lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torino Film Industry, dove il business incontra il cinema

Paola Medori by Paola Medori
21 Novembre 2019
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Torino Film Industry, dove il business incontra il cinema
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il positivo esordio dell’edizione 2019 si terrà nuovamente a Torino – dal 21 al 26 novembre 2019 – la seconda edizione del TFI Torino Film Industry: sarà sempre il Circolo dei Lettori (Via Bogino 9) ad ospitare l’iniziativa che si svolge nei giorni dello storico appuntamento con il Torino Film festival e si rivolge a operatori e professionisti dell’audiovisivo nazionale e internazionale.

Un progetto di Film Commission Torino Piemonte – che lo coordina insieme a Torino Short Film Market, TorinoFilmLab e Torino Film Festival – TFI Torino Film Industry è promosso dal Museo Nazionale del Cinema, dalla Direzione Generale Cinema, insieme alla Regione Piemonte e alla Città di Torino e viene realizzato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo.

Un calendario di appuntamenti che, grazie alla presenza a Torino di player e eventi di respiro internazionale, rappresenta un’ottima opportunità di business, networking e promozione per i vari attori della filiera dell’audiovisivo: attenzione particolare viene nuovamente riservata al cortometraggio e al mercato che intorno ad esso gravita, al cinema documentario – prodotto tradizionalmente legato all’audiovisivo piemontese – e alle opere prime e seconde, da sempre oggetto di particolare attenzione per il Torino Film festival.

Le attività che vengono proposte nel corso dei 6 giorni attraversano il programma del Torino Short Film Market, unitamente a specifici appuntamenti curati dal TorinoFilmLab e proseguono con tre giornate programmate da Film Commission Torino Piemonte e Torino Film Festival, dedicate da un lato a documentario e opere prime e seconde, e dall’altro all’animazione e alla serialità televisiva.

Numerose le novità che contraddistinguono l’edizione 2019, a cominciare dalla campagna accrediti – che si è aperta in settembre e che si è estesa a livello internazionale coinvolgendo il target europeo del TorinoFilmlab e del Torino Short Film Market. Un’immagine coordinata, quella del TFI, che si propone di restituire il senso di collaborazione e unità dei vari enti torinesi che compongono l’iniziativa, convogliando expertise, community e background di ciascuno di essi.

Il programma del TFI Torino Film Industry propone un’ampia gamma di tavole rotonde, focus, key notes, workshop e pitch che mostrano la varietà e la personalità degli enti che lo compongono. Un’iniziativa fortemente voluta dagli enti del sistema cinema piemontese che si propone di mostrare concretamente la forte identità del cinema locale e la sua ricchezza, in ambito artistico quanto in ambito industriale.

Nei primi giorni il Torino Short Film Market presenterà 90 progetti provenienti da 42 Paesi e avrà l’Irlanda quale Paese ospite, con una cospicua delegazione di registi, distributori e rappresentanti delle istituzioni irlandesi.  Negli stessi giorni il TorinoFilmLab proporrà best practice sul tema della Green Production, organizzerà talk relativi a Audience Design e Virtual Reality e un panel per presentare due casi di film che hanno beneficiato dei fondi TFL e che rappresentano esempi di co-produzione internazionale di grande successo.

Si proseguirà con masterclasses a tematica legale e amministrativa, e nel corso degli ultimi giorni di programmazione Film Commission Torino Piemonte organizzerà un altro importante focus di approfondimento legato alla coproduzione internazionale: saranno presentati i maggiori fondi europei case study di successo, alla presenza dei produttori coinvolti e delle più importanti istituzioni nazionali.

Si ospiterà – altra novità assoluta di questa seconda edizione – l’edizione annuale di Italian Doc Screenings Academy, progetto di training e networking promosso da Doc.It. A completamento delle proposte non si può dimenticare uno spazio dedicato al cinema d’animazione e segnalare che anche la serialità televisiva avrà un momento ad essa dedicato, con un panel che vedrà la presenza di alcuni tra i più importanti player nazionali.

TFI Torino Film Industry proporrà nuovamente la Piemonte Lounge presso il Circolo dei Lettori: uno spazio ad uso degli accreditati – allestito con tavoli, divani e corner caffè – aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 20.00.

 

Tags: Torino Film Festival
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

A Roma il 7 dicembre torna Flos Olei, il meglio dell’extravergine

Next Post

La satira sul nazismo al Torino Film Festival

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

For Sama, come spiegare la guerra ad una bambina

For Sama, come spiegare la guerra ad una bambina

21 Gennaio 2020
Il videomapping per ridisegnare i palazzi storici italiani

Il videomapping per ridisegnare i palazzi storici italiani

11 Dicembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .