giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Villetta con ospiti, ipocrisie all’italiana

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Gennaio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Villetta con ospiti, ipocrisie all’italiana
711
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 30 gennaio al cinema Villetta con ospiti il nuovo film di Ivano De Matteo con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Vinicio Marchioni e Bebo Storti. Ivano De Matteo dopo I nostri ragazzi torna alle atmosfere di contrasti familiari passionali che hanno caratterizzato la parte più fortunata della sua cinematografia.

Il film, in sala dal 30 gennaio, è una produzione Rodeo Drive con Rai Cinema e Les Films D’Ici e distribuito da Academy Two. Ci troviamo in una villetta benestante nel Nord Est d’Italia dove un evento tragico fara’ emergere le ipocrisie di un nucleo di persone in apparenza  rispettabile. Giorgio (Marco Giallini) e Diletta (Michela Cescon) ostentano una vita matrimoniale felice nel quale comunque si intravedono lacerazioni che nascondono segreti e bugie. Una figlia adolescente, Beatrice (Monica Billiani) le cui inquietudini emergono in un carattere scontroso e ribelle. Quando un ragazzo innocente, rumeno, viene ucciso perché scambiato per ladro, gli abitanti della comunita’ saranno costretti a scoprire il proprio lato oscuro, scegliendo di voltare il capo dall’altra parte.

Il regista ammette di essersi ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto in un piccolo paesino “dove tutti si conoscono”. Ognuno dei personaggi simboleggia uno dei sette peccati capitali. C’e’ Cristina Flutur (l’assistente domestica Sonja), Ioan Tiberiu Dobrica (il figlio adolescente, Adrian), Bebo Storti nei panni di un ortopedico disonesto, Massimiliano Gallo in quelli del commissario Panti coinvolto nel malaffare e Vinicio Marchioni , un prete non proprio integerrimo.

Di Matteo punta il dito contro quella fetta di Italia che si vanta di integrare mode e costumi provenienti dall’Estero, ma lo fa “all’italiana”, che il più delle volte significa aggiungere una buona dose d’ipocrisia. Nel film tutti potrebbero fare scelte differenti invece sono interessati a difendere un perbenismo che e’ solo di facciata. Percvh’ quando c’e’ da affrontare una realta’ che mette in pericolo i propri privilegi, una quotidianita’ che seppure corrotta garantisce la  difesa dello status quo e della propria rendita di posizione, i borghesi non si muovono.

Nel film nessuno e’ innocente. “Parto sempre dalla famiglia con l’idea che, alla fine, in questa istituzione nessuno è salvabile – precisa De Matteo – neppure il mio stesso figlio che a un certo punto potrebbe ubriacarsi e uccidere qualcuno”.

Il film affronta anche un tema attuale, la legittima difesa che veicola in modo pericoloso l’idea di una giustizia fai da te,  contraria a un modello di società che punta al benessere condiviso, al superamento di discriminazioni e violenze.

Tags: Ivano de MatteroMarco Giallini
Share284Tweet178SendShare
Previous Post

Kobe Bryant, la leggenda del ragazzo con i calzini arrotolati

Next Post

“Ghost, il Musical” dal 28 gennaio al 9 febbraio al Sistina di Roma e poi in tour

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Colli Veneti in un click, 1000 euro per il contest fotografico

Colli Veneti in un click, 1000 euro per il contest fotografico

30 Ottobre 2023
I Maneskin conquistano gli USA

I Maneskin conquistano gli USA

10 Novembre 2021

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .