lunedì, Agosto 25, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Nepi il festival delle danze dal 20 al 22 agosto

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Agosto 2020
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
A Nepi il festival delle danze dal 20 al 22 agosto
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tre giorni di grandi esibizioni con ospiti prestigiosi e rappresentanti autorevoli del settore tersicoreo. Dopo due anni di assenza il Festival ritorna nella sua sede di origine, Nepi, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e dal Sindaco Franco Vita.

Un’importante novità di questa edizione è rappresentata dalla giornata di apertura che non si tiene all’interno del Castello dei Borgia, dove invece sono in programma le altre due serate, quella del 21 e del 22 agosto, ma nella Piazza del Comune di Nepi. Un’apertura ufficiale che vede la presenza di Carla Fracci, che per l’occasione il Sindaco vuole
omaggiarla della cittadinanza onoraria, insieme al direttore artistico del Festival Maria Pia Liotta, E proprio quella sera Carla Fracci compie gli anni. A festeggiare il suo compleanno, oltre al Sindaco e esponenti dell’amministrazione comunale, la Banda musicale del comune “Enrico Gai”, diretta dal maestro Professor Giovanni De Lorenzo. La serata
proseguirà con il Gran ballo degli auguri a Carla Fracci. I “Nobili” e le “Dame” della Compagnia Nazionale di Danza Storica in eleganti frac e preziosi abiti con crinolina eseguiranno meravigliose Quadriglie, Contraddanze, Polonaise tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume – come Il Gattopardo, Sissi, Orgoglio e Pregiudizio – usando un codice espressivo per la messa in scena rispettoso delle norme anti-covid, reinterpretato dal M° Nino Graziano Luca che lo ha attinto dalla storia.

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, il Festival, nelle due serate del 21 e 22 agosto, è una grande maratona della danza e garantisce un programma vasto, innovativo di grande apertura di spirito e di sicura qualità artistica. Il direttore del Festival, Maria Pia Liotta, come sempre guarda al futuro, proponendo anche quest’anno sulla scena italiana uno spettacolo che, basato sulla solida struttura del balletto tradizionale, si apre verso nuovi stili e cresce verso le varie
discipline della danza, dal classico al contemporaneo, dal tango ai balli caraibici e latino americani. Un progetto unico nel suo genere, quindi un incontro internazionale di danza e danzatori nelle varie tecniche e discipline, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli operatori del settore per uno scambio culturale.

A rappresentare le varie discipline nelle due serate in programma la massima espressione della danza, grandi stelle di chiara fama, ognuna protagonista indiscussa nel proprio genere: Grande attesa per Carla Fracci, che nella serata finale del Gran Gala del Festival (sabato 22 agosto), sarà protagonista con una nuova creazione, ideata e diretta da
Beppe Menegatti, con la partecipazione di Alma Manera. Un inedito, in anteprima mondiale, che l’indiscussa divina della danza offrirà in esclusiva al pubblico di Nepi. Ancora, durante le due serate del Festival, si alterneranno sul palco: il Neoclassic Ballet di Sabrina Bosco che in anteprima per il Festival presenterà il Bolero di Ravel in un nuovo adattamento coreografico di Sabrina Bosco; la compagnia Le Viaggiatrici d’Oriente, diretta da Marta Amira, il tango di Roberta Beccarinicon Luca Amerijeiras; le Piccole Danzatrici Italiane Danza Accademia; gli standard e il latino americano con Samuel Peron e Anastasia Kuzmina; tratto dallo spettacolo Shine di Micha Van Hoeche con
musiche dei Pink Floyd Marco Lo Presti, solista della Compagnia Daniele Cipriani Entartainment, eseguirà “Wish you were here”; le forti emozioni di Alma Manera con un omaggio a Ennio Morricone; al pianoforte il  m° Kozeta Prifti. Le serate sono condotte da Beppe Convertini e da Maria Elena Fabi.

Durante l’ultima serata del Festival ritorna il premio “Lo Schiaccianoci d’Oro”, istituzionalizzato nella prima edizione del Festival. A grandi artisti, a esponenti autorevoli del settore, un riconoscimento per la loro fedele dedizione ad un’arte, quale la danza, e che hanno fatto della danza la loro espressione di vita. Il premio è stato creato dall’artista Enrico Manera. Quest’anno tra i premiati: Luciana Savignano, Lorella Cuccarini, Micha Van Hoecke, Elisabetta
Armiato, Alviero Martini, Christian Francesconi Catena, Francesca Barbi Marinetti, Stefania Di Cosmo e altri.

Nel dettaglio:

• Anteprima Festival

giovedì 20 agosto 2020 – ore 18.30. Piazza del Comune – Nepi

• Sotto un cielo di Stelle

venerdì 21 agosto 2020 – ore 21.00. Castello dei Borgia – Nepi

• Gran Gala del Festival e cerimonia finale di consegna del Premio
“Lo Schiaccianoci d’oro”

sabato 22 agosto 2020 – ore 21.00. Castello dei Borgia – Nepi

PER INFORMAZIONI: Segreteria Organizzativa –Cell. 346.6142314

www.festivalinternazionaledelladanzaedelledanze.com [2]

PER PRENOTAZIONI E ACQUISTI BIGLIETTI ON LINE

• Associazione L’Attesa

Tel 338.3288291 – 333.8495929

• La Bottega di Emi

Via Giacomo Matteotti, 18 – Nepi

0761.555029

Costo del biglietto: € 15,00 a serata

Abbonamento per le due serate: € 25,00

Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Armonie d’Arte Festival tra nuove rotte mediterranee

Next Post

Quattro città insieme contro la povertà educativa

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.