato due raccolte di poesia, “ Dischi Rotti” – Giulio Perrone Editore 2008 e “Dentro la ferita” – 2013.

Per saperne di più www.aliceclarini.it

Per  partecipare alla serata bisogna scrivere a  info.kesbile@gmail.com specificando il numero delle partecipanti completo di: nome, cognome e numero di telefono di ognuna, la chiusura delle prenotazioni avverrà il 15 ottobre, si prega la massima puntualità.
– Apertura porte ore 20:30.
– Inizio concerto ore 21:00
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto

Next Post

Soul, il film d’apertura del Roma Cinema Fest è un inno alla vita e alle sue possibilità

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il paziente inglese, il cocktail del deserto di Ilaria Migliorini

Il paziente inglese, il cocktail del deserto di Ilaria Migliorini

20 Maggio 2019
Atom Heart Mother”. Pink Floyd Legend & Ron Geesin alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Atom Heart Mother”. Pink Floyd Legend & Ron Geesin alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

21 Luglio 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.