sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 77, i film in concorso nell’edizione della pandemia

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Luglio 2020
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 77, i film in concorso nell’edizione della pandemia
629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Presentiamo 62 film più 15 cortometraggi, che rappresentano 50 paesi di tutto il mondo, anche quelli provati dalla pandemia”. Con queste parole il direttore artistico, Alberto Barbera, ha presentato la conferenza stampa della  77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia  che si svolgerà dal 2 al 12 settembre, e la cui giuria principale sarà presieduta dall’attrice Cate Blanchett. Il film di apertura sarà Lacci di Daniele Luchetti. In concorso ci sono ben quattro film italiani, di cui otto diretti da donne.

Salvatore Ferragamo: The Shoemaker of Dreams” è il “biopic spericolato” del “ciabattino delle star” Ferragamo realizzato da Luca Guadagnino. Per la stessa sezione fuori concorso, ci sono ” Greta” su Greta Thunberg di Nathan Grossman, “La verità sulla Dolce Vita” di Giuseppe Pedersoli, “Paolo Conte, via con me” di Giorgio Verdelli.  “Lasciami andare” di Stefano Mordini, girato durante l’acqua alta a Venezia,  chiuderà fuori concorso il festival. Nella stessa sezione, “Assandira” di Salvatore Mereu con lo scrittore di “Padre Padrone” Gavino Ledda protagonista.

Sono quattro i film italiani in concorso: “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, tratto da una pièce teatrale scritta dalla regista sul tema della famiglia e sui legami di sangue. “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli racconta la seconda figlia di Marx, una delle prime donne ad accostarsi al femminismo, ma dalla vita sfortunata. Il terzo film è “Padrenostro” di Carlo Noce interpretato da Pierfrancesco Favino e prodotto dallo stesso Favino  insieme ad Andrea Calbucci e Maurizio Piazza.laudio Noce con Padrenostro, film interpretato da Pierfrancesco Favino, che lo ha prodotto con Andrea Calbucci e Maurizio Piazza. Ambientato negli anni del terrosimo, il film è ispirato a fatti reali, uno dei quali vissuto dalla famiglia del regista.Infine “Notturno” di Gianfranco Rosi, frutto di tre anni trascorsi sui confini fra Siria, Iraq, Kurdistan, Libanodi esplorazione in Siria.

Tra le registe presenti alla Mostra del cinema anche Magorzata Szumowska, Julia Von Heinz, Jasmila Zban, Chloé Zhao. Da segnalare in concorso Mona Fastvold con The world to come, che racconta la passione tra due donne che, alla fine dell’800 vivono con mariti in case isolate ma poco distanti tra loro. Nicole Garcia con Amants, un thriller tratto da un testo teatrale.

Film in concorso

  • In Between Dying – Hilal Baydarov
  • Le sorelle Macaluso – Emma Dante
  • The World to Come – Mona Fastvold
  • Nuevo Orden – Michel Franco
  • Amants (Lovers) – Nicole Garcia
  • Laila in Haifa – Amos Gitai
  • Dorogie Tovarischi (Dear Comrades) – Andrei Konchalovsky
  • Spy No Tsuma (Wife Of A Spy) – Kiyoshi Kurosawa
  • Khorshid (Sun Children) – Majid Majidi
  • Pieces of a Woman – Kornel Mundruczo
  • Miss Marx – Susanna Nicchiarelli
  • Padrenostro – Claudio Noce
  • Notturno – Gianfranco Rosi
  • Never Gonna Snow Again – Malgorzata Szumowska
  • The Disciple – Chaitanya Tamhane
  • And Tomorrow The Entire World – Julia Von Heinz
  • Quo Vadis, Aida? – Jasmila Zbanic

Non Fiction:

  • Sportin’ Life – Abel Ferrara
  • Crazy, not insane – Alex Gibney
  • Greta – Nathan Grossman
  • Salvatore, Shoemaker of dreams – Luca Guadagnino
  • Final Account – Luke Holland
  • La verità sul La dolce vita – Giuseppe Pedersoli
  • Molecole – Andrea Segre (preapertura)
  • Narciso em ferias – Renato Terra, Ricardo Calil
  • Paolo Conte, via con me – Giorgio Verdelli
  • Hopper/Welles – Orson Welles
  • City Hall – Frederick Wiseman

Fiction

  • Lacci – Daniele Luchetti (apertura)
  • Lasciami andare – Stefano Mordini (chiusura)
  • Mandibules – Quentin Dupieux
  • Di Yi Lu Xiang (Love after love) – Ann Hui
  • Assandira – Salvatore Mereu
  • The Duke – Robert Michell
  • Nak-Won-Eui-Bam (Night in Paradis) – Park Hoon-Jung
  • Mosquito State – Filip Jan Rymsza

Proiezioni speciali

  • 30 Monedas – Episodio 1 – Alex de la Iglesia
  • Princesse Europe – Camille Lotteau
  • Omelia Contadina – Alice Rohrwacher Jr

I film nella sezione Orizzonti

Concorso

  • Mila – Christos Nikou
  • La Troisieme Guerre – Giovanni Aloi
  • Meel Patthar (Milestone) – Ivan Ayr
  • Dashte Khamoush (The Wasteland) – Ahmad Bahrami
  • L’homme qui a vendu sa peau (The Man Who Sold His Shin) – Kaouther Ben Hania
  • I predatori – Pietro Castellitto
  • Mainstream – Gia Coppola
  • Lahi, Hayop (Genus Pan) – Lav Diaz
  • Zanka Contact – Ismael El Iraki
  • Guerra e pace – Martina Parenti, Massimo D’anolfi
  • La nuit des rois – Philippe Lacote
  • The Furnace – Roderick Mackay
  • Jenayat-e Bi Deghat (Careless Crime) – Shahram Mokri
  • Gaza mon amour – Tarzan Nasser, Arab Nasser
  • Selva tragica – Yulene Olaizola
  • Nowhere Special – Uberto Pasolini
  • Listen – Ana Rocha De Sousa
  • Bu Zhi Bu Xiu (The Best Is Yet To Come) – Wang Jing
  • Zheltaya Koshka (Yellow Cat) – Adilkhan Yerzhanov

 

Share252Tweet157SendShare
Previous Post

Miss Mark, il nuovo film di Susanna Nichiarelli a Venezia 77

Next Post

Tra arte e digitale, Vincenzo Marsiglia in mostra a Rieti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

25 Settembre 2021
Venezia 75, Ricordi? Valerio Mieli tra presente e passato

Venezia 75, Ricordi? Valerio Mieli tra presente e passato

8 Settembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .