sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Su MioCinema la rassegna dedicata ai documentaristi italiani

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
8 Luglio 2020
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Tra libri, musica, teatro e cinema torna l’estate del MAXXI
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il grande successo al Festival di Berlino nel 2019 e dopo essere stato presentato in anteprima nazionale allo scorso Bif&st Bari International Film Festival, l’emozionante film Il corpo della sposa di Michela Occhipinti arriva su MioCinema ad inaugurare la rassegna dedicata ai documentaristi italiani. A dialogare con lei Felice Laudadio, direttore del Bif&st-Bari International Film Festival e presidente della “Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia”.

Come di consueto, la presentazione potrà essere seguita sul sito e sulla pagina Facebook di Miocinema, senza alcun bisogno di registrazione. A seguire, il film sarà disponibile sulla piattaforma a pagamento.

 Attraverso la storia di una donna che arriva persino a mettere a rischio la propria salute per soddisfare un canone estetico imposto da altri, Il corpo della sposa, racconta la complessità del rapporto tra le donne e i loro corpi su una scala molto più ampia. Fino a che punto i modelli sociali, spesso costruiti per soddisfare i desideri maschili, influenzano e condizionano le donne nel mondo? La Mauritania nel film funziona come un “altrove”, in opposizione al mondo da cui provengo e vivo, e tuttavia, nella sua paradossale inversione di una serie di rapporti, si trasforma in uno specchio che mostra il modo distorto in cui il corpo delle donne viene sempre percepito.

La rassegna dedicata ai documentaristi italiani si propone di condurre il pubblico di MioCinema alla scoperta dei temi più significativi e di rilievo del nostro paese e del mondo contemporaneo, svelandone la realtà e mostrandone le svariate sfaccettature, attraverso lo sguardo lucido di grandi cineasti.

Dal 9 luglio, insieme a Il corpo della sposa, saranno proposti sia documentari inediti che titoli di grande valore presentati nei più importanti festival, candidati e vincitori dei premi più prestigiosi dedicati alla categoria.

I titoli in arrivo a partire dal 9 luglio:

Parola d’onore di Sophia Luvarà (inedito 2020)

Il corpo della sposa di Michela Occhipinti (2019)

Citizen Rosi di Carolina Rosi (2019)

Smokings di Michele Fornasero (2014)

Il mondo perduto. I cortometraggi di Vittorio De Seta. (1954-1959)

I titoli che si aggiungeranno nel corso del mese:

La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco (2019)

Life is a B Movie di Niccolò Vivarelli (2019)

The King of paparazzi di Giancarlo Scarchilli, Massimo Spano (2018)

La lucida follia di Marco Ferreri di Anselma Dell’Olio (2017)

A qualcuno piacerà – storia e storie di Elio Pandolfi di Caterina Taricano, Claudio de Pasqualis (2015)

La nave dolce di Daniele Vicari (2012)

Terramatta di Costanza Quartiglio (2012)

The Passage di Roberto Minervini (2011)

Le quattro volte di Michelangelo Frammartino (2010)

Dante Ferretti: production designer di Gianfranco Giagni (2010)

Il passaggio della linea di Pietro Marcello (2007)

Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi (2007)

Un’ora sola ti vorrei di Alina Marazzi (2002)

Tags: Michela Occhipinti
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Gamberetti per tutti, la commedia contro i clichè gay

Next Post

I percorsi della bresaola” della prima guida alpina donna italiana

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .