domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Modigliani, tra leggenda e maledizione

Monica Straniero by Monica Straniero
13 Ottobre 2020
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Modigliani, tra leggenda e maledizione
663
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva in sala dal 12 al 14 ottobre con Nexo Digital Maledetto Modigliani. Diretto da Valeria Parisi e scritto con Arianna Marelli su soggetto di Didi Gnocchi, il docufilm si discosta dalle costanti del genere biopic per virare un narrazione originale, quello di Jeanne Hébuterne, l’ultima giovane compagna, la sua musa, la “maledetta” Jean – interpretata da Caterina Fantetti.

Un rapporto intenso ma tristemente breve, consumato dalla malattia di lui e dall’insopportabile dolore di lei che, incinta all’ottavo mese, si getta dal quinto piano e muore nella notte del 26 gennaio 1920, due giorni dopo Modigliani, ucciso a 35 anni dalla tubercolosi.

Maledetto Modigliani parte da Livorno, la città dove è nato nel 1884 e che lascia per andare a Firenze, poi Venezia e infine a Parigi dove arriva nel 1906, a 21 anni. E’ qui che nasce la leggenda, alimentata già con quel soprannome, Modì, che giocava sul significato francese dell’aggettivo maudit, maledetto: il pittore della bohème che beve assenzio, fuma hashish e oppio. In realtà è un uomo che maschera una malattia, che si aggrappa alla vita e alla propria arte. Ha una verità da trasmettere: valori universali racchiusi nella semplicità di linee e volti che ne fanno uno dei maggiori esponenti di primo Novecento e un classico del XXI secolo.

Il docufilm ripercorre la vita e le opere dell’artista con numerosi interventi, dallo storico dell’arte e specialista di Amedeo Modigliani, Marc Restellini al regista livornese Paolo Virzì oltre a studiosi, collezionisti, pittori e falsari, compreso Pier Francesco Ferrucci, oggi oncologo ma che da studente è stato tra gli autori della famosa “beffa delle teste” del 1984 a Livorno, una delle truffe più celebri che la storia dell’arte ricordi.

Durante il suo errare da un alloggio di fortuna all’altro, Amedeo Modigliani, povero, affamato, ma pieno di entusiasmo, incontra un’aspirante poetessa russa, la ventenne Anna Achmatova, e la giornalista e femminista inglese Beatrice Hastings. Tutte donne che raffigura e i cui volti diventano icone stesse della sua arte.

“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi.” In molti ritratti realizzati dall’artista livornese gli occhi sfuggono e a volte sembrano proprio mancare. I volti sono piatti e simili a maschere, con occhi a mandorla, nasi distorti e bocche corrucciate. Nel dicembre 1917 c’è la prima e unica mostra delle opere di Modigliani ma i suoi nudi che urlavano sensualità vengono censurati.

Non riesce a raggiungere la notorietà in vita ma diventerà uno tra gli artisti più quotati al mondo. Modigliani, però, morirà povero e non riconosciuto. Solo in seguito diventerà uno degli artisti più quotati al mondo. E tra i più copiati.

 

 

 

Share265Tweet166SendShare
Previous Post

Eni Gas e Luce e Eataly insieme per diffondere la cultura della sostenibilità

Next Post

Banksy, l’arte della ribellione, al cinema dal 26 ottobre

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025
Tenda del Diavolo di Francesco Clemente
Arte

“Anima Nomade”, Francesco Clemente al Palazzo delle Esposizioni

by Marco Guarella
22 Novembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

28 Maggio 2019
The Day I lost My shadow

Intervista a Soudade Kadaan: la regista di “The Day I Lost My Shadow”

12 Novembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .