giovedì, Agosto 28, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

RFF14 – “Stay Still” è il ritratto di due donne alla ricerca di sè stesse

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
30 Ottobre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
RFF14  – “Stay Still” è il ritratto di due donne alla ricerca di sè stesse
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ormai che la 14. edizione della Festa del Cinema ha calato il sipario, ecco che a bocce ferme possiamo dire qualcosa di più su un film che avrebbe meritato certamente qualche riconoscimento tra i tanti assegnati.

“Stay still” è il film d’esordio di questa 40enne regista italiana, ormai da molti anni in Germania (guarda un po’), caschetto alla Louise Brooks e idee chiarissime in fatto di regia. Diciamo che non avrebbe certamente sfigurato all’interno del concorso principale, ma tant’è.

Il film prende lo spunto da un percorso che Elisa Mishto aveva già fatto attraverso il documentario, quando era andata ad indagare la realtà degli ospedali psichiatrici rimanendo colpita da un fatto importante e cioè che i pazienti rinchiusi lì dentro, per la maggior parte del tempo non fanno nulla. Questa assenza di azione, questa staticità apparente è lo spunto per raccontare invece in modo brillante il destino intrecciato delle due protagoniste. Da un lato Julie (una splendida Natalia Belitski), ereditiera annoiata e pazza – forse – la cui empatia è assente – forse – che indossa un paio di guanti da cucina da oltre 10 anni e dall’altro Katrin (Katharina Schuttler) la sua infermiera/custode, madre e persona irrisolta, confusa nella vita quanto nel lavoro.

La dinamica della loro relazione è decisamente interessante, senza voler svelare qui la trama, possiamo dire che l’immagine di tutto ciò che la “pazza” rappresenta o incarna, la viziata piromane ossessionata strafottente e anafettiva Julie, si sgretola davanti alla sua storia personale e all’idea che lei stessa incarna, ovvero ribellarsi alle regole, alle banche e al sistema per diventare sè stessi. Ecco perchè l’infermiera, che dovrebbe incatenarla, compie attraverso Julie lo stesso cammino di liberazione personale, fino all’atto finale, dove, finalmente consapevole di ciò che è giusto per sè, ma non per la società, offre a Julie una vera via di fuga in un momento di grande tenerezza, amicizia e forse anche amore. Il film è uno specchio di ciò che ci accade sempre nella vita, quando un incontro può cambiare per sempre la nostra vita, la nostra consapevolezza e finanche la nostra realtà.

Tags: aliceelisa mishtofesta del cinemanatalia BelitskiRomastay still
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Artissima 2019 tra desiderio e censura

Next Post

Intervista a Giorgia Wurth per il nuovo film di Samuele Rossi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .