sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Keine Papiere, l’arte clandestina che racconta i profughi

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Settembre 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Keine Papiere, l’arte clandestina che racconta i profughi
691
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 

Terminato il Festival Filosofia a Modena, è rimasto aperto nella Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti lo sportello di un’agenzia viaggi. Lì, da “Fx viaggi, per chi ama gli eventi, viaggi senza documenti”, si può comprare un biglietto Modena-Massua, 6.390 km, rischio di morte medio del 45%, 388 giorni di viaggio divisi in nove tratte con diversi mezzi, bus, camion, barconi, sosta in campo di detenzione. Si tratta, se non si fosse capito, di una installazione artistica della mostra “Keine Papiere, Senza le carte di identità” mostra sulle opere del Collettivo FX, curata da Carla Barbieri, in esposizione  fino al 13 febbraio 2020.

“Keine Papiere” in tedesco significa “senza documenti”. Questa scritta ormai appare su decine di treni merci che attraversano l’Italia e l’Europa, grazie ai disegni realizzati clandestinamente dal Collettivo FX: donne o uomini tratteggiati in bianco sul ruggine dei vagoni, con dolorose storie di migrazione, rifugiati, apolidi, profughi “esclusi dall’umanità” come scriveva Hannah Arendt. Vagoni merci che trasportano persone come quelli che viaggiavano verso i lager.

La mostra di arte contemporanea, tra scaffali di libri d’arte, denuncia la condizione di chi non ha documenti, l’apolide, in una società che sempre più è impaurita dai flussi migratori. E’ composta dalle fotografie degli oltre 300 treni sui quali il Collettivo FX  ha dipinto una persona impaurita, scalza e infreddolita, sdraiata o rannicchiata, affiancata dalla scritta Vorsicht, Er/Sie hat Keine Papiere e dall’indirizzo instagram del Collettivo.

Sono esposte anche le “fotografie viaggiate”, cioè quelle di chi ha raccolto il messaggio ed ha risposto via Instagram, comunicando dove il treno è stato visto passare.

Il Collettivo FX ha inoltre  donato alla Biblioteca Poletti un grande rotolo di carta lungo oltre 20 metri su cui è stato sintetizzato il drammatico percorso compiuto dai migranti dal loro luogo d’origine fino all’approdo in Europa e al rimpatrio forzato dopo la cattura da parte delle forze dell’ordine. Un dipinto a tappe, che diventerà un libro d’artista per la biblioteca, Il lungo viaggio di X. racconta le vicissitudini che dalla Nigeria alla Germania affrontano queste persone. Ogni singola tappa è stata riportata ed esemplificata con pathos partecipe. La morale, polemica, che ne emerge chiama in causa ogni cittadino europeo, visto che – secondo gli autori dell’opera – essi beneficiano dei vantaggi assicurati loro dall’attività delle multinazionali, particolarmente del petrolio, operanti in Africa, e non solo, consumandone i prodotti quotidianamente, inconsapevoli dei danni ambientali e sociali provocati dalle iniziative industriali in territori un tempo incontaminati e in equilibrio con la natura.

Il Collettivo FX è di Reggio Emilia opera a livello nazionale e internazionale.  E’ composto da un piccolo gruppo di persone, che fa deliberatamente della street art un atto di impegno sociale. Ha realizzato centinaia di opere non solo in Italia e non solo sui treni. Ha elaborato anche una vera e propria teoria, raccolta nel testo Il metodo FX, secondo la quale il writer deve sentirsi, più che artista, un artigiano che riesce a raccogliere la storia e le idee di una comunità e rappresentarle visivamente.

Realizzata con le Biblioteche del Comune di Modena, all’interno del Festival Filosofia 2019 dedicato al tema “Persona”, la mostra “Keine Papiere” ha un controcanto in un allestimento documentario all’Archivio storico, “Nomen Omen”, dedicato al contrario ai documenti di identità e a chi li ha avuti, a cura di Gabriella Roganti e Giuseppe Bertoni.

(c) Fotoservizio Ums

 

Tags: apolidiArte ContemporaneaBiblioteca PolettiCollettivo FXfestival filosofiakeine papiereMigrantiModenamostraProfughirifugiatisans papiersstreetart
Share276Tweet173SendShare
Previous Post

Al Premio Solinas il nuovo mondo delle autrici

Next Post

Jim Meehan, mito della speakeasy, star del Roma Bar Show

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

by Elena Giunti
17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Corpi Mimetici di Krzysztof Zanussi

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

21 Novembre 2024
Nuova apertura a Roma: Numa al Circo

Nuova apertura a Roma: Numa al Circo

22 Dicembre 2020

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.