Un’iniziativa di sostegno ai migranti che mira a integrare e offrire opportunità lavorative.
Tag: Migranti
A RomaEuropa, le musiche di diaspore e migranti
Una rassegna di tre giorni con musicisti che sono scappati da guerre e povertà e vivono in Europa o Stati Uniti
Keine Papiere, l’arte clandestina che racconta i profughi
Il Collettivo FX ha realizzato una mostra fotografica sulle proprie opere di street art durante il Festival Filosofia e fino a febbraio alla Biblioteca Poletti di Modena.
Al centro le storie di migranti, profughi e rifugiati. Le opere clandestine sui “sans papier” di questo gruppo di artisti viaggiano dipinte sui vagoni merci in tutta Europa
Venezia 76 – “Tony Driver” e la dura legge dei confini
Il regista Ascanio Petrini racconta la storia incredibile di Pasquale Donatone, tassista che trasportava migranti illegali dal Messico negli Usa ed espulso in italia, paese d’origine.
E’ lui l’attore che interpreta se stesso, tra Taxi Driver e Willy il Coyote. La chiave della realtà e della “leggerezza” per far riflettere su migrazioni e diritto di cittadinanza. E i confini tra vero e finto si confondono.
Venezia 76 – Beyond the Beach esplora senza veli la realtà che affrontano i volontari di Emergency ogni giorno
Il documentario inserito nella sezione “Sconfini” segue la realtà degli operatori umanitari di Gino Strada ed è un’amara fotografia del mondo in cui viviamo e della capacità straordinaria di donne e uomini di fare qualcosa per cambiarlo,
Dove Bisogna Stare, il docufilm su donne e migranti
Il doc segue quattro donne italiane che hanno deciso di impegnarsi spontaneamente e gratuitamente nella cura e nell’accoglienza di persone migranti. Georgia, ventiseienne, faceva la segretaria. Un giorno stava andando a comprarsi le scarpe; ha trovato di fronte alla stazione della sua città, Como, un accampamento improvvisato con un centinaio di migranti
Intervista a Donatella Finocchiaro
L’attrice è protagonista del film indipendente La Fuga, esordio alla regia di Sandra Vannucchi. Un film low budget girato tra la Toscana e Roma
“Go Home – A casa Loro”, zombie in un centro per migranti
Nel film di Luna Gualano, presentato alla Festa del Cinema di Roma, estremisti di destra ed esponenti dei centri sociali si trasformano in morti viventi
Una App per i migranti appena arrivati in Italia
Presente è la nuova app per chi è arrivato in Italia, vuole imparare la lingua italiana e conoscere meglio la vita civile per vivere e integrarsi nel nostro Paese
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, gaudente come un bambino che mette le mani sulla marmellata, va e viene dalla Libia
È indubbiamente bello vedere il sorriso di Matteo Salvini salutare ogni giorno i suoi follower, rassicurandoli perché non li ha ‘abbandonati’ appena in possesso della sua poltrona chiave